Oggi 10:30 in Babila. E’ normale?

Centro di Milano di un martedì 29 novembre lontano da ponti e festività, nel centro nevralgico delle attività commerciali, a quattro passi dal quadrilatero della moda, in un orario in cui tutte le attività economiche sono a regime.
Date un’occhiata al display: vi sembra normale?
Chi lavora con il radiotaxi probabilmente capirà al volo, chi non ne fa uso o lavora con apparecchiature differenti, probabilmente rimarrà del tutto indifferente. A beneficio di questi ultimi, cerchiamo di spiegare i dati mostrati sul display. (clicca sull’immagine per ingrandire)
I primi due dati sono quelli più intuibili, 10:29 è l’ora in tempo reale – 14 BABILA è l’identificativo alfanumerico dell’area di posteggio. La sequenza di numeri 3-3-5-31 significa che il taxi di cui vediamo il display è terzo in una coda di tre registrati al posteggio, che nell’area ci sono in transito cinque taxi non registrati, che il primo taxi registrato al posteggio, è in coda da ben 31 minuti !!!

12 commenti

  1. Ah ma vedo che oggi non sono stato l’unico a fotografare il display! Paradossalmente si è lavorato un po meglio ieri nonostante il lunedi di solito sia una black monday..

  2. Tanto per chiarezza bisogna dire che:
    1) questo display è di uno dei sei radiotaxi milanesi
    2) non registra le presenze degli altri radiotaxi
    3) non registra le presenze dei taxi senza radiotaxi
    4) è presumibile che la coda di taxi parta dalle due file di p.za Sam Babila e prosegua in via Bergognone per arrivare quasi all’angolo via San Damiano
    5) è un dato che dimostra inequivocabilmente uno stato di crisi piuttosto pesante
    6) è ora che le associazioni ridiscutano gli studi di settore alla luce dello stato perdurante di crisi

  3. Marco » Se la fila arrivasse in via Bergognone vorrebbe dire la fine a mezzo suicidio! Diciamo che la coda termina in fondo a via BORGOGNA, per il momento.

  4. e poi,quando finalmente arrivi ad essere il primo arriva il cliente a piedi che va in piazza Cavour…


  5. majin:

    e poi,quando finalmente arrivi ad essere il primo arriva il cliente a piedi che va in piazza Cavour…

    ….e abbiamo lavorato a circa 6,00€/ora LORDE ovviamente! una colf credo prenda 8/9€ /ora NETTE

  6. Bisogna attuare lo stato di crisi ma chi li fà !!!!se siamo in crisi non ci moltiplicano come il pane e pesce.

  7. Ribattino continuo con la centrale con annessa autocisterna al seguito per rifornimento continuo!!!!!!! Così non ho l’assillo del tempo d’attesa che sale sul display! E se poi arrivo in stazione e c’è la coda? Qualcuno ci dia da lavorare!!!!!

  8. Il ribattino continuo non comporta solamente un maggior consumo di carburante, ma anche un aumento delle tasse, visto che sono determinate anche dai chilometri percorsi; che sempre di più siano quelli a vuoto poco importa all’agenzia delle entrate.Ma chi ha permesso una schifezza del genere?

  9. beati voi!! 31 min e’ tanto ?? oggi a Genova piazza della Vittoria ( centro )ho atteso 94min per una corsa da 5.90€ …


  10. Polo:

    beati voi!! 31 min e’ tanto ?? oggi a Genova piazza della Vittoria ( centro )ho atteso 94min per una corsa da 5.90€ …

    Accidenti! Non si tocca mai il fondo. Bestiale.


  11. Leonardo:


    Polo:

    beati voi!! 31 min e’ tanto ?? oggi a Genova piazza della Vittoria ( centro )ho atteso 94min per una corsa da 5.90€ …

    Accidenti! Non si tocca mai il fondo. Bestiale.

    purtroppo il fondo sai di averlo toccato……….DOPO!

I commenti sono chiusi.