Impossibile. É chiaro che il Presidente del Consiglio si riferisce alle lobbies: banche, assicurazioni, notai, etc. Figuriamoci se puo’ prendersela con i tassisti e gli autisti del tram o dell’autobus, tutta gente che si sogna il reddito familiare sotto il quale l’istat definisce “a rischio povertà”. E poi lui viaggia in auto blu o in aereo di stato x motivi di sicurezza, mica in taxi.
Alla faccia delle posizioni di rendite dei soliti noti…….10 ore per strada 6 giorni su 7 , pieno di debiti per ripagare la licenza , fra spese e tasse il 60 % dell’incasso lo si lascia allo Stato …….se questa è una posizione di privilegio……..
Ma da una persona come il Fanfarone di Firenzeche che non pagava la collaboratrice che eseguiva i suoi discorsi che lui presenta a Bruxelles ed alla Camera, che cosa ci si può aspettare ???
E ‘ tutto chiacchere…….una bel bamboccione tutto chiacchere e distintivo , peggio ancora del personaggio di Arcore……..
Mister Bean dei poveri ti vorrei dedicare una canzone del grande Albertone ‘te cianno mai mandato a quer paese? sapessi… ’
Se ci provi ti salta Expo
viste le dichiarazioni venute fuori dal CDM di oggi(l’egalizzazzione di U…) , credo che si dovrebbe indire una assemblea straordinaria di tutti i tassisti dove si da’ mandato ai sindacati di cancellare o disdire gli accordi con le autorita’.vedi corse a prezzi fissi , è difficile lottare con le mani legate, bisogna mobilitarsi con urgenza
e basta con “quelli che pagano le tasse…!”
Per pagar le tasse bisogna fare un incasso, pagare le spese, poi dichiarare un reddito, pagarci i contributi e alla fine, se ne avanza, pagarci le tasse…
Ma stiamo parlando (fonte Min.Finanze), di incassi da 30 mila, reddito da 15 mila: tolti i contributi, al massimo ci resterà da piangere!!!!!!!!!
O sto sbagliando qualcosa?
Comunque potremmo sempre chiedere le dimissioni del Ministro delle Finanze, o, visto che ci siamo, chiediamo direttamente la chiusura del Ministero…
Proviamo a usare il buon senso: su quello, almeno, le tasse non le dobbiamo pagare a nessuno.
Ne abbiamo tanti di argomenti molto più convincenti
Nel CDM di oggi ho trovato:Banche,Farmacie e notai oltre agli Avvocati.di noi sapete
qualcosa?
Per ora sembra che non tocchino gli ncc. Vedremo nei prossimi giorni se il testo verrà ripresentato e come.
cari amici calma. I disegni di legge bisogna leggerli, auspicabilmente capirli. Quando avremo i testi valuteremo e agiremo di conseguenza
Laportapia i tuoi commenti sono utili come la carta igienica bagnata.
Be’ ora dovrebbero fare scioperi selvaggi Banche,Farmacie e notai oltre agli Avvocati. O no?
Vi riporto un pezzettino della seconda pagina del Resto del Carlino di oggi:” la volontá del premier e del ministro dello sviluppo é di riprendere in mano la partita una volta che non sará piú possibile, per chi svolge autoservizio di trasporto pubblico, minacciare di bloccare per 6 mesi l’EXPO. ” Quindi ragazzi abbiamo una data di scadenza come il latte, o le sigle sindacali si muovono all’unisono in anticipo oppure…. Va beh spero non si arrivi all’oppure.
Impossibile. É chiaro che il Presidente del Consiglio si riferisce alle lobbies: banche, assicurazioni, notai, etc. Figuriamoci se puo’ prendersela con i tassisti e gli autisti del tram o dell’autobus, tutta gente che si sogna il reddito familiare sotto il quale l’istat definisce “a rischio povertà”. E poi lui viaggia in auto blu o in aereo di stato x motivi di sicurezza, mica in taxi.
Alla faccia delle posizioni di rendite dei soliti noti…….10 ore per strada 6 giorni su 7 , pieno di debiti per ripagare la licenza , fra spese e tasse il 60 % dell’incasso lo si lascia allo Stato …….se questa è una posizione di privilegio……..
Ma da una persona come il Fanfarone di Firenzeche che non pagava la collaboratrice che eseguiva i suoi discorsi che lui presenta a Bruxelles ed alla Camera, che cosa ci si può aspettare ???
E ‘ tutto chiacchere…….una bel bamboccione tutto chiacchere e distintivo , peggio ancora del personaggio di Arcore……..
Mister Bean dei poveri ti vorrei dedicare una canzone del grande Albertone ‘te cianno mai mandato a quer paese? sapessi… ’
Se ci provi ti salta Expo
viste le dichiarazioni venute fuori dal CDM di oggi(l’egalizzazzione di U…) , credo che si dovrebbe indire una assemblea straordinaria di tutti i tassisti dove si da’ mandato ai sindacati di cancellare o disdire gli accordi con le autorita’.vedi corse a prezzi fissi , è difficile lottare con le mani legate, bisogna mobilitarsi con urgenza
e basta con “quelli che pagano le tasse…!”
Per pagar le tasse bisogna fare un incasso, pagare le spese, poi dichiarare un reddito, pagarci i contributi e alla fine, se ne avanza, pagarci le tasse…
Ma stiamo parlando (fonte Min.Finanze), di incassi da 30 mila, reddito da 15 mila: tolti i contributi, al massimo ci resterà da piangere!!!!!!!!!
O sto sbagliando qualcosa?
Comunque potremmo sempre chiedere le dimissioni del Ministro delle Finanze, o, visto che ci siamo, chiediamo direttamente la chiusura del Ministero…
Proviamo a usare il buon senso: su quello, almeno, le tasse non le dobbiamo pagare a nessuno.
Ne abbiamo tanti di argomenti molto più convincenti
Nel CDM di oggi ho trovato:Banche,Farmacie e notai oltre agli Avvocati.di noi sapete
qualcosa?
Per ora sembra che non tocchino gli ncc. Vedremo nei prossimi giorni se il testo verrà ripresentato e come.
cari amici calma. I disegni di legge bisogna leggerli, auspicabilmente capirli. Quando avremo i testi valuteremo e agiremo di conseguenza
Laportapia i tuoi commenti sono utili come la carta igienica bagnata.
Be’ ora dovrebbero fare scioperi selvaggi Banche,Farmacie e notai oltre agli Avvocati. O no?
Vi riporto un pezzettino della seconda pagina del Resto del Carlino di oggi:” la volontá del premier e del ministro dello sviluppo é di riprendere in mano la partita una volta che non sará piú possibile, per chi svolge autoservizio di trasporto pubblico, minacciare di bloccare per 6 mesi l’EXPO. ” Quindi ragazzi abbiamo una data di scadenza come il latte, o le sigle sindacali si muovono all’unisono in anticipo oppure…. Va beh spero non si arrivi all’oppure.