Cliccando l’immagine a fianco partirà direttamente il podcast di Piazzapulita, dell’intera puntata. Dal minuto 1:52:30 il servizio sui taxi e Uber.
Link alla pagina di La7.
Se avete problemi a visualizzare la puntata intera, cliccando l’immagine a fianco potrete guardare su YouTube **UNICAMENTE** il servizio completo sui taxi e Uber (durata 1 ora circa)
Buongiorno,
scusate, ma dopo aver visto la trasmissione di eri sera, occasione più unica che rara, ho i nervi a fior di pelle.
Con tutto il rispetto per il Sig. Servegnini mi chiedo: era ipnotizzato????
se vai a casa del nemico dove ti fanno accomodare su un seggiolin mentre tutti gli altri sono seduti in poltrona, sei morto; se tutti i convenuti sono in maglioncino e tu arrivi in cravatta sei morto, se l’unico che conta davver é il presidente del pd é a lui che ti devi rivolgere, perché tu sei solo li’ ma hai la dignita di 40000 fuori da difendere e sei pìu’ forte di tutt se sei landini
Il collega presente in sala a mio avviso non ha avuto la tenacia di sostenere la tesi contestualmente più importante ieri sera: ovvero che si è parlato in termini comparativi tutta sera del “modello americano ” assolutamente diverso per motivi giuridici sociali e normativi da quello europeo. Infatti in quasi tutti i paesi UE anni più omogenei per cultura e strutturazione socio-economica il servizio U… Pop non solo non è stato liberalizzato, ma è contrastato in maniera che definire “intransigente ” è un “eufemismo “.
Severgnini è stato fucilato da un plotone d’esecuzione, ma nonostante tutto si è (e ci ha) difeso bene. Complimenti.
Come si possono vedere i filmati in flash player sui dispositivi android?
Per fortuna c’era la tassista intervenuta in collegamento da piazza della Scala. Ringraziamola tutti perché è riuscita a far passare il messaggio che U… è solo un far west. Altro che tecnologia.
Ci voleva tanto?
Per vedere i flash installate Chrome ultima versione.
Buongiorno a tutti,
parlo da ex Ncc (ho chiuso l’attività a metà 2014) e come molti ex noleggiatori volendo sfruttare i requisiti comuni con la categoria del settore del trasporto pubblico non di linea avevo preso in seria considerazione l’ipotesi di acquistare una licenza taxi. Ne ho contrattate alcune sulla provincia di Modena pur essendo residente a Reggio Emilia in quanto nella mia città di licenze libere non ce ne sono più.
Ho fatto i conti in casa e prosciugando anche il conto dei miei genitori (pensionati quasi ottantenni) ero pronto per giocarmi tutti i risparmi.
Poi il Governo ha pensato di rispolverare un ever green che tanto fa ascolto in momenti di precarietà (come fece Bersani e Monti il salvatore dell’economia italiana, se non altro per le sue tasche visto che è diventato Senatore a nostre spese).
Il mini dietrofront di Renzi credo sia da considerare fino alla fine dell’Expo per paura di boicottaggi da parte della categoria, poi sono del parere che non si farà scrupoli e liberalizzerà al modo suo che tanto abbiam visto in quest’anno di Governo scelerato tra aumento di tasse.
Verrei ora al dunque della conversazione aperta.
Ieri mi son guardato come tanti taxisti il servizio sulla 7.
E la magra se non pessima figura della categoria che ne è uscita fuori a tutto vantaggio di U… e U… pop.
E’ vero che il rappresentante dei taxi era in difficoltà perchè è stato più un mezzo trappolone a favore di U…, ma cavolo, ma almeno ci vada qualche esponente un po’ più preparato se proprio si vuole andare in una trasmissione.
Voglio dire:
Non ha fatto alcun cenno per esempio al fatto che per esercitare la professione bisogna avere delle patenti professionali che costano soldi (es. Cap o Cqc),
– che per svolgere la professione bisogna sostenere un esame in camera di commercio pertinente su normative fiscali, antifortunistica, segnaletica europea, societaria o altro ancora,
– che bisogna essere quindi iscritti presso la camera di commercio al ruolo conducenti,
– che bisogna essere soggetti giuridici con tanto di partita Iva,
– che si pagano Inps, Irpef, Inail, Irap, iscrizione alla Camera di Commercio e Commercialista per la tenuta contabilità,
– che le vetture vanno in revisione una volta l’anno e non ogni 4 – 2 anni,
– che l’assicurazione Rca deve di legge essere doppia rispetto a quella stabilità minima di legge,
– che guidare una vettura immatricolata Uso terzi implica tasso 0 alcolemico SEMPRE,
– che (almeno nel noleggio e U… e U… Pop lo sono) il veicolo immatricolato uso terzi deve essere ustato SEMPRE E SOLO PER CAUSE DI SERVIZIO E NON PER USO PRIVATO E PERSONALE comportando quindi che il noleggiatore debba aver una seconda vettura per andare a fare la spesa o a spasso con la famiglia,
– che tecnologicamente parlando U… non detiene l’elisir della tecnologia basata sulle App da smartphone ma che quasi tutte le centrali taxi utilizzano App con geo localizzatore se non uguali anche più sofisticate di quelle di U… (ne è un esempio uno tra tanti TAXITRONIC che prevede di usare un tablet o uno smartphon senza dover fare lavori particolari sulla vettura per consentire all’utente di contattare un taxi e monitorare in tempo reale il percorso e il taxi che ha chiamato),
– che all’obiezione dell’evasione delle tasse dei tassisti che dichiarano 15.000 euro l’anno di fatturato bastava semplicemente dire che quella è una media nazionale stimata da un massimo ad un minimo svolto da taxi di piccoli Comuni che non potendo per legge avere un servizio di Taxi tradizionale derogano il servizio emettendo autorizzazioni di noleggio da rimessa con possibilità di sosta su suolo pubblico adibito quindi a Taxi che produce fatturati tanto minimi ed esigui il più delle volte da parte di Pensionati o doppiolavoratori che appiattisce la curva di fatturato medio).
INSOMMA, BASTAVA MANDARCI QUALCUNO CHE SAPEVA COSA DIRE INVECE DI FARE SCENA MUTA E LIMITARSI A DIRE CHE VA BENE TUTTO (U… COMPRESO) A PATTO CHE SIA REGOLAMENTATO.
Sapete cosa succederà a parere mio (MODESTO)?
Che passato lo spauracchio Expo il buon Renzi e il suo Governicchio amanerà una bella legge (tanto ad invocarla è lo stesso Severgnini) che regolamenterà il settore del TPL non di linea a modo suo come ha già fatto con le Banche e con il lavoro disastrando i diritti dei lavoratori, e poi il mondo Taxi se la prenderà in tasca.
Io personalmente a questo punto mi tengo sul prudente perchè buttare via quasi 200 mila euro per fare un regalo (ulteriore) al Governo proprio no.
IL giochino del Ncc mi è costato 65 mila euro e ho dovuto chiudere.
Della tassista di piazza della scala si puo’ sicuramente apprezzare il carattere sanguigno. Un po’ meno il timbro di voce “canzonatorio” da cui emerge un “noi abbiamo ragione e voi non siete nessuno” . E’ andata nel complesso bene ma andava meglio evidenziato che la corsa di upop a 5 euro tanto dacantati dalla menager sono tali in quanto totalmente a nero. Per cui accettare una prestazione a nero di un idraulico o di un elettricista o di un tassista a tempo perso e’ contro le leggi dello stato.
Severgnini i paesi dove rU… è legalmente seriamente contrastato doveva elencarli per essere più incisivo ma globalmente si è mosso bene, senza cadere in trappole, dando una buona immagine della categoria
Non sono d’accordo, c’è stata una rivoluzione quando Ballaro non ha concesso il contraddittorio, questa era l’occasione da non perdere. Era prevedibile una situazione di disagio ed a maggior ragione bisognava ponderare bene chi mandare. L’inizio della trasmissione rendeva onore ai tassisti, bastava rispondere alla manager più volte in difficoltà.
Grazie Marco
non riesco comunque ad avanzare fino al minuto 1:52 🙁
Bravi tutti bei commemti, però fare i fenomeni con la tastiera sono capaci tutti, quando hai le luci e la telecamera in faccia le cose cambiano.
Bravi tutti bei commemti, però fare i fenomeni con la tastiera sono capaci tutti, quando hai le luci e la telecamera in faccia le cose cambiano.
V-E-R-I-S-S-I-M-O
Sono andato in onda al tg regione Lombardia delle 14 di ieri e hanno fatto sentire solo la parte relativa ai costi, mentre quella relativa alla legalità (guarda caso?) è sparita. Ergo pubblicano ciò che vogliono perché utile ad un progetto. Anch’io ho seguito la trasmissione ieri sera e la conclusione a cui sono arrivato è questa : è tutta una farsa a favore di U…, sono degli incapaci e li hanno scelti appositamente perché la bella sig.ra L….. apparisse come la vera innovatrice. La cosa molto preoccupante è ciò che diceva l’on. Del PD : noi siamo per le liberalizzazioni… Meditiamo quando andiamo a votare.
Kholas ma che c’entra la cravatta e lo sgabello?
Buranello sono tutti per le liberalizzazioni a parte noi
Severgnini è stato introdotto successivamente rispetto agli altri “autorevoli” ospiti, tra cui purtroppo per noi è stata inserita la L…… questo è un vantaggio che le è stato dato. Non avete visto come gongolava, l’unico momento in cui ha mostrato difficoltà ed un po’ d’imbarazzo è stato quando la collega la incalzava facendole il verso, e noi ci permettiamo di sindacare sul tono della tassista. Che per la cronaca si chiama Rita ed è stata una grande. Andateci voi a parlare in una diretta tv. ps. ma quello che ciondolava anonimo dietro l’intervistatrice durante collegamento non era Grassi?
…a continuare a parlarne,attaccare manifesti alle colonnine etc eff…siamo i primi a fargli pubblicità…quindi silenzio, monitorare, e se sarà faremo valere le nostre ragioni….siamo migliaia di persone,un vero plotone…eddai su!
amici che ci serva da lezione; migliorare si deve, così’ non va. MA L’essenziale é la verità’ e la ragione. E perché uno lotta: noi difendiamo le nostre vite e non basteranno cento piazze pulite al dunque x impedirci di lottare x il nostro lavoro
e finita
l’ altroieri, ieri, oggi e così domani, la lotta senza tregua, ad oltranza,
ci ha portato a salvare il nostro lavoro. questa è sempre stata la nostra differenza.
Convivenza con chi, con chi se ne strafrega della legge? Quindi tu mi dici che se entra un ladro in casa mia per rubarmi la televisione io lo devo invitare a cena? Non credo, non credo proprio. Io sto con Stacco il benzinaio.
Ma sto Lorenzo a me puzza di troll
…Severgnini si è mosso nella maniera migliore, in un match in cui bastava un piccolo errore per perdere la partita, la sua serietà e le sue risposte sono state efficaci e sobrie, ha saputo entrare nel cuore anche di chi non si limita ad ascoltare ma guarda negli occhi chi ti sta parlando. Uno stile che non passa inosservato, da gentiluomo, elegante e soprattutto rispettoso nel far terminare di parlare l’interlocutore senza dare l’impressione di essere cafone ed arrogante. Purtroppo nella tana del lupo si ha poco margine per poter difendersi a pieno, ma penso che meglio non poteva comportarsi. Complimenti.
Mi chiedo come di fronte a azioni fraudolente
pubblicamente dichiarate lo stato rimanga indifferente, per poi perseguire il mancato scontrino fatto a un disabile per un panino, assurdo….
Marco non so se lo hai notato ,ma pare che che il ladro e’ seduto sul tuo divano da un paio d’anni convivendo con te e si sta guardando la tua tv . Non c’e’ bisogno di invitarlo a cena
Marco il benzinanio si chiama stacchio, e non ha sparato a una app
Grazie ebete della precisazione. Per quanto riguarda il senso mi sembra chiaro che la app in questione sia il ladro e non il benzinaio.
Ma convivenza cosa?
Se lasci lavorare U… significa completa deregulation…
Chiunque sarebbe libero di fare il tassista con le regole che vuole
Cristian e allora?
Mi sembra che in Germania è stato bandito?
A parte che sto Lorenzo andrebbe cancellato , sarà un driver o un parente … difendo il collega Servegnini , era accerchiato , non hanno invitato alcun esponente politico di destra , con un Salvini al suo fianco forse il dibattito sarebbe stato più equilibrato … comunque ha retto bene lo scontro , senza alterarsi , io non ci sarei riuscito , sarei tornato a Torino con un bel po’ di querele … anche le 2 colleghe in collegamento da Milano mi sono piaciute , ricordo a TUTTI di tornare con la mente al 2006 e pensare a come abbiamo battuto Prodi e Bersani , ragazzi il tempo stringe
Convivere vuol dire che domani avremo 10000 driver per la città.
1. Se vado in guerra é meglio che sappia usare le armi a meno che non creda in una reincarnazione migliore. 2. Puoi benissi convivere con un cobra ‘tre passi’ al quarto Però’ sei morto.
Cari Colleghi, una anno fa eravamo qua a parlare di U… black, oggi siamo al pop.
In un anno hanno conquistato terreno, il black quasi non da più fastidio.
Hanno conquistato commercio e opinione, a nostre spese.
Corse diminuite e opinione spezzata.
Le nostre ragioni di sicurezza e professionalità non sembrano importare all’uomo della strada, ai giovani, ai poco abbienti, ai cools.
La stampa è allineata pro U…, di certo non critica.
Ora i paradossi, evasori totali e dichiarati che fanno interviste e creano anche compassione: “sa ho venduto il bar perchè le tasse mi mangiavano vivo” quindi ora sono un felice evasore totale e ci metto pure la faccia.
Quasi mi faceva pena.
Poi abbiamo la L….. che si offre di regolazzare con il fisco qualora si aprano loro le strade….
Un ladro al tavolo del giudice a spartire il bottino?!
Il fuorilegge seduto su poltrona chesterfield e il rappresentante della legalità entra in punta di piedi e si accomoda su uno sgabello? Spernacchiato su ste benedette dichiarazioni, di fonte ad un evasore totale? Noooo è tutto sbagliato!!!
Tra poco anche noi andremo nelle trasmissioni televisive a dichiarare la nostra crisi da disoccupati per 5 minuti di notorietà e denuncia? Poi l’oblio?
Signori siamo ad un bivio.
Tra chi crede e chi no. Tra chi spera e chi no.
Speri che tutto torni come prima? Allora siamo nella scaramanzia e tutto è il contrario di tutto. Domani ti sveglierai e U… dirà che ha scherzato e che i tassisti sono bravi ed onesti, giusto che portino avanti le loro professioni. saluti. Oppure avrai perso e andrai in tv a piangere.
Credi che tutto torni come prima? Grazie ad un governo che farà una bella legge ad hoc per tutelarci, come possiamo ben notare in questo momento e in altri settori (sono sarcastico)?
Oppure credi che “convivremo pacificamente” noi e migliaia di disperati sfruttati?
Oppure credi nella 21/92, nella tua professione, nei tuo debiti, nei tuoi colleghi e nella tua famiglia e ora ti mobiliti per far capire che si siamo una categoria di imprenditori, ne siamo fieri e ci siamo rotti di aspettare.
Quindi agire. Diamo un ultimatum al governo. O oscuri U… entro il 20 aprile o noi bloccheremo intere città, stazioni, autostrade, areoporti, piazze e abusivi. Nessuno si potrà muovere.
Se non ora quando? Prima black, poi pop e quando sarà finito l’Expo? Quando diranno che la sharing economy è stato un successo per tutta la manifestazione? Quando avremo 10000 concorrenti liberi per le strade? Quando la L….. anziche da Formigli sarà a Cernobbio?
Tolleranza zero, a questo punto.
Dobbiamo tirare fuori il coraggio e guardare in faccia i cittadini e con fierezza, mentre blocchiamo tutto, dire che lo facciamo per il nostro interesse.
Interesse che altre categorie non hanno potuto tutelare.
Noi non dobbiamo chiudere la serranda in segno di protesta. Non faremo la fine dei commercianti in silenzio mentre faranno macello delle nostre licenze. Noi siamo una potenza.
Siamo ovunque e in qualunque momento. Non possono fermarci.
Ed io un’ idea ce l’avrei.
Luca sei un grande non capisco che stiamo aspettando ti rispondo pure tutto si risolve quando U… arriva a Napoli e li incomincia la guerra
Bravo Luca, interessante analisi e mi trovi d’accordo. Credo che stringere i tempi su una possibile soluzione nel rispetto della legalità sia possibile, ma in che modo ?
Mi pongo qualche domanda : con l’Authority che deve decidere qualcosa, come ci comportiamo, nel senso che può influire negativamente, su un suo possibile giudizio a nostro favore, un’accelerazione del genere soprattutto dopo l’udienza di My…. e la considerazione che la 21/92 è attualissima e la dimostrazione che si può lavorare con le “nuove tecnologie” nel massimo rispetto della legalità? Chiedo un vostro parere in merito…
Voglio lanciarmi, questa la mia analisi.
U…: società aggressiva, dinamica e liquida in grado di cogliere tutte le opportunità sia della manodopera sia degli eventi (naturali, scioperi, manifestazioni).
Si avvale di persone che hanno tutto da guadagnare, disoccupati e disperati (questo perché credono alle loro favole, ma tant’è.)
In quasi due anni ha conquistato fette di mercato e consensi sempre più ampie.
La stampa sostiene questa situazione.
Il governo non interviene direttamente perché alla fine U… sta facendo il lavoro sporco ( liberalizzazione) al posto suo.
Taxi: categoria rigida, sembra coesa, ma alla fine non si è ancora organizzata seriamente.
Il tassista ha tutto da perdere. Vuoi chi per ragione di età , non si informa, è indebitato, non se la sente di affrontare un scontro forzato. E rischiare.
Spaccata tra mille sindacati, quel che è riuscita a fare in due anni è stato perdere meno del previsto?!
Spesi fiumi di parole, ragioni calpestate.
Unico risultato tangibile il parere del EX ministro Lupi. EX.
Di questo passo non mi stupirei se domani:
Autorizzazione via Cap e iscrizione a ruolo.
Macchina privata revisionata 1 volta all’anno.
U… integrazione assicurativa e sostituto di imposta. Voilà il gioco è fatto.
Noi rimarremo ingessati nelle nostre candide auto, con i nostri turni e le nostre tariffe. I sindacati lotteranno per mantenere lo status quo, mentre svenderanno pezzi delle nostre vite.
a questo punto il mercato sarà aperto e di entrerà in una nuova fase. Lo sputtanamento (vedi economia di scala).
Nuovi competitori entreranno e peggioreranno le condizioni generali di tutti i collegati al trasporto pubblico non di linea.
Sono pessimista, si.
un anno fa quando ho fatto la scuola taxi e sottoponevo all’attenzione U… Black, poi pop, ricevevo le risposte più vuote….la categoria fa brutto…con Bersani abbiamo visto di peggio….allora faremo quel che ci pare…
Dopo un anno?
In alcuni paesi U… cacciato, da noi seduto in poltrona in prima serata.
A me sembriamo ratti su una nave che affonda.
Poi vorrei dire una cosa a quel fallito che a 65 anni si è fatto fregare il bar dai cinesi e che adesso ruba il lavoro ai taxisti : la corsa la faccio quando sono primo al parcheggio , non siamo come le altre attività commerciali che possono farsi una clientela puntando sulla qualità e TU LA QUALITA’ NON SEI CAPACE A FARLA , ALTRIMENTI IL TUO BAR SAREBBE ANDATO AVANTI !!! NON MI FAI PENA , SEI SOLO UNO DEI TANTI INCAPACI CHE NELLA VITA SONO SOLO CAPACI DI LAMENTARSI .
Grazie Buranello per la considerazione.
Quante volte ci siamo (quasi) confrontati con le istituzioni preposte mettendoci infine sullo stesso piano di U…?
Mi spiego meglio, quante volte abbiamo fatto il paragone tra noi e loro?
Noi onesti-loro illegali,
Noi tassametro-loro????
Noi qualifiche-loro????
Etc etc.
Risultat0 (ne sono ancora sconvolto) L….. in poltrona in prima serata, noi defilati.
Prima di tirare le conclusioni vedo due strade:
A: Siamo ad un cambiamento epocale e le licenze subiranno drastiche modifiche nel valore e nella possibilità di operare? (crollo del valore e abusivismo legalizzato)
B:Otteniamo il risultato spingendo sull’acceleratore della protesta, oggi, domani e sempre.
Obbiettivo non far cambiare nulla. Rimanere monopolio. (come del resto i notai).
Dal rientro del turno, dopo aver scambiato chiacchiere con i colleghi, noto che:
La soluzione A è la più sentita con una certa rassegnazione, si spera ad un mercato condiviso che dia ancora buoni frutti……LOL
Soluzione B forse, comunque dopo l’Expo, ora c’è da raccogliere. (a mio avviso sarà tardi quando avremo superato abbondatemente il punto di non ritorno, i buoi sono scappati, la volpe e l’uva).
Strategia A: Vogliamo anticipare i tempi e portarci avanti chiedendo al comune di ricomprarsi/mitigare a prezzo agevolato le licenze prima di aprire definitivamente il mercato? Almeno quelle scambiate negli ultimi 5/10 anni?
Strategia B: Ora che, con l’Expo in queste condizioni, il governo è debole , non diamo una bella dimostrazione forza, mostriamo quello che siamo intenzionati a fare oggi, domani e dopodomani e avanziamo richieste spietate? In fondo vorremmo essere solo come la Germania, U… illegale e oscurato…..
Guardate qua:http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CC4QqQIwAA&url=http%3A%2F%2Fwww.ilsole24ore.com%2Fart%2Fnotizie%2F2015-04-01%2FU…-dichiara-guerra-leggi-nazionali-e-fa-ricorso-bruxelles-232212.shtml%3Fuuid%3DABfN8HJD&ei=Y6MdVdTbJYKxUeKDg5gI&usg=AFQjCNFW_4580VnMDqeEBKf4W15Z8zVBLA&bvm=bv.89744112,d.d24
Bisogna fermarsi a oltranza!!!
ottimo Luca.
@milano32 in questi interventi ci sono parecchi intrusi. Anche qualcuno che spacciandosi risolutore, infonde sconforto e spinge per la convivenza con abili speculatori senza scrupoli. A tutta questa gente rispondo che non si tratta con gli abusivi. La legge si rispetta e le tasse si pagano in Italia.
Sapessi cosa mi tocca cancellare…