Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza (ddl Concorrenza) è stato trasmesso alla Camera lo scorso venerdì (scarica il documento completo). Dopo l’approvazione del Senato la scorsa settimana (v. Staffetta 03/05), il ddl Concorrenza (atto Camera 3012-B), risulta in calendario in Aula per il 29 maggio, data in cui dovrebbe partire la terza lettura.
37 commenti
I commenti sono chiusi.
Questi vogliono chiudere x la fine di giugno, bisogna darsi da fare più che i clienti con i volantini cominciate ad avvisare i colleghi a sembra che vivono sulle nuvole.
MARCO giusto per capire l iter burocratico…
Il 29 MAGGIO si decideranno i giochi?
(Con eventuali MODIFICHE si spera a nostro favore) ..
O ci sarà ancora un altro step alle Camere?
grazie
Governo Abusivo…Leggi Abusive…hanno STRA-PERSO il REFERENDUM di Dicembre.. il 28 Blocco Totale…autostrade..città…e poi vediamo cosa viene fuori..
Allora cominciamo a muoverci . I sindacati devono muoversi .altrimenti si fa da soli.
Tutti questi attacchi e certe coincidenze non sono casuali. Quindi dobbiamo difenderci in TUTTI I MODI. Ora dobbiamo attaccare noi
Pure l’articolo 185 quello sui dati non è da sottovalutare. ANCHE QUESTO È UN AIUTINO VELATO ALLE MULTINAZIONALI DEL SETTORE CHE MAGARI POTRANNO UTILIZZARE QUEI DATI CONTRO I LORO CONCORRENTI
Direi che già da sabato 27 potremmo iniziare a scaldare i motori…. Questa volta però tutti ma proprio TUTTI. Colleghi Uniti, sindacati compatti, politici non di parte al nostro fianco. Facciamo sapere alla gente chi sono questi ‘signori’ e facciamo capire loro che il nostro lavoro non c’è lo devono toccare.
Se nn lo cambiano. Ė la fine.
Sono a linate e la cosa micidiale è che parlando nessuno si preoccupa più di tanto e alzano le spalle.Ci vorrebbe propaganda o mettere volantini come con la Arese,ma vedo il nulla al momento.Non avere una guida questa volta ci portera’ alla disfatta…immagino il casino che verra’ fuori quando sara’ troppo tardi.Bisognerebbe mettere manifesti a linate,ma chi lo fa?…nessuno.Auguri a tutta la categoria .
Fino a 10 anni fa ero trasportatore,tante lotte,blocchi stradali…e poi?
Autorizzazioni supersvalutate,invasioni dall’est.Vedete qualche padroncino italiano sui furgoni? Continuiamo a dormire,che lo stesso sta capitando a noi.
A proposito di iter dopo l’approvazione alla Camera il ddl torna al Senato per ultima lettura e viene approvato definitivamente.
Se alla Camera ci saranno modifiche che verranno votate a maggioranza allora il ddl dovrebbe tornare in Commissione.
Se invece viene chiesta la fiducia sul testo e ottengono la fiducia… non c’è più niente da fare , il ddl torna al Senato per la definitiva approvazione.
Quiindi l’unica speranza di rallentamento è che non ottengano la fiducia e per ottenere questo (visto che con il premio di maggioranza hanno la maggioiranza, e in più ci sono quelli di Alfano) bisogna lavorare su tuttte le opposizioni e cercare di spaccare gli Alfaniani.
Comunque è evidente che DEVONO far passare questo ddl per ottenere dalla Merkel la flessibilità sul DEF.
Comunque anche in questo caso non mi fascerei la testa per la disperazione, c’è tempo un anno per fare la nuova legge del nostro settore e non è detto che a farla sarà il PD, gli equilibri politici potranno essere diversi e anche l’emendamento Lanzillotta si può aggirare.
U… riceve finanziamenti milionari da fondi sauditi e finanza . Hanno tanto denaro a disposizione. Da gente che in parlamento cambia giacchetta e si fa rimborsare pure le mutande vi sembra che gli sia difficile trovare appoggio .
Cominciate a pubblicare indirizzi . Magari un bel carosello sotto casa . Magari di notte tanto stanno svegli per votare
Qualche porcata da inserire di nascosto
Giovanni non possiamo vivere sperando che cada il governo. E se cadesse, la legge delega rimarrebbe valida. Una legge è comunque legge.
Si ma se il governo non la fa dopo 12 mesi la delega è nulla? Che succede in questo caso?
Giovanni ammiro il tuo ottimismo. Che cosa gli impedisce di porre la fiducia
Già l’hanno fatto e ti dimostra gli interessi che ci sono sotto. Se passa sta porcata rimane solo da far saltare tutto .ciò niente più servizio pubblico perché non avrebbe più senso in un libero mercato nell’era del web come dicono loro . Loro sono bravi innovativi al passo coi tempi aperti alla libera concorrenza e quindi da imitare . Allora niente più tassametro niente più servizio garantito . Mi metto sul mercato con le mie capacità e poi sara’ il mercato che loro amano tanto a decidere chi deve sopravvivere e chi no. Guardate quello che sta succedendo nel Libero mercato dell’energia. Facciamogli assaggiare che succederebbe. Naturalmente spero che le cose vadano bene ma se proprio devo soccombere voglio vendere cara la pelle . Me ne voglio trascinare all inferno qualcuno . Speriamo bene . Però non si può aspettare troppo . Chi di dovere deve muoversi . Le note di protesta non bastano.
Daniele 12 mesi sono un anno!!!
Bisogna comunque mettere i riflettori su di noi ADESSO, è tutto sotto traccia in più basta farsi due conti sulle tempistiche che si sono dati e sui vari procedimenti in campo per vedere che vogliono trovare la quadra in maniera bieca… secondo me bisogna trovare un APPOGGIO POLITICO! SUBITO! SUBITO!SUBITO! i sindacati li vedo molto defilati BRUTTISSIMA STORIA,IL TEMPO SCORRE E CHI È FERMO È SPACCIATO!
Cari colleghi io non sono affatto ottimista, ma non vorrei neppure cadere nella depressione .
Forse non mi sono spiegato bene, io sostengo completamente la necessità di scioperare, compatti e cercare anche qualche alleanza con le altre categorie se la troviamo, ma penso anche che l’iter legislativo non sia ormai concluso e che qualche amico l’abbiamo, cioè non siamo soli come molti pensano. Almeno io ho questa sensazione.
Non mi va di perdere senza averci provato. Arrivati a questo punto che abbiamo da perdere ? Qualche giornata di lavoro a fronte del futuro. ? Non riesco a capire !
Io vedo nei fatti che siamo fermi, non parlo esclusivamente di sciopero ma non vedo la strategia da perseguire, in prims i sindacati, proporre una linea.
Se qualcuno conosce qualche legge non approvata quando chiedono la fiducia me lo faccia sapere , io non ne conosco….chiedere la fiducia serve ad avere la certezza che le leggi chieste siano approvate..i. colleghi che fanno spalluccia quando gli si parla del problema dicano il motivo di tanta tranquillita’
Sono il collega Giuseppe da Napoli
A me tutto questo silenzio della tv nn hanno detto
Più nulla sul ddl l’ignoranza dei colleghi
Questa tattica dell’attesa nn mi piace affatto
Questi sono …..
……….
…….
Affari una volta e per sempre ma avete visto calenda
Come ha difeso la ex manager di rU…
Provo solo schifo a essere italiano ha detto bene il collega
Diciamo un assaggio nn offriamo più il sevizio garantito basta
Siamo stati già troppo educati con questi criminali al governo
Quale speranza c’è che la camera lo mandi inietto per me zerooooo
Marco non mi hai capito se tra dodici mesi nn riescono a farla sta legge delega è passano più di un anno in questo caso il governo che verrà successivo ha sempre l obbligo di fare la legge delega? Che succede ? Sarà sempre valida la 92? Questo intendevo
Carlo la fiducia è sul decreto DDL la legge delega deve ancora essere scritta. Detto questo ritengo indispensabile farci sentire come si deve subito prima e durante il 28.
https://www.uritaxi.it/wpnew/porte-piu-aperte-agli-autisti-ncc-non-ci-taxi/
con le parole non si spaventa nessuno , adesso basta fare i coglioni bisogna agire per legittima difesa contro la vostra famiglia.questi sono miserabili parassiti ,le parole sono finite il dialogo quale e stato non siamo considerati i sindacati ci venderanno come sempre ,non avrete i soldi per mangiare capire e molto semplice,
Daniele la scadenza di 12 mesi vale per tutti gli eventuali governi che dovessero avvicendarsi.
Ricordo un paio di commenti ,circa un mese fa , nei quali 2 taxisti su taxistory sostenevano che il ddl concorrenza non conteneva alcunché di dannoso per i taxi , in quanto avevano parlato con 2 esponenti sindacali nelle loro relative città …… ecco , io non vorrei che il 180 punto b , che permette alle applicazioni come il P-op , Z-go , Hee-thc di operare sia sottovalutato : non sarà come ora , oltre al ritorno del noto P-op , le app potranno fare pubblicità , convenzioni con locali , aziende …. portando via molto lavoro .
Napoli farà la sua parte….
Ciro
Ex tassista e adesso pure politico…
ORA ABBIAMO UN TEMPO.SAPPIAMO QUANDO MUOVERCI,LO FAREMO E VEDRETE CHE I “SINDACATI”VERRANNO CHIAMATI SUBITO!I COLLEGHI CHE DORMONO SI SVEGLIERANNO!OVVIAMENTE SE NULLA CAMBIA…RICORDIAMOCI CHE E IN ARRIVO UNA SENTENZA!
A ME SEMBRA CHE DORMONO RICCAMENTE ! I TEMPI SONO GIA’ SCADUTI, LA QUESTIONE ANDAVA SISTEMATA AL MIT MESI FA’… ORA ACCOGLIAMO GLI INVITI FATTI DA CHI POLITICAMENTE E’ CON NOI !!! (negli ultimi giorni sono rimasto sconvolto che la categoria non li abbia colti… eppure erano CHIARI!!! )
giusto.restiamo uniti e tiriamo fuori le palle.butteremo il sangue prima di inginocchiarci a questo governo traditore della patria.molti colleghi se ne sbattono ma ci faremo sentire anche senza di loro.
U… POTREBBE INTERCONNETTERE MIGRANTI CON ONG. SICURAMENTE AVREBBERO UN SACCO DI FINANZIAMENTI. E SAREBBERO TUTTI FELICI E CONTENTI
Marco , il sangue facciamoglielo buttare a loro . Anzi se ce se soffocano e pure meglio .
RICORDATE TUTTI QUESTO:SE PERDIAMO QUESTA PARTITA E’SOLO COLPA NOSTRA!!ANCHE PERCHE’GRAN PARTE DEI SINDACATI NON ESISTONO!!IL GOVERNO VINCE SE GLI SI CONCEDE DI VINCERE!!SOLO LA VOLONTA’DI OGNUNO DI NOI SARA’FONDAMENTALE!!
Cari colleghi cominciamo a darci da fare. Passiamo parola. Cerchiamo di spiegare quello che accade. Guardate che noi non siamo i soli nel mirino delle multinazionali e dei speculatori privati. Vi ricordate la questione dello spacchettamento dei servizi della mobilità a Milano con il caso ATM Metrò 5? Anche quello li è un primo passo per tentare di impossessarsi da parte dei privati di servizi pubblici fondamentali. Il nostro paese è in vendita e i politici stanno facendo di tutto per far lentamente passare questa cosa. In parte ci sono già riusciti. Gli unici che possono cambiare questo piano siamo solo noi! Prima saremo coscienti di questo, prima potremo organizzare la lotta. Ripeto; dobbiamo coinvolgere altre categorie. Dobbiamo spiegare alle persone cosa sta succedendo e con quali conseguenze.
Come si può fare vi chiederete?
Passiamo parola: al prossimo sciopero ATM ci fermiamo anche noi! Cominciamo così! Poi magari invece di un solo giorno, i lavoratori ATM, si sentiranno più incoraggiati e magari iniziano a non rispettare le fasce di garanzia. Anni addietro già l’avevano fatto..e così avanti. Tutto è possibile.
Intanto prepariamo i cittadini e gli utenti. Spieghiamo cosa vogliamo fare e perché. Se non lo fanno i sindacati iniziamo noi. Qui non si tratta di roba da poco, qui si tratta della pagnotta nei prossimi anni e di licenze da centinaia di euro regolarmente pagate che non varranno un c…… Ci è chiaro cosa potrà accadere se passano queste cosiddette riforme? Lo sanno bene i cittadini / consumatori tanto accarezzati da alcune associazioni che dicono di tutelarli?! Credo, in diversi casi, proprio di no. Diamo una sveglia!