Comunicato sindacale su incontro al MIT

FAST TPNL – FEDERTAXI CISAL – SATAM – SILT – TAM/ACAI – UGL TAXI – UNIMPRESA – UTI – CLAAI – FIT CISL – USBTAXI – MIT – FAISA CONFAIL – UNICA TAXI CGIL – URI – UILTRASPORTI – URITAXI – FITA CNA TAXI –

COMUNICATO ALLA CATEGORIA

Alla luce dell’incontro tenutosi oggi di fronte al Viceministro Nencini con i rappresentanti dei settori TAXI e NCC, siamo decisamente convinti della necessità di confermare il percorso di mobilitazione dei nostri associati, mantenendosi dunque il programma di presidi nelle principali città italiane, nonché lo sciopero previsto per il 21 novembre prossimo, valutandosi altresì ulteriori iniziative nel rispetto delle normative vigenti.

Si palesa in modo sempre più evidente, sia attraverso il decreto interministeriale, sia attraverso i principi ispiratori enucleati dai tecnici del Ministero per il riordino della normativa di settore – seppur in presenza della disponibilità a valutare le controproposte delle categorie -, la volontà del Governo di consegnare il trasporto persone a potentati economici stranieri e non. Si tratta della continuazione del processo venticinquennale, di sistematico trasferimento degli asset economici nazionali ai grandi capitali finanziari, a totale nocumento del mondo del lavoro e di quello cooperativistico, ponendosi così finanche fuori dallo spirito della nostra Costituzione.

Così, il percorso di liberalizzazione assoluta e sregolata, tentato con il decreto attuativo che doveva essere di lotta all’abusivismo, rischia invece di trovare un’ulteriore radicalizzazione. Questa, rappresenterebbe di fatto il definitivo colpo al taxi come servizio pubblico ed alle correlate garanzie a tutela dell’utenza, ma anche un colpo durissimo a quelle imprese del mondo del noleggio che, liberalizzate totalmente, diverrebbero altresì facili prede dei grandi gruppi finanziari.

Queste valutazioni siamo convinti che debbano essere prese seriamente in considerazione anche dal mondo del noleggio con conducente.

E’ in gioco il futuro dell’intero comparto del trasporto pubblico non di linea. Invitiamo tutti i tassisti e i noleggiatori ad agire in modo responsabile e coordinato dalle organizzazioni sindacali di riferimento.

Le Organizzazioni Sindacali Nazionali del Settore Taxi

Roma, 19 ottobre 2017

 

35 commenti

  1. Ecco spiegati i forti sconti e le corse in perdita di app straniere, che solo per ora operano con i taxi. Complimenti ai colleghi che si affannano per procacciare nuovi clienti a coloro che con un click li potranno dirottare su vetture loro, con autorizzazioni illimitate e gratuite.

  2. Ora alle parole devono seguire i fatti. Da febbraio ci hanno trascinato ad ottobre senza un nulla di fatto . Siamo stati più che tranquilli tolleranoti eccetera . Di quale mobilitazione parlate se non si sta facendo niente da marzo ? Bisogna aspettare il 21 novembre . ? Per cosa ? Si può cominciare adesso senza fare sciopero senza dover chiedere permessi di niente senza infrangere le “leggi”. Io i presidi con la bandierina che non ti caca nessuno non li faccio più. Persistono scientificamente nella nostra distruzione . Si sono venduti ( e non è un modo di dire , alle cene non ci andavamo noi e nei corridoi di Montecitorio neanche ) . Ancora si parla di mobilitazione iniziative da prendere . Ancora tutto SOFT . FACCIAMO GLI “EDUCATINI ” MENTRE STi GRAN F………….A CI DISTRUGGONO . Non farò più cortesie a nessuno , pensero’ai c…i miei e sul lavoro farò come c….o mi pare come fanno gli altri. Visto come vanno le cose sto pensando di fare altro . Magari l”ABUSIVO ” VISTO CHE CONVIENE . ALLE PROSSIME ELZIONI VOTERO’ I PEGGIORI CHE GLI POSSANO CREARE PROBLEMI.

  3. Bravo Andrea
    Finalmente qualcun altro che ha il coraggio di evidenziare la realtà, realtà che invero e molto chiara è solo ottusamente non si vuol leggere.
    Anche io mi associo ai complimenti fatti da te…..
    È proprio una tristezza.

  4. Brava CGIL? Se questo è quello che le OO.SS sono riuscite ad ottenere da febbraio ad oggi non ci vedo nulla di buono. Questo governo non fa altro che premere per la nostra distruzione e noi stiamo qui buoni a subire, intimando una mobilitazione tra 1 mese??? Questo documento è stato presentato ora e la data del 21 novembre era già stata comunicata, a me sembra veramente una dichiarazione offensiva e sprezzante nei nostri confronti. Se dobbiamo farci sentire credo sia meglio farlo ora che il ‘toscanello’ fatica a trovare consensi anche all’interno del suo partito e fare in modo che ĺ’iter di questo scempio interrompa il suo percorso sul nascere. BASTA essere presi per….

  5. Andrea 72 scusa ritiro tutto ho letto meglio e anche ascoltato. CHIEDO SCUSA. Anche NCC hanno preso coscienza che ci vogliono UCCIDERE TUTTI. A ROMA SUBITO ANZI ANDIAMOCI TUTTI IL 28

  6. Il 28 sarebbe l’ideale visto che già hanno qualche problemino per quella data . Niente sciopero, niente permessi e AUTORIZZAZZIONI da chiedere .tutti a l lavoro . “Magari ci si ritrova qua è la ” senza punti fissi .

  7. Complimenti!!!complimenti a tutti quelli che hanno creduto, a chi li ha convinti che aspettando con serenita’ e pazienza (e continuano ancora a crederci) che questo governo avrebbe capito che le liberalizazioni sono un dannox tutti…….questa fine e’stata annuciata TANTO TEMPO FA’.. il lavoro non si difende dopo che leggi sono fatte. I problemi si devono risolvere quando nascono .non.e,’mai successo che una categoria di lavoratori si autodistrugga ASPETTANO…..ASPETTANDO COSA? Che le licenze diventino carta straccia?,(il rischio e’alto) perche’gli ncc possono fare quello che vogliono calpestando tutte le regole che hanno accetato mentre voi che siete pubblici siete obbligati a rispettare tutte le regole che le autorita’vi impongono tariffa compresa ? La,legge attuale impedisce a un privato di svolgere un servizio pubblico con auto privata
    Le leggi che gli interessano le approvano in fretta …..gli scioperi SERI li fate dopo. In bocca al lupo …..sicuramente saremo. mangiati.

  8. Zaffiro, potresti iniziare da oggi a non lavorare per chi ci vuole morti. Saresti in regola, il tuo incasso quasi uguale, ma se lo faceste tutti sarebbero tagliati fuori.

  9. A tutti i colleghi in buona fede che lavorano con la piattaforma del mirino tedesco, chiedo di prendere coscienza di ciò che stiamo rischiando. Se L abbandonate TUTTI restano col cerino in mano. Attenti state lavorando come i precari. Quando non gli servirete più vi diranno grazie mille e ciao ciao

  10. A TUTTI I COLLEGHI :QUESTO E’ L’ULTIMO TRENO,DOPO IL NULLA..LA MORTE PER NOI E FAMIGLIE,PERCIO’CHI HA PAURA DI PROTESTARE RESTI A CASA,ORA ABBIAMO BISOGNO DI CORAGGIOSI CHE NON VOGLIONO MORIRE !!LA DICHIARAZIONE DI GUERRA L’HANNO PRESENTATA IERI AL MINISTERO!!MAI PAURA E BASTA CHIACCHIERE , ORA STANNO A ZERO!!Se ci sara’bisogno di superare i limiti con chi non riflette e non e’consapevole di cio’che fa’non su fara’UN PASSO INDIETRO.

  11. 20 sigle sindacali sono servite a mettervi con le spalle al muro?( non sapevo fossero cosi tante) questa e’una fine annunciata da tantissimi mesi ….di date importanti x farvi sentire ce ne sono state tante….durante la settimana della moda siete stati costretti a sopportare l’insopportabile in silenzio.. di .queste 20sigle S.nessuno pare sia intervenuto. questo avrebbe dovuto farvi capire che x voi si avvicinava la fine…I consigli che vi hanno dato e che ho sempre letto erano di stare calmi…vi siete chiesti , gli avete chiesto il motivo? ORA NON VI RESTA CHE RINGRAZIALI.

  12. Cara Signora Carla, lei tutte le volte che è intervenuta su questo blog se non ricordo male, lo ha fatto cercando di far passare tutti da scolaretti, anche se sicuramente per certi versi, posso anche essere d’accordo con lei, non si dimentichi che questa categoria ha comunque lottato e conquistato da sola vedi Monti e Bersani diritti che sembravano inarrivabili. Ora visto che abbiamo tutti bisogno di tutti provi ad essere propositiva o scoperto che rimproverando è punendo i miei figli non si ottiene l effetto desiderato o cominciato a parlare senza gridare. Mi scuso per la mia arroganza ma mi sono sentito tirato in ballo e per questo ho scritto. Senza rancore.

  13. Signora Carla, noi non siamo né scolaretti ne educande. Chi da 25 anni esce a lavorare guardandosi le spalle per il timore di essere divorato, impara a cavarsela in fretta. Davanti a monteggne come quella che ci troviamo parata davanti in molti avrebbero già rinunciato da un pezzo la scalata.NOI SIAMO ANCORA QUI e la cordata non la romperanno senza prima averne sentito la RESISTENZA GRANITICA

  14. NON VOLEVO E NON VOGLIO OFFENDERE NESSUNO.. ..QUESTA E’ LA REALTA’CHE VEDO IO , LA SUA QUAl’E ‘? Questo lavoro lo conosco da 40anni…..la fine non l’abbiamo, non l’avete mai rischiata. BUONA GIORNATA..BUON LAVORO

  15. Carla e da marzo (dal nulla di fatto alle promesse)che mi sgolo (guarda i miei commenti se dico una bugia). E da marzo che ci trascinano da un incontro all’altro senza un nulla di fatto e ogni volta ” state buoni ,state calmi ,aspettiamo ,hanno detto che ,vedrete che ,spesso neanche quello e abbiamo dovuto pungolare le “associazioni”.Intanto mentre noi aspettavamo e stavamo buoni e calmi gliALTRI si incontravano ,andavano a cena ,frequentavano i corridoi del palazzo incontravano Senatori, “senatrici”,deputati ,vice ministri, ministri ecc. Gia a marzo dovevamo “mobilitarci” e lo ripeto all’infinito “che non bisogna necessariamente scioperare nel modo” classico” questo perche’ la vicenda e lunga e quindi devi fare in modo di poter durare a lungo ( cerca di capirmi ,devi tenere la piazza per lungo tempo e non cedere !!! ) quindi devi anche trovare forme che ti consentano di protestare “energicamente” e di portare la giornata a casa ,ma noi non abbiamo fatto neanche quello.stiamo stati sempre a rincorrere provvedimenti contro di noi “dopo” e mai “prima”.Come dice pure Alberto93 siamo alla fine , non ce una via di mezzo, o e bianco o e nero,chi dice ancora parliamo , discutiamo ,per me e da diffidare . Spero che la categoria questa volta si faccia sentire come si deve

  16. Dimenticavo……I problemi ci sono sempre stati ma gli abusivi non c’erano e le regole si RISPETTAVANO……chiedo scusa

  17. Maya ,pure io non capisco perche dopo tante battaglie fatte dalla categoria ,( e dal 1978 ne ho viste e passate) questa volta ci siamo ridotti a questo punto .

  18. Il problema è semplice e molto chiaro…….. multinazionali=LA FINE ed è lì che questi signori ci vogliono portare.
    Ancora presidi, sciopero a novembre, comunicati delle ooss, richiami alla mediazione ed attese che ci hanno portato a questa situazione!
    TUTTI I TASSISTI ITALIANI IN PIAZZA, senza blocchi, disordini ma in modo intelligente che non si aspettano…..LAVORANDO RISPETTANDO I LIMITI DI VELOCITÀ che se non erro sono portati proprio da questi illuminati a 30 km orari.(chi è di turno) gli altri come sopra ad offrire (scusante per facciata) trasporto gratuito per L utenza.

    Poi vediamo quanto i nostri politicanti seduti sulle poltrone resisteranno alla paralisi delle maggiori città italiane (credo che non saprebbero da dove iniziare anche perché non avrebbero i mezzi e gli uomini per contrastare un ondata di caos di quella portata).

    Il tempo dei compromessi è finito
    In ultimo, ora credo sia chiaro a tutti il fine della moltinazionale finta amica dei tassisti…….
    Caro collega affiliato a quest ultima dovresti avere le palle per spegnerla altrimenti sarai complice della tua è nostra fine e se tutti tirassero fuori gli attributi voglio vedere come la metteranno, oltre al segnale che si darebbe.

  19. Giada, giuro che se leggo ancora di uno sciopero “al contrario” cestino il commento. Cerchiamo di fare le persone serie, lo sciopero é un’astensione dal lavoro collettiva e non una tarantella. Se si sciopera, nei limiti della legalità, lo si fa in modo serio ed organizzato. Buffonate di turni girati o tutti in piazza a lavorare servono solo a perdere tempo e a far perdere tempole persone serie. Grazie.

  20. Caro marco,
    se ho urtato la sensibilità di di qualcuno mi scuso, premesso che qualsiasi lotta che rispetti la legalità va sicuramente portata avanti, puoi cortesemente rispondermi a quanto ti chiedo:
    – Lo sciopero in forma statica fatto più volte come ad esempio quella famosa sera avanti al MIT (ma possiamo prendere come esempio problematiche di altre categorie al di fuori dei taxi) COSA HA PRODOTTO???
    – i giorni passati da me e da altri colleghi avanti al senato cosa hanno prodotto???? se non il passaggio del decreto lanzillotta nel mille proroghe ?????
    – Se le sole forme di protesta tradizionali e nel rispetto delle regole poi non producessero risultati (molto probabile guardando indietro), come credo, che faremo un altro blocco (questo si illegale) di piazza Venezia come all’epoca di Veltroni con gli strabilianti risultati che ha prodotto??
    – I vari presidi fatti nel tempo che risultati hanno portato??’

    E no questa volta il sottoscritto, ovviamente è una mia convinzione, non andrà più a fare il burattino a manifestare contro le facciate dei palazzi di Roma o a fare presidi per dire cosa e a chi ???.

    Forse hai frainteso il mio pensiero precedente LA MIA NON E’ VOGLIA DI LAVORARE O CHE BELLO TUTTI AL LAVORO!!!!!! che quella mi è già passata da qualche giorno.

    Gradirei una risposta da te, io non cestino nessuno, ma accetto un confronto serio ed educato.
    Scusate ancora se ho offeso qualcuno.

  21. CRUMIRAGGIO????????????
    Dove lo hai visto scritto???

    Evidentemente non hai compreso nulla del mio discorso od io non mi sono spiegato bene::::::

    Ma dai va bene così
    Solo che stai tranquillo che puoi dire tutto del sottoscritto tranne che crumiro.

    Eppure quanto postato era molto chiaro

  22. Giada purtroppo il solo cercare alternative in questo momento oltre che una ….specie……di crumiraggio sarebbe un dare L impressione a quei….signori, che ci stiamo in qualche modo addolcendo. CI TOLGANO LA PISTOLA DALLA TEMPIA, e poi forse potremo cominciare a guardarci negli occhi. MARCO NON TAPPA LE BOCCHE, cerca solo di DETTARE I RITMI

  23. Secondo me bisogna farsi sentire. Abbiamo atteso. Abbiamo sperato ma il risultato è zero. Cerchiamo finalmente di fare le cose con intelligenza. Spieghiamo bene perché andremo a protestare. Però facciamolo prima di partire. Informiamo gli utenti e i cittadini circa le nostre motivazioni.
    Abbiamo ragioni da vendere. Ancora oggi quando si spiega quali sono i problemi relativi alla liberalizzazione del servizio le persone comprendono bene le nostre ragioni. Mi chiedo, se banalmente facessimo un documento su un foglio A4 dove si spiegano i motivi dell’agitazione, sarebbe di aiuto sopratutto per dare la NOSTRA corretta informazione e creare una maggiore solidarietà nei nostri confronti. Informare, spiegare, contagiare credo sia fondamentale in questo momento anche per creare un movimento d’opinione che non sia a senso unico come spesso accade se i fatti sono presentati da certi giornalisti.
    Oltre a questo ovviamente c’è da fare solo una cosa combattere fino alla soluzione definitiva della questione. Ricordiamoci che dobbiamo durare un minuto più di loro. Questi usano il tempo per logorroic, noi usiamo la nostra forza che è quella di essere dalla parte della piena ragione. Questa è la nostra forza!!! Mai mollare.

  24. Rutilio mi spiego megilo cercando di non far risentire nessuno.
    Se fosse per me già avrei messo di traverso la macchina sulla Roma Fiumicino per quanto sono i……to ed amareggiato ma per ovvi motivi non si può.
    Quindi proprio perche il tempo ormai è agli sgoccioli se non finito come dice anche Massimo 35 (mi sono sentito proprio oggi la registrazione intera dell’incontro al mit e la situazione da quel poco che posso capire è aberrante), ho postato ciò che ha creato probabilmente incomprensioni.
    Lo sciopero, e qualsiasi altra forma di dura protesta deve essere assolutamente indetto ma purtroppo ci vogliono i tempi di legge, astensioni spontanee si possono fare ma sono ai limiti della legge oltretutto con tutta la valanga di fango che ci butterebbero in questo momento addosso.
    Quindi la mia idea era quella precedente ma esclusivamente per paralizzare le principali città Italiane senza che nessuno ci potesse dire nulla nell’attesa dello o degli scioperi programmati.

    Dove vedete CRUMIRAGGIO non lo so, ma forse non capisco più la lingua italiana.

    In ogni caso in bocca a lupo a tutti.

  25. intanto basta diplomazia che non ha portato a niente ,il fango ce lo butteranno addosso comunque e in quanto alla gente non gliene frega niente e sono imboccati da stampa e informazione faziosa, pensi che i giornali campano con la vendita dei quotidiani ? e poi se pensi che la gente telefona ancora ai cartomanti per farsi fare l’oroscopo stai fresco ! la gente ! vi ricordate Luna Rossa ? la mattina al bar erano tutti skipper, le ore piccole per vedere il golf e pure l tutti esperti di mazze ,buche,tiri , e poi magari non sanno cosa è la BCE . LA GENTE !!!

  26. marco sei sicuro che lo sciopero regolare , 10 giorni preavviso ,1 giorno solo perche 2 non te li fanno fare ,i giornali che ti sputano addosso ,lavoro perso , lavoro regalato, portano a qualcosa ? non e che sono contrario ,anzi ,ma si possono prevedere anche altre forme visto che magari sicuramente la cosa sara ‘ lunga. secondo te il 21 dopo una giornata d sciopero la cosa sara ‘ risolta ? come mai dopo 2 settimane a oltranza a febbraio stiamo ancora cosi’ ?e poi perche se uno propone forme di lotta diverse visto i risultati di quelle intrapese fino ad ora vorresti cestinarle ?

  27. Rutilio , Giada indicava altre forme con cui puoi avere gli stessi effetti di uno sciopero tradizionale senza i ” CONTRO” propio perche magari devi durare a lungo . LO sciopero tradizionale non te lo toglie nessuno ,tranquillo.

  28. Zaffiro lo sciopero non ha altre forme, è un’astensione dal lavoro. A meno che tu voglia fare come i giapponesi che scioperano lavorando con una fascia nera al braccio.

  29. propio nun voi capi ‘! ne riparliamo alla seconda settimana di sciopero se la cosa non si risolve . ciao

I commenti sono chiusi.