Comunicato di Francesco Artusa vicepresidente FAI

meeting_taxi-nccRingrazio tutti i partecipanti al meeting di Sabato 20/4. Ma proprio tutti, quindi anche il management (?) di Uber al gran completo. La loro indisponibilità a qualsiasi dialogo o confronto, il loro voyeurismo digitale hanno convinto gli scettici e motivato ancor di più i tassisti e i noleggiatori impegnati nella battaglia.

Abbiamo messo il primo mattone di una nuova grande casa rivoluzionaria. Se gli NCC e i Taxi restano nelle loro competenze, la divisione voluta dai venditori di “ruoli e contabilità” non ha più ragione di esistere. Distinti ma uniti. Questa è l’unica via se vogliamo costruire una massa critica enorme capace di riportare la legalità nel trasporto persone debellando ogni forma di abusivismo e, allo stesso tempo, capace di rigettare progetti di legge criminogeni voluti per regalare i nostri sacrifici a furbetti come Uber.

Il primo passo lo abbiamo fatto noi come NCC. Adesso aspettiamo i tassisti a braccia aperte.
A tutti coloro che sottovalutano il problema col classico “tanto non lo possono fare” devo ricordare che a S.Francisco già operano auto private per conto di Uber. Questa è una minaccia nuova. Sfidano apertamente le leggi riparandosi dietro la posizione di intermediari.

Se aspettiamo la burocrazia italiana riceveremo soddisfazione postuma. Muoviamoci tutti, muoviamoci ora.

Buon lavoro a tutti e Uber Go Home.

Francesco Artusa

uber_no

3 commenti

  1. Ottimo!!!! Avanti così. Vadano in Pakistan o in Vietnam. La schiavitù e la manodopera a basso costo qui è finita da un pezzo. Chissà se ci accoglieranno nella loro sede di Via Merano 16 a Milano?

  2. egregio Francesco Artusa,quando da giovane tassista vidi che i conducenti erano sfruttati dagli allora possesori di centinaia di licenze e bramando la licenza propria spingevano ad averne gratuitamente dal Comune,coi bandi e il parco cresceva ogni anno in quanto il loro voto era gradito dagli assessori ai trasporti ,mi spesi affinche il Taxi fosse licenza monomandataria e che sparissero chi ne possedeva tante vendendole.Se vogliamo collaborare dovremo pensare come i noleggiatori siano anche loro piccoli imprenditori,perchè i capitalisti corrompono e la politica è ammaliata da certe sirene,Ecco perchè sono contento del nostro abbraccio,ma non voglio che ci si stringa troppo e che i nostri progetti futuri vadano nella giusta direzione,U… non riuscirà mai a ammazzare il tassista,ma le grosse società di noleggio sì.Sono certo che la strada giusta la troveremo assieme nell’interesse della categoria sia nostra ,che vostra.

  3. Ragazzi avete mica sentito parlare di una nuova app a Roma? dicono che l’hanno fatta i tassisti per sfidare U… nel proprio campo

I commenti sono chiusi.