Come da tradizione consolidata riparte il massacro con la solita campagna diffamatoria nei confronti dei tassisti italiani, chiedendone a gran voce la liberalizzazione o, in via subordinata, il raddoppio di numero. Complice il solito giornalismo della scuola Giannino e Co, stamattina il Sole 24 tramite la sua radio, che è poi la voce di Confindustria, ha chiesto a gran voce la nostra pelle.
nove_in_punto_22-07-2013 LIBERALIZZARE STANCA
Consiglio tanto per cominciare un’occhiata a questo link
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/riciclo-da-oscar-gli-ex-giannini-lanciano-italia-aperta-il-think-tank-dei-liberali-58037.htm
Che vergogna Simone Spezia! Marchette va bene, il padrone ordina e tu obbedisci, ma almeno documentati: devi cioè sapere almeno a grandi linee di cosa stai parlando. Invece abbiamo ascoltato la solita trafila di volgarità e menzogne: i taxi sono POCHI con dati tutti sbagliati del 2007, come se non fosse accaduto nulla solo 18 mesi fa, come se repubblica e il corriere non avessero pubblicato,smentendo, tutti i dati possibili sulla densità di taxi per abitante; sono CARI dati ed esperienza degli utenti a berlino, parigi londra, non solo lisbona ed atene e barcellona, ma anche stoccolma, amsterdam, copenaghen etc; sono una LOBBY che rifiuta la concorrenza di U…, sono in combutta con il Comune, e via sciocchezzando. NON NE POSSIAMO PIU’ di essere insultati da gente che non sa di cosa parla. E ‘ ORA DI COMINCIARE A QUERELARE PER DIFFAMAZIONE AGGRAVATA DALLA REITERAZIONE.
bisogna querelarli per diffamazione!! quand’è che le nostre tanto care associazioni fanno sentire la loro voce? …
DICESI DIFFAMAZIONE:
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
E loro NON POTRANNO MAI e dico MAI dimostrare che i dati detti da loro sono VERI… ma puramente faziosi.. e dopo una bella condanna PENALE.. voglio vedere altre testate semi-para-giornalistiche che ci riprovino..
mentre se siamo sempre e solo zitti.. questi continuano a attaccarci…
Peccato che a questi figli di….confindustria, non abbiano ANCORA tolto i finanziamenti pubblici all . editoria
Se è una campagna diffamatoria uniamoci tutti quereliamo
Magari se mettete un nome ogni tanto sappiamo da chi arriva il commento. Grazie.