Taxi Milano «Tariffe proibitive Ed è impossibile pagare con carta»

ilgiornale.it CORNA L’aula vota compatta le misure per migliorare il servizio taxi. Ma nel dibattito non mancano di farsi sentire le voci polemiche, che dicono alle auto bianche di «svegliarsi» e mettersi al passo con i tempi. A partire dal pagamento con carta di credito. I tassisti «devono fare uno sforzo per dotarsi del pagamento Pos» attacca il Pd Emanuele Lazzarini, seguito a ruota dal consigliere di Fi Pietro Tatarella che, prendendo le distanze dal gruppo nella campagna anti-Uber, spende grandi lodi sul servizio: «Lo puoi prenotare velocemente con lo smartphone, se ti devi spostare dall’indirizzo della prenotazione ha il numero di cellulare del conducente per avvisarlo, non solo di paga con carta di credito ma ottiene la fattura invece del foglietto di ricevuta. Anche le auto bianche nel 2014 devono mettersi al passo con i tempi».

E invita il Comune a «concedere più licenze in vista di Expo, vincolandole al trasporto disabili». Si capisce che sarebbe un fan della liberalizzazione del servizio ma «ci sono discussioni che non si possono neanche aprire se la politica continua a considerare i tassisti un bacino di voti, così non andremo da nessuna parte». E il consigliere di Sel Luca Gibillini apre un argomento tabù: le tariffe. «É strano – afferma in aula – che in pochi se non nessuno, nel conflitto aperto tra Uber e taxi, si sia chiesto perché in sempre di più prediligano il primo. I costi spesso sono inferiori. Non si può negare che i taxi a Milano sono in alcuni orari e in alcune occasioni di difficile reperimento e soprattutto che per i privati cittadini il costo delle corse dei taxi é diventato quasi proibitivo. Bisogna rivedere le tariffe al ribasso».

Dai un voto all’articolo

13 commenti

  1. E’ perlomeno inquietante che in consiglio comunale, dove a prevalere dovrebbe essere l’osservanza delle leggi, si dimostri una palese compiacenza verso chi le ignora. E’ curioso inoltre che talune affermazioni provengano sempre dagli stessi soggetti, al punto che sospettare male diventa lecito. Ma come se non bastasse ripararsi dietro il paravento delle carte di credito poco diffuse, non contenti ecco che sostengono che le tariffe taxi sono esorbitanti, nonostante i loro beniamini abbiano sempre dichiarato onestamente (scusate la bestemmia!) che le tariffe proposte all’utenza siano il 20/30% maggiori di quelle dei taxi, salvo “price sourcing” spesso praticato con estrema disinvoltura. Che l’utenza scelga la più costosa U… a fronte dei più economici taxi, accusando questi ultimi di essere più cari, più che un paradosso è un’offesa all’intelligenza.

  2. Infatti, caro Leonardo, sparano cxxxxte a raffica senza rendersi conto che sono più che ridicoli. Riescono a smentire delle verità più palesi, probabilmente credono ancora che i figli li porti la cicogna!!!!!

  3. Quando leggo certe buffonate mi viene voglia di restituire il Pos alla banca. Ma chi me lo fa fare se mi devo prendere sempre e comunque del ladro retrogrado? Caccia i contanti! E se hai problemi di solvibilità e hai bisogno dei 30 giorni che ti dà la banca non vedo perché li debba pagare io e in più sorbirmi un mare di polemiche da queste teste di gallina.

  4. Vergognoso!!fanno prendere aria alla bocca….ma una bella azione legale…..basta infangare la categoria!!

  5. l 8585 ha i pos su tutte le macchine quindi sono 1500 già un ottima percentuale a cui vanno aggiunte le percentuali degli altri radiotaxi.ricordiamoci a tal proposito che 10 € è il pagamento minimo con la carta di credito al di sotto del quale ci si può rifiutare di effettuare la corsa.

  6. i taxi a Milano vanno benissimo sicuramente in altre città vanno migliorate ma che nessuno ci venga aa rompere le scatolea Milano perché qui quasi tutti hanno il POS siamo tutti al passo con i tempi e se poi c’è qualcuno che ha sempre da criticarepuò anche andare a quel paese!!******** ************ ************ *********** una volta per tutte tutti questi idioti che hanno queste idee liberali e che pensano solo a criticare i taxi!che imparassero loro a fare bene il proprio lavoro perché noi lo facciamo benissimo!!e comunque la percentuale di popolazione che vuole il taxi con il pos è bassissima!!!noi siamo molto superiori alla richiesta!!

  7. Ah e ribassati tu lo stipendio babbeo!!in Italia tutto costa caro,anche la focaccia dal panettiere!finché lo Stato tartassa tutti non si può abbassare proprio nulla!e visto che tutto costa caro ma perché ve la prendete solo con noi andate a rompere le scatole dei panettieri ai super mercati ai benzinai!!!!abbattere i costi della politica tuttiquegli sprechi come i 98 miliardi condonati al gioco d’azzardo delle macchinette,quello è uno schifo non il costo dei taxi i politici fanno schifo non tassisti!!i politici devono aggiornarsi abbassando i propri stipendi pezzenti!!

  8. Vorrei fare un paio di considerazioni e anche un paio di domande a queste nullità che aprono la bocca solo x dare aria ai denti,chi è più utile fra loro e i taxi in una città come Milano e chi costa di più ai cittadini con i loro stipendi,merde inutili!!!

  9. il caro….. Lazzarini è ha conoscenza del bando progetto numero unico comune di milano che funzionerà su gli hotspot su rete WIFI in grado di inoltrare la richiesta in automatico al primo taxi disponibile più vicino al luogo indicato per il prelievo DIMUNENDO INOLTRE I TEMPI DI ATTESA E COSTANDO LA META’ DI RU… (scusate il maiuscolo ma bisogna ricordarlo)

  10. il compagno Gibillini è poi quello che voleva cambiare nome a piazza Cadorna e regalare l’abbonamento Atm ai clandestini…
    A quando la licenza gratuita agli abusivi?

  11. Anche il 4040 ha dotato le macchine di pos e comunque la richiesta e’ minima . Il tassista sempre torto ,ma andate a lavorare !

I commenti sono chiusi.