Disposizioni in materia di servizi di trasporto con conducente non di linea e di uso condiviso di veicoli privati tra più persone (carpooling).
“Con la presente proposta di legge, si abroga la legge n. 21 del 1992 e si ridisciplina la materia prevedendo una vasta liberalizzazione del settore ed eliminando le disposizioni anacronistiche e disfunzionali e definendo i limiti e le condizioni dell’uso condiviso di veicoli privati tra più persone (carpooling).” (scarica il pdf)
Niente di cui stupirsi, Scelta Civica è il “partitozzo” di quella ..**. di Monti
E meno male che aveva predetto che ci avrebbe liberalizzato il mercato e non la politica. Altro quacquaraquà.
… Ma è quello che ha cambiato 3 partiti in 2 anni? Chiamato anche Iban C……O per le spese pazze?? Ma è proprio lui? Che mentre stava nel partito,conservava anche la carica di consigliere a Busto A.??? In effetti ha esperienza nel salire e scendere da un partito all’altro. Quindi perché non liberalizzare le salite e le discese dai partiti?? Ma si liberalizziamo tutto come un gioco chi se frega se è legale o illegale, ma chi glielo paga lo stipendio poi se nessuno paga piu’ le tasse ( ***r **p ???…. E questo individuo dovrebbe decidere il destino di 60.000 famiglie italiane???
chiamate un’ ambulanza
Niente di nuovo sotto il sole…..il solito delfino di Monti……ed il paradosso è che prima faceva parte del M5S ………fà bene Grillo a mandare via gente del genere………ma per fare questa assurda proposta di legge da chi avrà preso la b……… questo quà …….????
Mediate gente……meditate……
In politica da 2 anni, ha già cambiato 3 partiti (più Gruppo Misto)… esemplare, direi.
Tira una brutta aria !!! Questi ci vogliono fare il pacchetto regalo prima di Natale .
Ha lasciato fuori , comunque , tutte le altre forme contro cui si sta lottando, no? Se ho letto bene, si disciplina il SVZ NCC e il car pooling, rimangono fuori i vari U… ecc.
T. S. O. in qualche struttura bene organizzata per i casi disperati.
Non faranno niente che non sia piu’ che costituzionale, va bene lo sviluppo ma cambiare una legge e riscriverla ad aziendam, in tempi in cui ogni giorno un politico e’ da galera, non e’ proprio cosi’ semplice…certo, i regali di natale sono gia’ stati consegnati, a certe pedine ma non ci faremo certo mettere sul lastrico….e loro lo sanno
Ma sì è sempre lo stesso idiot che voleva i risciò
Se non ho capito male, con un pullman privato posso fare la linea 90/91, fare le fermate e farmi pagare a persona quello che voglio ( es. 2 o 3 euro)
un merito Ivan ce l’ha. Porta alle estreme conseguenze la logica che da anni ci vuole morti. Lui dice in sostanza: da un lato i mezzi pubblici propriamente detti, (tram, bus e metro, che peraltro sono sicuro vorrebbe liberalizzare come immagino l’acqua, le fognature, e tutti i servizi pubblici) dall’altro liberi tutti. Un albo di conducenti e poi fate un po’ come vi pare. Il laissez faire, la mano invisibile del mercato come unica legge. Insomma il Far West. Coerentemente se ne fotte delle licenze e dei 40.000 tassisti. Chi ha dato ha dato chi ha avuto ha avuto, scurdammoce o’ passato. E anche dei bilanci dello Stato. Vuoi andare all’ospedale di corsa? 100 euro. C’è l’alluvione? 500. Sono le quattro del mattino e quello ti vuole ammazzare di botte? 1500. Certo con scontrino fiscale. Ivan. Catalano. La scelta civica per l’Italia.
comunque scusate sta roba è di un mese fa, c’è una ragione per cui viene pubblicata ora? ovviamente nessuno prenderà in considerazione una baggianata tale, avete letto che nell’elenco ci sono i tricicli e i velocipedi, ma si sente bene?!