formiche.net Passo dopo passo il ddl concorrenza in discussione al Senato comincia a prendere forma. In questi giorni la commissione Industria sta esaminando le prime proposte di modfica, riguardanti soprattutto le assicurazioni e le telecomunicazioni, mentre a partire da mercoledì dovrebbero essere sciolti i nodi più critici, ovvero le nuove regole del trasporto privato con la legalizzazione o meno di Uber, che vede una forte contrapposizione tra il Pd e il fronte dei tassisti, e la questione della liberalizzazione dei farmaci di fascia C.
…
UBER, REGOLE SI’ O NO?
Il capitolo più delicato però, che la commissione lascerà forse appositamente per ultimo, riguarda la regolamentazione di Uber, il servizio che consente a qualunque possessori di auto di prestare corse a pagamento. Come raccontato nei giorni scorsi da Formiche.net, il Pd vorrebbe da una parte dare veste legale a Uber, iscrivendolo in un registro, dall’altra mettere paletti specifici per tutelare l’incolumità dei passeggeri (disponendo, per esempio, l’obbligo di revisione dell’auto). La questione è meno semplice di quanto sembra. Se infatti Lanzillotta continua a predicare la necessità di una maggiore concorrenza nel trasporto privato, che farebbe bene pure ai taxi, spingendoli a migliorare il servizio, la lobby delle autobianche vede il tutto come una sorta di legalizzazione della concorrenza sleale. A Palazzo Madama non è ancora chiaro come andrà a finire, ma da quanto si apprende in più d’un senatore si aspetta una parziale retromarcia del Pd. Ma per saperlo, bisognerà aspettare però ancora qualche giorno.
Parziale retromarcia… o va indietro tutta o va ha sbattere su qualcosa di grosso
E sara’ meglio che mettano la retro altrimenti noi pestiamo a tavoletta!
E poi, come ho scritto in un altro commento, se stanno per presentare un disegno di legge per regolare la sharing economy, cade un po’ tutto penso
Per guidare e incassare denaro servono:
-licenza taxi
-autorizzazione ncc
punto.
Gli abusivi esistevano negli anni ’60…
niente di nuovo !!!
LE REGOLE CI SONO E VANNO RISPETTATE!!!
A COSA SERVE IL SEMAFORO ROSSO???
A COSA SERVE LA ZONA ZTL DELLE CITTA’???
A COSA SERVE CONSEGUIRE LA PATENTE DOPO UNA CERTA ETA’E NON PRIMA???
COME MAI QUANDO TI DEVONO MANDARE IN PENSIONE-LE DATE LE RISPETTANO ECCOMEEEEE- E NON FANNO SCONTI O NORME X PAGARTI IN ANTICIPO???….
Questa politica corrotta di sinistra ci ha tolto democrazia libertà e diritti (vedi sciopero taxi annullato). I giornalisti parlano i lobby taxi…ma fatemi un piacere tacete x sempre. La vera lobby è la politica non di chi lavora 10 ore al giorno spaccandosi la schiena x pagare pagare e pagare. Riguardo noi (tassisti) non comprendo come è possibile aspettare che passi una legge x reagire. Non è meglio prevenire che curare???
Il ministro Lanzil…. corrotta e indagata va assolutamente denunciata e allo stato e U… chiesto tramite azione legale un risarcimento per perdita di valore delle licenze.
Detto questo faccio un appello a tutti i colleghi di essere più compatti e non come più volte è stato fare affidamento a chi c’è sempre (vedi ultime lotte dove troppi pochi colleghi hanno manifestato mentre gli altri se ne sono stati a casa comodamente).
Solo uniti e con una vera e propria rivolta si può vincere!!!
PROVARE X CREDERE
Se non dovessero mettere la retromarcia la inseriamo noi a calci in culo