Uberblack è libero di invadere l’Italia di ncc La sentenza del giudice Marvasi
Scarica il documento intero
Scarica il documento intero
«Questa sentenza dice che grazie all’emendamento Lanzilotta, sono state cancellate tutte le regole che disciplinano il settore del noleggio con conducente». È quanto affermano in una nota Uil Trasporti taxi, Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Fast tpnl Confsal, Faisa Confail taxi, Fit Cisl taxi Lazio. «Ad…
uritaxi.it Vi informiamo che Uri – Uritaxi insieme a Unica Taxi Cgil hanno ricevuto la convocazione dal Ministro Calenda per un incontro presso il Ministero dello sviluppo Economico. Tale incontro è stato fissato per il Giorno 29 Maggio alle ore…
James M. Bradburne Direttore Generale Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense è lieto di invitarLa ALL’ANTEPRIMA RISERVATA AI TAXISTI MILANESI MARTEDÌ 6 GIUGNO 2017 ORE 12.00 – MERCOLEDÌ 7 GIUGNO 2017 ORE 16.30 PINACOTECA DI BRERA, SALA DELLA PASSIONE …
Video rimosso su richiesta del proprietario.
taxitam.it Pubblichiamo il testo della lettera inviata oggi ai Capigruppi alla Camera dei Deputati in merito alla Legge annuale per il mercato e la concorrenza, nella parte che riguarda il trasporto pubblico non di linea. “On.le Deputato, l’iter legislativo del…
«Abbiamo già detto che a nostro avviso le preoccupazioni espresse da alcune organizzazioni in questo periodo nascano non tanto dalla mancata realizzazione di quanto si è impegnato a fare il governo per contrastare i diffusi fenomeni di abusivismo presenti nel…
agenparl.com Le delegazioni dei tassisti provenienti da tutta Italia, riunite a Roma in assemblea con le OO.SS., le centrali radiotaxi, e le cooperative presenti, dopo ampio confronto, indicono una giornata di mobilitazione per il 29/05/2017 in occasione dell’avvio della discussione…
tg24.sky.it Secondo l’Autorità, l’astensione dalle prestazioni dal 15 al 21 febbraio contro Uber e le misure sui servizi di noleggio contenute nel maxiemendamento al decreto Milleproroghe è stata illegittima. L’Autorità di garanzia per gli scioperi vuole vederci chiaro. In particolare…
federtaxi.it «Apprendiamo da fonti di stampa che, con generici richiami all’unità della categoria, si invitano i lavoratori e le strutture sindacali ad un assemblea generale di categoria per difendere un presunto bene comune contro le iniziative del Governo». È quanto…
economia.ilmessaggero.it La spinta verso il protezionismo che si affaccia un po’ ovunque nel mondo non è una cura. Anzi. Il presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella, è convinto che nonostante i mercati e la concorrenza siano sottoposti a critiche sempre più stringenti,…
CONTINUA l’eterno duello tra conducenti Ncc e agenti della polizia locale. Con i primi che a volte, specie quando sono associati a Uber, provano ad aggirare le regole, e i secondi che implacabili li sanzionano. Stavolta, però, il titolare di…
Ingresso libero senza invito
di Nicola Palma IL GIORNO «FORSE ha pensato che volessi reagire e mi ha dato una coltellata alla mano destra». Panico, sangue dappertutto. Mauro, tassista di 56 anni e da 32 al volante di un’auto bianca, racconta con terrore la…
curia.europa.eu Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Juzgado Mercantil n° 3 de Barcelona (Spagna) il 7 agosto 2015 – Asociación Profesional Élite Taxi / Uber Systems Spain, S.L. (Causa C-434/15) – Lingua processuale: lo spagnolo – Giudice del rinvio Juzgado…
Scarica il pdf
repubblica.it Che cos’è Uber? Una piattaforma tecnologica che fa incontrare domanda e offerta di corse, come si è sempre definita? Oppure una vera e propria azienda di trasporti? Secondo l’avvocato generale della Corte di Giustizia europea la risposta giusta è…
Non vogliamo, non possiamo, non dobbiamo permettere che l’inerzia del governo spiani la strada alle multinazionali dello sfruttamento. Vogliamo difendere il futuro del nostro lavoro ed il futuro del servizio pubblico,rivolto a tutti i cittadini senza discriminazione. L’artico 1 della…
Lunedi 15 maggio alle ore 14,00 presso la sede del’USB, (unione sindacale di base) in via Giacometti 11 (zona Gorla) si terra’ una assemblea di Categoria. A questa assemblea sono invitati anche le varie associazioni e sindacati, (è stata inviata…
Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza (ddl Concorrenza) è stato trasmesso alla Camera lo scorso venerdì (scarica il documento completo). Dopo l’approvazione del Senato la scorsa settimana (v. Staffetta 03/05), il ddl Concorrenza (atto Camera…
repubblica.it Rischia di aprirsi un nuovo fronte nella guerra tra taxi e governo. Dopo le barricate di marzo per l’emendamento al decreto milleproroghe che – secondo le auto bianche – spianava la strada a Ncc e Uber, ora a scatenare…
Nell’apposito apposito spazio del sito web del ministero, sulla trasparenza del suo operato, fino a stamane compariva quale consulente una nota ex manager di Uber. A seguito della diffusione della notizia sui social, indovinate un po? La scheda stamane è…
uritaxi.it Sul sito del Mise relativo agli incarichi di Consulente e Collaboratore compare, incredibilmente, il nome di Benedetta Arese Lucini: l’ex Country Manager di Uber. La Lucini aveva lasciato l’incarico di responsabile di Uber per l’Italia e ora apprendiamo che…
Si informa la categoria tutta che oggi si è tenuta, dinanzi al Tribunale Civile di Roma, l’udienza finale del giudizio contro UBER BLACK. In quasi due ore di udienza i nostri legali hanno replicato punto punto alle argomentazioni difensive del…
Tanto per togliere i dubbi, questa è la parte che interessa la disciplina dei trasporti pubblici non di linea. Il comma b) dell’art.180 dice chiaramente che l’offerta dei trasporti pubblici dovrà essere adeguata alle applicazioni web. In parole povere, il…
ilsole24ore.com È atteso per oggi il via libera dell’Aula di Palazzo Madama al disegno di legge concorrenza. Prevista la fiducia con il voto in giornata. Si chiuderebbe in questo modo una estenuante parentesi, che al Senato dura da un anno…
www.ilgiorno.it QUELLA FRASE ha fatto sorridere più di un tassista; ed è tutt’altro che escluso che sia una burla architettata proprio da un conducente di auto bianca. Sì, perché ieri pomeriggio, almeno dalle 17, è comparsa una modifica sulla pagina…
Secondo il quotidiano Staffetta Quotidiana dall’aula del Senato ieri 27 aprile sarebbe uscita una proposta per un maxiemendamento al fine di accelerare i lavori sul ddl concorrenza, che si trascina stancamente da quasi tre anni rimbalzando di Commissione in Commisione…
milano.corriere.it «Non siamo come Uber». Mathieu Gandou, country manager della app francese Heetch, rifiuta ogni paragone con la società americana bandita in Italia nella versione Uberpop (che usava autisti senza licenza) e sotto processo con Uberblack (che usa autisti Ncc…
ORDINE DEL GIORNO Mercoledì 26 aprile 2017 alle ore 11 812a Seduta pubblica I. Discussione del documento: Documento di economia e finanza 2017 – Relatore GUERRIERI PALEOTTI (Relazione orale) (doc. LVII, n. 5) II. Seguito della discussione del disegno di…
Nel caso di dover riformare il settore del trasporto pubblico non di linea a favore di multinazionali, che con le loro applicazioni elettroniche permetterebbero a tutti coloro i quali hanno una semplice vettura privata di poter effettuare il servizio taxi…
amato.blogautore.repubblica.it Ma che mai vorrà dire che il disegno di legge sulla concorrenza è stato “rimesso sui binari”, come dichiara oggi il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro? Soprattutto, può immaginarsi una vicenda più assurda di quella…
quotidianosanita.it Ad annunciarlo sono stati i due relatori del provvedimento, Salvatore Tomaselli (Pd) e Luigi Marino (Ap). Per il provvedimento, come già anticipato nelle scorse settimane, sarà richiesto il voto di fiducia. Una volta approvato in Senato, il testo dovrà…
rifday.it La sezione Notizie del sito del Senato ricorda che oggi l’Aula ha all’ordine del giorno la discussione del ddl n. 2085, già approvato dalla Camera dei Deputati, recante la legge annuale sul mercato e la concorrenza, nel testo (nota…
milano.corriere.it L’illustrazione pubblicitaria non ha paura di confronti. «Trenta minuti di attesa con il bus notturno, solo cinque con la nostra app». Ancora più esplicito lo slogan associato: «Prima di Heetch prendevo la 90 con ansia». Una tattica di comunicazione…
agi.it La decisione del Tribunale di Roma che vieta ad Uber di operare sul territorio italiano può essere superata concedendo momentaneamente il servizio gestito dall’azienda al Codacons, che organizzerà il trasporto di passeggeri al posto di Uber.La proposta arriva oggi…
ilsole24ore.com I taxi, Uber e l’Ncc (noleggio con conducente). Sono questi i soggetti dei quali si sente parlare in questi giorni da quando il governo con il famoso decreto Milleproroghe, ha deciso di lasciare le cose come stanno, almeno fino…
L’Associazione Tutela Legale Taxi ringrazia nuovamente gli Associati e la categoria per la vicinanza dimostrata. Ora tuttavia non dobbiamo abbassare la guardia. Per il Gruppo UBER questa è divenuta una ragione di vita o di morte sul nostro mercato: il…
SANNO DI AVER vinto una battaglia, non certo la guerra. Anche perché l’avversario è un colosso multinazionale e la tecnologia avanza inesorabilmente, anno dopo anno. Ieri i tassisti hanno accolto con entusiasmo la sentenza del Tribunale di Roma che ha…
ilgiorno.it Dal tribunale arriva un altro stop a Uber. Il Tribunale civile di Roma, infatti, ha accolto il ricorso per concorrenza sleale pressentato dalle maggiori sigle sindacali e strutture economiche del settore taxi e noleggio con conducente contro il gruppo Uber…
Art. 71. (Delega al Governo per la revisione della disciplina in materia di autoservizi pubblici non di linea) 1. Il Governo è delegato ad adottare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, su proposta del…
ansa.it Il ddl Concorrenza non arriverà nell’Aula del Senato neanche questa settimana. Il testo resterà quello approvato ad agosto scorso, non ci sarà un altro passaggio in commissione ma nel maxi-emendamento che il governo presenterà in Aula per la fiducia…
unita.tvNonostante sia bloccato in Parlamento da ormai troppo tempo, qualche spiraglio sul ddl Concorrenza sembra esserci. Il suo iter è iniziato da oltre due anni, quando il precedente governo presentava a febbraio 2015 un disegno di legge con l’intento di far scendere…
ilmessaggero.it Tattiche psicologiche per indurre gli autisti a lavorare sempre di più e nei turni più “scomodi”. La rivelazione dell’ennesima strategia messa in atto da Uber arriva da un rapporto del New York Times. La necessità di nuove tecniche di…
“(Unione Nazionale Consumatori) – giusto, decreto da buttare” agi.it Le associazioni degli Ncc bocciano il decreto anti-abusi e, al termine del tavolo al ministero dei Trasporti, definiscono “irricevibile” la proposta del Governo. “Giuste le ragioni degli NCC. La bozza del decreto del…
Un ringraziamento al prof. James M. Bradburne per avere ospitato i tassisti milanesi all’anteprima del nuovo dialogo “Attorno a Lotto” e del nuovo riallestimento. Il professore ci ha descritto la sua convinzione, che noi condividiamo, che il taxi sia spesso primo impatto del turista con una città…
webnews.it A partire dal mese prossimo, più precisamente dal 18 aprile, Uber sospenderà definitivamente il proprio servizio in Danimarca. Il colosso del ride sharing ha dunque deciso di abbandonare il paese, in seguito all’introduzione di nuove leggi che vanno ad…
I tassisti continuano a protestare, ma i problemi per la società americana sono ben altri, in ogni parte del mondo. Perché il suo business ha intaccato interessi consolidati. E ora il founder Kalanick forse non è l’uomo giusto per tornare…
SOLD OUT – POSTI ESAURITI James M. Bradburne Direttore Generale Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense è lieto di invitarLa ALL’ANTEPRIMA RISERVATA AI TAXISTI MILANESI MARTEDÌ 28 MARZO 2017 – ORE 12.00 MERCOLEDÌ 29 MARZO 2017 – ORE 16.30 PINACOTECA DI BRERA,…
federtaxi.it Giovedì 23 marzo 2017 si è tenuta l’udienza del giudizio intentato nei confronti del Gruppo UBER dinanzi al Tribunale di Roma finalizzato a bloccare il servizio UBER-BLACK per concorrenza sleale. Nel corso di più di una ora e mezza di…
C
rainews.it Governo tenta la mediazione e convoca per oggi pomeriggio le venti sigle sindacali dei taxi. C’è uno sciopero, indetto per domani, da scongiurare. La carta del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta nel decreto di riordino del settore.…
«Domani andiamo all’incontro al ministero» delle Infrastrutture e dei Trasporti. Così il general manager di Uber Italia, Carlo Tursi, confermando che «sono stati convocati». All’incontro Uber, spiega Tursi, «porterà una proposta». E, aggiunge, «molti spunti interessanti di cui vogliamo discutere»…
E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI PASSARE AI FATTI, A NULLA SONO SERVITI I MONITI DELLA CATEGORIA PER FAR RIMUOVERE GLI EMENDAMENTI PRESENTI NEL DDL CONCORRENZA 2085 CHE DI FATTO CON L’AUSILIO DI PIATTAFORME TECNOLOGICHE INSERISCE NEL TRASPORTO DI PERSONE UNA…
repubblica.it È caduto nel vuoto l’invito lanciato da Uber per un incontro chiarificatore dopo le tensioni delle ultime settimane. Nessuna sigla sindacale delle auto bianche si è presentata al faccia a faccia previsto per questa mattina. “L’incontro è stato disertato”,…
federtaxi.it La protesta non esclude la proposta, ecco perche’ noi abbiamo agito su entrambi i fronti. La diplomazia da sola non basta, e’ necessaria una ferma spinta dal basso. Grazie al contributo tecnico dell’avvocato Marco Giustiniani, anche le ooss firmatarie…
Il Governo ha la possibilità di ridare dignità al tavolo di discussione con taxi e NCC consentendo quindi un franco e civile confronto. Per raggiungere tale obiettivo il Governo, nel suo complesso, deve : – dichiarare che non accetta nessun…
Il 23 marzo la maggioranza dei sindacati taxi italiani ha indetto uno sciopero nazionale per protesta verso il Governo che, a tutt’oggi, non avrebbe ancora preso una posizione verso la “pregiudiziale politica“, cioè la richiesta dei sindacati di eliminare gli…
roma.corriere.it Una lite per una cliente tra un tassista e un conducente Ncc è degenerata la scorsa notte a Roma. Poco prima delle 3 una donna è salita a bordo di un’auto Ncc in largo Argentina, nel cuore di Roma,…
affaritaliani.it Sciopero dei taxi, il fronte sindacale si spacca. Da un aparte gli irriducibili dei piccoli sindacti che hanno proclamato per il 23 una giornata di astensione dal lavoro, dall’altra le “colombe” delle Centrali Radio guidate da Uritaxi che invitano…
ilmessaggero.it 14 maggio 2014 Almeno tremila autorizzazioni fantasma» di noleggio con conducente. Quasi 20 milioni di mancati incassi l’anno per Comune e Regione, e 63 milioni sfumati una tantum. Si aggiunge una maxi evasione fiscale stimata attorno ai 300 milioni di…
economia.ilmessaggero.it Apertura del mercato a 360 gradi, con più spazio per Ncc e Uber e compensazioni per i tassisti. Con una segnalazione al Parlamento e al governo l’Antitrust sollecita una riforma del settore dei taxi, la cui regolamentazione risale ormai…
da Il Sole 24 ore 7 marzo 2017 Non sarà questa la settimana del riavvio dell’esame del Ddl sulla concorrenza che era atteso domani nell’Aula del Senato. Pur restando formalmente all’ordine del giorno, la definizione del calendario fatto dalla Conferenza…
agi.it La sharing economy rappresenta un formidabile fattore di crescita, valutabile a livello europeo nell’ordine di oltre 100 miliardi di euro: va certamente regolamentata ma non soffocata perché “è un’occasione da non perdere“. Lo ha detto all’AGI la vice presidente…
ilgiornale.it La palla grigia – come la chiamavamo noi – è nata qui in Italia, altro che Boston e Portland Abbiamo dovuto inventarcela per rispondere alla guerra dichiarataci a Milano dalla giunta Pisapia. È stata un’arma indispensabile per rispondere ai…
. . . . . . .
repubblica.it ‘Il Parlamento non subisce ricatti da nessuno‘. Cosi’ il relatore al ddl concorrenza, Salvatore Tomaselli (Pd), sbarra la strada alle ‘pretese irricevibili dei tassisti‘ respingendo i ‘toni e gli argomenti’ utilizzati dalla categoria. ‘Il testo delega approvato in commissione…
di Nicola Palma ilgiorno.it PRIMA UBER POP. Poi Uber Black. Ora tocca a Zego. I tassisti tornano in trincea contro le app che in questi anni stanno cercando di entrare nel mercato del trasporto pubblico non di linea. In maniera…
di Nicola Palma ilgiorno.it LA STANGATA è arrivata l’altroieri in Francia: l’applicazione Heetch è stata bloccata, e ai suoi fondatori è stata comminata una pesantissima multa da 441mila euro a titolo di risarcimento dei danni arrecati ai tassisti d’Oltralpe. L’accusa:…
ilsole24ore.com Non finiscono mai le polemiche attorno a Uber. La società californiana, potentissima ex startup diventata unicorno valutato 70 miliardi di dollari nonostante un bilancio in profondo rosso, sarebbe in grado di aggirare i controlli nelle città dove il servizio…
uritaxi.it Alla già difficile situazione del confronto in atto tra il Ministero dei Trasporti, Ministero dello Sviluppo Economico e rappresentanze dei tassisti e degli Ncc, manca solo che si aggiunga un intervento dell’ Antitrust. Infatti, il pensiero del presidente Petruzzella…
lefigaro.fr La start-up Heetch et ses deux dirigeants ont été condamnés jeudi à verser 441.000 euros en réparation aux chauffeurs de taxi. L’application sera suspendue jusqu’à nouvel ordre. La condamnation est lourde. La start-up Heetch et ses deux jeunes dirigeants…
James M. Bradburne Direttore Generale Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense è lieto di invitarLa ALL’ANTEPRIMA RISERVATA AI TAXISTI MILANESI MARTEDÌ 28 MARZO 2017 – ORE 12.00 MERCOLEDÌ 29 MARZO 2017 – ORE 16.30 PINACOTECA DI BRERA, SALA DELLA PASSIONE via…
ilsecoloxix.it Non è decisamente un buon periodo per Travis Kalanick, co-fondatore e attuale amministratore delegato di Uber: al di là dei problemi che il suo servizio di “noleggio” di auto con conducente sta avendo in Europa, negli Stati Uniti ci…
quotidianoentilocali.ilsole24ore.com Parte piano il negoziato sul riordino della normativa sui servizi di taxi e noleggio con conducente (Ncc). Ieri, alla prima seduta del tavolo tecnico convocato al ministero dei Trasporti, si è decisa una pausa di una settimana. L’hanno chiesta…
. . . . . . .
federtaxi.it La riunione è iniziata con un’esposizione assolutamente appiattita sulle posizioni del mondo del noleggio che favoriscono di fatto anche Uber. Durante la discussione né il rappresentante del Ministero dei trasporti né quelli del Ministero delle Attività Produttive hanno fornito…
cgiamestre.com I costi di gestione dei taxi italiani sono più elevati rispetto alla media dei Paesi dell’Area euro. Il gasolio per autotrazione, ad esempio, costa in Italia il 13,4 per cento in più; il peso della nostra pressione tributaria (ovvero…
Questa sera alla 20,30 su Telenova, Linea d’ombra ospiterà il vicepresidente di Anitrav Giulio Aloisi e il delegato di UilTrasporti Milano Alfonso Faccioli. È possibile intervenire in diretta telefonando allo 02 48010921 oppure usare Twitter con #lineatelenova Conduce: Adriana Santacroce
leggo.it In questi giorni si è parlato molto della protesta dei tassisti e meno della norma anti Flixbus che voleva cancellare il diritto di tanti consumatori a viaggiare su autobus lowcost. Ho chiesto al governo di cancellare questa norma e…
corriere.it Il Consiglio di Stato dà ragione a Comune e polizia locale contro gli autisti Ncc di Uber all’indomani della sei giorni di scioperi selvaggi e dell’accordo con il governo per mettere mano al ddl concorrenza. Dal 2013 sono 266…
tgcom24.mediaset.it La maggioranza delle sigle sindacali che rappresentano i tassisti, circa una ventina, ha approvato l’accordo raggiunto al Ministero dei trasporti che prevede la stesura di nuove norme entro un mese. Le sigle, riunite in assemblea nella sede del 3570,…
Pubblicato il rapporto in cui Bruxelles dà lʼultimatum al nostro Paese a causa del deficit eccessivo: “Riforme rallentate” quotidiano.net La Commissione europea pubblica un rapporto con cui dà all’Italia due mesi di tempo, fino alla fine di aprile, per una…
LA CONTESTAZIONE dei tassisti corre sul web. Senza capi riconosciuti e con l’assenza (giustificata) dei sindacalisti di categoria, la protesta si improvvisa minuto per minuto. Sulle chat interne. Al presidio in Centrale ci si alterna, gli assenti vengono aggiornati in…
ansa.it La Camera della Moda di Milano è “preoccupata” per gli effetti che un eventuale prolungamento dello sciopero dei taxi potrebbe avere sulla Fashion Week milanese, in programma appunto la prossima settimana. “Questo sciopero ci preoccupa molto, perché per le…
…come un tratto di penna del Senato può rischiare di cancellare sette anni di lavoro legale e oltre 40 tra sentenze e decisioni ottenute con il lavoro incessante delle associazioni di categoria, delle strutture economiche, dei singoli lavoratori e di…
MILANO «Basta girare per la città per vedere quante vetture Ncc (noleggio con conducente, ndr) sostino illegalmente sui marciapiedi in attesa di ricevere chiamate come se fossero dei taxi. Vengono da tutta la Penisola, talvolta addirittura dalla Svizzera. C’è stato…
(ANSA) – ROMA, 16 FEB – Il Ministero dei Trasporti convocherà tutte le sigle sindacali dei tassisti per un incontro martedì prossimo, 21 febbraio. Lo rende noto il Mit.