Marco Taxistory

Marco Taxistory

Tassista, figlio di tassista, padre di tassista. Dal 1970 la tradizione si rinnova.

Uber: problemi giuridici risolti?

Nel 2010 a San Francisco venne lanciata un’iniziativa imprenditoriale diretta a mettere in contatto conducenti di auto e potenziali clienti, interessati a raggiungere una destinazione di interesse: nacque UBER altalex.com Va osservato che nei sistemi giuridici di “common law”([1]) l’iniziativa privata…

Buenos Aires sanziona Uber

rsi.ch Multe di 5’000 euro (circa 5’400 franchi) per il conducente e sequestro del veicolo: la capitale argentina Buenos Aires ha cominciato ad applicare pesanti sanzioni contro i tassisti di Uber dopo che un tribunale ne aveva sancito, mercoledì, l’illegalità. La…

Telegram e Taxistory

Ricordiamo che è attivo il canale (bot) Taxistory () per ricevere in tempo reale una notifica ad ogni pubblicazione di un articolo. Telegram disponibile su piattaforme Android, iPhone, Windows Phone, direttamente su Web e come programma Desktop per pc. Qui sotto un esempio di alert che…

Jakarta, in strada contro Uber

internazionale.it La protesta dei tassisti di Jakarta contro Uber, l’applicazione che fornisce un servizio di autonoleggio privato, ha paralizzato il traffico della capitale indonesiana. Sono scoppiate risse tra tassisti e clienti. Alcuni tassisti hanno aggredito degli autisti di vari servizi…

Tutti a Roma il 18 marzo!

federtaxi.it Cari colleghi, al fine di sgombrare il campo da possibili equivoci e malintesi, nel rispetto dei colleghi che si recheranno a Roma da tutta Italia per la manifestazione Nazionale, precisiamo che l’invito fatto dalla Commissione di Garanzia, relativo ad una…

Appello – Stiamo cercando Paolo

Lui è PAOLO RINDI , 19 ANNI di Varese ,è uno studente della facoltà di FILOSOFIA dell’Università Statale di Milano. Paolo ha intrapreso un escursione in Val Grande e aveva appuntamento con sua mamma a Cicogna (Vb) martedì 2/2 ma non…

Le regole dello sciopero nel TPL

Mentre si compie ancora una volta (e peggio che mai) lo scempio dell’abusivismo durante le giornate della moda a Milano e le FfOo scacciano i taxi non facendoli neanche fermare per scaricare i clienti (vedi via Solari davanti a Fendi!!!)…

Taxistory? Eccolo qua

Giusto per chiarire da chi è composto Taxistory mi permetto di sottolineare, a scanso di equivoci, la composizione degli autori del blog: Leonardo (il fondatore), Khoolas (l’autore di tante riflessioni), Marco. Oltre alla collaborazione di tanti colleghi che quotidianamente ci…

Lacrime da coccodrillo

Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale o contraria… Mesi, anzi anni di violazione della legge 21/92 da parte degli NCC facenti parte di Uber hanno innescato nuovi focolai di rivolta da parte dei taxisti di tutta Europa, sfociati in…

L’emendamento killer

“Sembrano anche maturi i tempi per un’altra variazione del testo uscito da Montecitorio: i «noleggiatori con conducente (ncc)» non avranno l’obbligo, vecchio di 25 anni, di tornare in garage nel Comune nel quale hanno ottenuto la licenza prima di caricare…

Parigi: taxi senza lavoro

Il nostro collega Jean-Philippe conta, desolato, i taxi fermi al posteggio di Boulevard de Vaugirard, Montparnasse, all’incirca alle 19 di stasera. Questo il suo commento: “Boulevard de Vaugirard station de taxis corps de place normalement 8 voir 10 véhicules maxi Toutes les…

Taxistory su Telegram

Da oggi Taxistory si unisce a Telegram creando il canale (bot) Taxistory () a cui aderendo si potrà ottenere una notifica ad ogni nuovo articolo pubblicato. Telegram è il noto sistema di messaggistica simile a Whatsapp e in certi casi considerato anche migliore. E’ disponibile…

La sfida di Uber a Renzi

ilfoglio.it Bruxelles. Con il disegno di legge sulla concorrenza in discussione al Senato, “il Partito democratico e Matteo Renzi sono a un bivio”: devono scegliere se stare dalla parte del futuro e degli innovatori oppure, come accade in Francia con…