Marco Taxistory

Marco Taxistory

Tassista, figlio di tassista, padre di tassista. Dal 1970 la tradizione si rinnova.

Non è ancora finita

In allegato (pdf) il resoconto delle Commissioni Riunite VI e X del 10/9/15 in cui si decideva l’accoglimento o meno degli emendamenti al DL di nostro interesse. A quanto pare tutti gli emendamenti che avrebbero portato alla distruzione del lavoro…

Le regole e il caso Uber

ilgiornale.it C’è una domanda che molti tassisti e noleggiatori di auto con conducente si pongono sempre più spesso: esiste davvero la volontà, da parte del ministero dei Trasporti, d’intervenire su una vicenda che da un lato rasenta il ridicolo, visto…

Intervista a Roberto Cassigoli

Testo originale di “Taxifiorentino” via Facebook. Inerpicandoci, assieme ad una giovane giornalista non tassista (altrimenti era troppo facile) per le strade che vanno sull’Appennino siamo riusciti a intervistare direttamente Roberto.  Lo abbiamo trovato nel suo “bunker” di cemento (che non…

I taxi: la battaglia continua

ilgiorno.it I tassisti ne sono sicuri: Benedetta Arese Lucini ha pagato salata la cena coi parlamentari di una settimana fa. E ovviamente non si riferiscono allo scontrino del noto ristorante della Capitale, bensì al presunto danno d’immagine per Uber. I conducenti…

Deliri estivi

(via Facebook molte ore fa) FAI – Confcommercio Imprese per l’Italia. L’appuntamento di stamani con Uber è purtroppo saltato per motivi di lavoro, quindi vengo a comunicare quanto appreso dall’On Catalano. La sua proposta apparsa di recente è un “tabula…

Uber, salite e discese

Negli Stati Uniti rischia una multa da 7 milioni di dollari, mentre l’Europa si interroga sulla liceità dei blocchi. In Italia, la startup può continuare a contare sull’Autorità dei Trasporti.  punto-informatico.it Mentre in Italia la questione Uber arriva in Parlamento e…

Tribunale Civile di Milano, sulla concorrenza

La libera concorrenza sul mercato ed i vantaggi in termini di riduzione dei costi per i consumatori, caldeggiati dalle associazioni intervenute, non possono andare a discapito della sicurezza e della trasparenza del servizio, essendo queste caratteristiche rispondenti ad esigenze primarie…

Il disco rotto dell’ Autorità: liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare

it.finance.yahoo.com Il servizio taxi deve mantenere la connotazione di servizio pubblico, ma più aperto alla concorrenza. Lo ha detto il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, nella sua audizione alla Camera sul Ddl concorrenza. “Con riferimento al servizio…

Il sondaggio tarocco di Taxistory

In questi concitati giorni in cui il mondo sembra essere in bilico tra il baratro dell’economia globale e la salvezza sotto forma di liberalizzazioni demenziali e “app” che propongono la condivisione gratuita a pagamento (strano concetto, ma tant’è) di tutto e…

Numero unico per i taxi del Veneto

asterisconet.it Dappertutto! Questo potrebbe essere lo slogan del nuovo servizio taxi attivo nel Veneto grazie alla entrata in funzione del numero unico 892.369.Si tratta della prima esperienza a livello nazionale. Da oggi i potenziali clienti che si trovano nella nostra…