Marco Taxistory

Marco Taxistory

Tassista, figlio di tassista, padre di tassista. Dal 1970 la tradizione si rinnova.

L’assicurazione non vuole pagare

In merito all’ incidente di Raffaella dalla relazione della Polizia Locale è emerso che il conducente del Land Rover passava con il rosso e senza rallentare urtava violentemente l’auto condotta da Raffaella. Come se non bastasse è emerso che il…

Tassista

Nessun borghese potrà mai capire questo mestiere. Due latinos a Vimodrone, buio pesto prendi lo spray senza farti notare. Ok ti pagano. Riparti e ti accorgi che sono due ore che devi pisciare, stai scoppiando ma piove e le macchine…

I paria della strada

Durante un viaggio a Berlino nel 2005 mi sono imbattuto in un veicolo a tre ruote, una versione moderna del risciò: un triciclo a pedalata assistita elettricamente. Scoprii che era un nuovo servizio taxi per i centri storici. Così contattai…

I correttivi dimenticati

Il 15 Aprile abbiamo parlato di “correttivi anticrisi” nell’articolo “Studi di settore: approvati i correttivi dalla Commissione”. Il Decreto del 13 Giugno 2012 “Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore, per il periodo di imposta 2011” riporta le…

Passera: "Altre liberalizzazioni"

"Interventi in provvedimenti in corso" Il governo ha intenzione di intervenire ancora sulle liberalizzazioni anche nei provvedimenti in corso. Ad affermarlo è Corrado Passera. Il ministro dello Sviluppo economico ha spiegato infatti che spazi di manovra "ce ne saranno sempre"…

Assicurazioni il fallimento delle liberalizzazioni

Nel decreto “cresci Italia” del governo Monti sono inserite norme stringenti sulle liberalizzazioni. Esse avrebbero dovuto coinvolgere il settore delle assicurazioni, sviluppando la concorrenza e, conseguentemente, favorendo una discesa dei prezzi. Tuttavia, almeno a oggi le attese sono state tradite.…

Sempre più tecnologici, sempre più controllati

Anche il mondo assicurativo si fa influenzare dalla febbre della rivoluzione digitale che, in Italia, sta colpendo un gran numero di settori e così il contrassegno assicurativo cartaceo diventa elettronico Con l’obbiettivo principale di cercare di combattere il sempre più…

A proposito di ZTL

Stralcio da: Circolare N. 3816 del 21/07/1997 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Particolare disciplina deve essere prevista per due categorie di utenti: quelli totalmente esentati dal pagamento della tariffa e quelli per i quali e’ stabilita una tariffa agevolata. Per…

Milano, serata all’Arena Civica

Questa sera, Sabato 13 Ottobre, nell’Arena Civica di Milano si svolgerà la partita di calcio a scopo di beneficenza: “I Cabarettisti Scaldasole” VS “radiotaxi 8585”. L’ingresso è gratuito ed è prevista l’animazione per i bambini. Qui il programma completo.

Luca due anni dopo l’aggressione

10 Ottobre 2010 (ANSA) “Un taxista è stato ricoverato in coma, dopo essere stato pestato per aver investito e ucciso un cane. L’aggressore, 31 anni, fidanzato della padrona del cane, è stato fermato per tentato omicidio. Dopo l’incidente il taxista,…

Franco

I funerali del collega Franco Verticale (IM92) si terranno nella chiesa di S.Giustino a Cesano Boscone via delle Querce 4, lunedì 8 Ottobre alle ore 15.

Tanto tuonò che piovve

Il Garante (sic!) dichiara che sulle liberalizzazioni c’è stata accelerazione ma resta ancora molto da fare. La segnalazione è finalizzata alla predisposizione anticipata del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza. Il settore del trasporto locale è…

Evviva la ciucca fiorentina II° tempo

Confartigianato al vicensindaco Nardella: "Abbassare le tariffe dei taxi sarebbe una pazzia" Il presidente Simone Andrei: "Il costo delle corse è fermo da cinque anni mentre il carburante è aumentato vertiginosamente" "Sgombriamo subito il campo: il solo pensare di abbassare…

Raffaella

Raffaella è stata dimessa il 5 settembre dopo 5 mesi di degenza. Prosegue in regime di day hospital dal lunedì al venerdì. Svolge terapie riabilitative fisiche e cognitive. Saluta e ringrazia tutti i colleghi che le sono stati vicini in…

La Chinaglia e il tassinaro

Egli a me: “Ma guardi un po’ quello stronzo.” Abbassa il finestrino e si rivolge a un ottantenne con una vecchia Fiat Ritmo: “a nonno, guarda che quello nun è er cambio, è er tuo catetere”. Rimango profondamente basita. Azzardo…

Eppur (qualcosa) a Linate si muove

Ricordate quando abbiamo pubblicato gli articoli “Milano perché hai abbandonato i tuoi tassisti?” e “Linate in stato di abbandono”? E’ passato qualche mese e finalmente pare si stia muovendo qualcosa, poco a dire la verità ma sempre meglio che niente:…

Il mercatino delle licenze

Una vera bancarella di licenze per taxi e per attività di noleggio con conducente; questo sarebbe il frentano e, in particolare al uni comuni che ruotano intorno a Lanciano. Un vero mercato che aveva come clientela, principalmente romana che  per…

Un’interessante discussione…

Si sta sviluppando un’interessante discussione nell’articolo KRISIS, vi chiediamo di parteciparvi portando le vostre idee e osservazioni. Cliccando sul link ci si arriva direttamente. Se qualcuno dovesse avere problemi nel postare il proprio commento, è pregato di scrivere a moderatore@taxistory.it…

Taxiadi a Firenze

Ciao Redazione di Taxistory, vi volevo segnalare un’iniziativa benefica che abbiamo intrapreso qui a Firenze per dare una mano ai terremotati dell’Emilia. Nato da un’idea di due Colleghi, Sabina e Raul, che tramite facebook sono entrati in contatto con una…

Tassista, un brutto lavoro

La chiamata, la corsa in taxi e poi al momento di pagare il dubbio di essere stato "fregato" e la violenta reazione: questa la ricostruzione della serata da incubo capitata a un tassista, Charles Hawkesworth, di Surf City, nella Carolina…

Deutschland über alles

In Germania un quinto degli occupati (20,6%) in aziende con più di dieci dipendenti lavora per un salario inferiore ai 10,36 euro all’ora lordi. È quanto ha reso noto oggi l’Ufficio federale di statistica Destatis, basandosi su dati risalenti al…

Si convochi il parlamentino nazionale taxi

UNICA TAXI CGIL COORDINAMENTO NAZIONALE    Continuano a pervenire da molte città nonché’ da centri minori richieste  e sollecitazioni affinché’ le organizzazioni sindacali – stante il permanere del disegno di aperte e/o subdole liberalizzazioni del settore della mobilità pubblica –…

Assicurazioni e auto in caduta libera

I costi relativi al mantenimento di una vettura sono diventati proibitivi per molti italiani. Oltre al caro carburanti e alle varie tasse, infatti, una voce pare influire (negativamente) più di tutte sugli oneri legati all’automobile: l’assicurazione auto. In Italia le…

Bologna vuole le seconde guide

Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato un ordine del giorno per autorizzare l’attivazione della seconda guida per i taxi, con le stesse modalità di turnazione delle attuali conduzioni familiari presentato dalla consigliera Salsi (M5S). L’esito della votazione è…

Firenze Take your guide in taxi

”Take your guide in taxi”. E’ la nuova iniziativa promossa dall’Associazione Guide Turistiche di Confcommercio Firenze e la Cotafi, la Cooperativa Tassisti Fiorentini. Grazie alla collaborazione tra le due associazioni sarà possibile per i turisti, ma non solo, ammirare le…

L’eterna lotta romana taxi vs ncc

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA NON DEFINITIVA sul ricorso numero di registro generale 984 del 2012, proposto da: Anitrav – Associazione Nazionale Imprese Trasporto Viaggiatori… contro: Roma Capitale… P.Q.M. Il Tribunale…

Milano, ritorna l’Area C

È stata approvata dalla Giunta una nuova delibera che ripristina l’Area C a Milano, sospesa nel luglio scorso per effetto di un’ordinanza del Consiglio di Stato dopo il ricorso presentato da un’autorimessa. La congestion charge ritornerà in vigore dal 17…

MiCo Milano Congressi

Ce lo chiediamo in continuazione: quale sarà il prossimo congresso in FieraMilanoCity? Da oggi giovedì 6 settembre a mercoledì 12 si svolgerà un importante convegno medico oculistico in cui è prevista la partecipazione di circa 18.000 persone. Questo link CalendarioEventi …

L’inutile aeroporto, o no?

“Continua la crisi di ruolo di Malpensa, che ha ceduto anche lo scettro dei transiti a Linate”. Lo mette nero su bianco Dario Balotta, presidente Osservatorio Nazionale nelle Liberalizzazioni di Infrastrutture e Trasporti. “I passeggeri che arrivano e partono in…

taxiagenova.com

Ecco il nuovo sito www.taxiagenova.com, ben realizzato sia come grafica che contenuti, complimenti dalla redazione di TaxiStory. Vi segnaliamo subito un interessante articolo dal titolo: TAXI, IN LIGURIA SONO 1300. TROPPI? Crisi industriale e turistica mettono in difficoltà le auto…

Roberto

E’ mancato l’amico e collega Roberto C. (per gli amici del web Robytaxi) Mercoledì 29 Agosto alle ore 14,45 si svolgeranno i funerali nella Chiesa di via Kolbe a Milano.  

Unica Taxi Firenze

Agli increduli, agli inguaribili ottimisti (anche ai pessimisti), agli attenti scrutatori delle mosse altrui, ai critici per interesse (non sempre pulito) e a quelli per disinteresse o per sport, ai “tanto cosa vuoi che ci facciano a noi”, agli onesti…

Piazza Loreto esperimento interrotto

Taxistory Milano Caro assessore, stavamo cominciando ad apprezzare le viabilità di p.le Loreto quando l’esperimento è stato interrotto. Saremmo curiosi di saperne il motivo, che sicuramente sarà fondato, oppure conoscere un eventuale link che porti ad un documento del Comune.…