Marco Taxistory

Marco Taxistory

Tassista, figlio di tassista, padre di tassista. Dal 1970 la tradizione si rinnova.

Napoli taxi in agitazione

Le battaglie per i tassisti napoletani non finiscono mai. Dopo le mobilitazioni contro le liberalizzazioni del governo, prima, e i dissensi contro la ztl, poi, in questi giorni, le auto bianche non sostano agli sbarchi del porto, né all’uscita della…

Misteri romani

Da una parte Roma Capitale tenta di frenare l’accesso degli ncc di fuori porta con una serie di corsi e controricorsi sotto forma di documenti da compilare, sottoscrivere, addurre, firmare, certificare, correre, concorrere e bollare a cui gli ncc hanno…

Multitaxi, falsa partenza

Genova – Mettiamola così: è stata una falsa partenza, anche se era prevedibile, era nello stato delle cose. Perché «il Comune ci aveva promesso di pubblicizzare l’iniziativa. Invece non si sono visti né i manifesti, né i passaggi sulle radio»,…

Liguria Mobility Club

Genova. Conferenza stampa, lunedì 2 aprile 2012 alle 11,30, nella sede della Regione Liguria, in piazza De Ferrari, 1, a Genova (sala auditorium, 5 piano) per la presentazione progetto Liguria Mobility Club. L’iniziativa e di Regione Liguria, Confartigianato e CNA…

Milano: 8585 su iPhone

Finalmente il nuovo sistema di chiamata taxi con i nuovi telefonini intelligenti è disponibile anche per Radiotaxi 8585. Si tratta di un’applicazione per iPhone che a breve verrà sviluppata anche per sistemi operativi Android. E’ scaricabile direttamente da iTunes. Così…

Notte da sballo

. Sabato notte: tre ragazzi a bordo del mio taxi. Uno dietro chiede: “Che ore sono?”, quello davanti guarda il tassametro e gli risponde: “Le dodici e settanta” e quello dietro: “Pensavo più tardi!” . . . . Stefano M.…

Taxi: col teletrasporto è la fine!

Tutti i santi giorni ce lo sentiamo ripetere: “i taxi a Barcellona costano meno!”, “a New York basta alzare un dito e si fermano due taxi alla volta!”, “a Londra sono cari ma sono assolutamente ferrati sulla toponomastica, mica come…

Tassisti di Napoli in agitazione

Tassisti nuovamente in stato di agitazione in città. I rappresentanti delle sigle sindacali di categoria chiedono infatti al sindaco de Magistris rapide risposte alle loro proposte per la difesa dei lavoratori ed iniziative per il rilancio del servizio pubblico. Tra…

Le strane recensioni di tripadvisor

Dopo le polemiche scoppiate a non finire sull’articolo “Diamo un po’ i numeri” pubblicato nella sezione “saghe mentali” (titolo e sezione danno già un’idea della nostra considerazione in merito) ci è stato segnalato un interessante parere di paoblog.wordpress.com sulla serietà della…

Ragioniamo insieme sui radiotaxi

Se in una città medio grande (600 licenze) ci fosse un solo soggetto economico che gestisse  un’unica centrale radio, invece che più soggetti e/o più radiotaxi: a) Ritieni che la categoria sarebbe contrattualmente più forte nei confronti delle istituzioni locali?…

Diamo un po’ i numeri

I taxi più cari? Sono a Bologna, mentre a Palermo una corsa costa meno che nelle altre città italiane. Bologna si piazza in cima alla lista delle le città dove il tassametro corre più velocemente troviamo la città di Bologna,…

Storia del tassametro

Ancora oggi capita di litigare con i tassisti per via delle tariffe troppo alte, ma senza il tassametro sarebbe ancora peggio. Lo strumento che in tutto il mondo misura la durata dei tragitti in taxi ha fatto la sua comparsa…

A Genova nasce il Multitaxi

video A partire da lunedì 2 aprile a Genova sarà possibile muoversi anche con Multitaxi, il servizio di taxi collettivo voluto dal Comune di Genova, finanziato dal Ministero dell’Ambiente, progettato e realizzato da Amt in collaborazione con l’Università di Genova…

Riflessioni sul DL liberalizzazioni

di Lanfranco Ricci Superata la fase del duro confronto anche se l’iter del decreto liberalizzazioni non si è definitivamente concluso, iniziano a circolare documenti di approfondimento che come elementi di un’ampia dialettica ci consentono di esplorare problemi e potenzialità della…

Roma: nuove regole per i ncc

A partire da lunedì 2 aprile saranno in vigore le nuove regole che interessano gli Ncc con licenza rilasciata da altri comuni. A riferirlo in una nota l’agenzia per la Mobilità di Roma. ”Fino a domenica 1 aprile 2012 rimangono…

Taxi: la vittoria di Pirro

Servizio del TG 7 del 8/03/2012 riguardo la sentenza del Tar. Ne abbiamo parlato anche nell’articolo “L’invasione degli ultrataxi”. Stiamo correndo seriamente un pericolo ancora più grave di quello che abbiamo corso con l’ultimo DL. Non dormiamo sugli allori non…

L’invasione degli ultrataxi

P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Ter), visto l’articolo 267 TFUE (già articolo 234 Trattato CE), dispone la remissione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea delle questioni di interpretazione indicate in motivazione. Sospende il processo sino…

Umberto

Ospedale San Camillo ore 15:15. Con un collega entriamo nella stanzetta dove è ricoverato Umberto. Ci colpisce immediatamente il silenzio e la compostezza di una famiglia che vive dignitosamente il dramma dell’accaduto. L’incontro è commovente, Umberto con poca voce dice…

Corsi per tassinaro picchiatore

"Credo che l’Amministrazione capitolina debba esprimere una concreta vicinanza alle categorie a rischio che di notte esercitano il servizio pubblico di linea e non. Tutte le proposte avanzate per garantire maggiore sicurezza meritano una attenta verifica. Tra queste in particolare…

Gli orrori politici

Bel risultato, si capisce: abbiamo discusso per mesi di liberalizzazione dei taxi, abbiamo subito blocchi in città, scioperi selvaggi, dibattiti infuocati attorno al tassametro. E il risultato qual è? Abbiamo creato una nuova authority. Se ne sentiva il bisogno in…

Aiutateci a capire

Ad una intervista dell’Ansa (rilanciata poi da tutti i quotidiani online) il premier Monti esterna: Sulle liberalizzazioni relative al settore dei taxi "non vedo grande differenza fra l’impostazione originaria e quella finale che mi sembra più operativa". Lo ha detto…

Riflessione a caldo

Riflessione a caldo di Lanfranco Ricci segretario UIL trasporti settore taxi regionale della Toscana Come volevasi dimostrare l’aver affibbiato l’etichetta di lobbisti alla categoria dei tassisti si è rivelato ingiusto e fuorviante. Fuorviante in quanto è ormai largamente accettato, che…

Sviluppo Servizio Taxi

E’ nato un nuovo gruppo Facebook: Sviluppo Servizio Taxi gruppo aperto a cura di taxistory e Area Taxi Roma. Ci proponiamo assieme a tutti i colleghi lo sviluppo e la discussione di idee propositive finalizzate allo sviluppo e al miglioramento del servizio…

In attesa di verdetto

Uno pari e la palla torna al centro. Potrebbe finire con un sostanziale pareggio la battaglia campale sui taxi, vera «bestia nera» di tutti i governi che si sono cimentati con le liberalizzazioni. Chi non ricorda le proteste al Circo…

Possibile rafforzamento dell’Authority

Dopo che nei giorni scorsi si era parlato di un maggior coinvolgimento di Comuni e Regioni nel fissare il numero delle licenze (mentre ora il decreto le attribuisce alla nuova autorità dei trasporti), potrebbe esserci un cambiamento. Uno dei due…

Italiani sacrificatevi!

Compensi Pubblici Authority Presidente Antitrust Giovanni Pitruzzella 475.643,38 Componenti: (Antonio Pilati, Piero Barucci, Carla Rabitti Bedogni, Salvatore Rebecchini) 396.369 Agcom* Componenti: Nicola D’Angelo, Sebastiano Sortino, Enzo Savarese, Gianluigi Magri (euro 363.338.66 cessato il 30.11.2011), Stefano Mannoni, Antonio Martusciello, Michele Lauria,…

La coda del diavolo

Il giorno del grande caos sul decreto liberalizzazioni arrivano la prime minacce politiche. Non dai partiti di opposizione, ma dal fronte più amico del governo Monti, il Terzo Polo. Dopo la frenata in materia di taxi, farmacie e Ici alla…

Come siamo ridotti!

Linate ore 22, i taxi non riescono ad entrare nel “polmone” (foto di alexdriver) La crisi stringe in una morsa pazzesca, forse mai vista negli ultimi 30 o 40 anni. L’aeroporto di Linate conta qualcosa come 120/130 posti riservati ai…

Come commentare su taxistory

E’ possibile commentare i post di taxistory registrandosi in questo modo: 1) clicca il tasto “devi identificarti” che trovi cliccando sul titolo dei post 2)  clicca il tasto “Registrati” 3) inserisci il nome utente che preferisci (e poi ricordatelo!) 4)…

Nicola Di Giacobbe UNICA

Settimana decisiva per le sorti del decreto salva Italia e, i portatori sani della teoria ammazza Taxi, hanno fatto un piccolo passo indietro. MA!!! non basta, in questi giorni dobbiamo continuare l’opera di epurazione dal decreto di principi deregolamentativi nel…

Da Roberto Cassigoli, CGIL Firenze

Si è tenuta una riunione dell’Ufficio Nazionale di Presidenza di UNICA Taxi CGIL il quale ha discusso notizie che stanno pervenendo da persone informate circa l’evoluzione della discussione in Commissione Industria Senato relativamente al tentativo del raggiungimento di un’ipotesi di…

Poteri ai sindaci sui taxi?

Taxi, banche e assicurazioni, questi i temi del dl liberalizzazioni sui quali sarebbe in dirittura di arrivo un’intesa in commissione Industria. L’intesa arriverebbe dopo gli incontri tra i due relatori, Simona Vicari (Pdl) e Filippo Bubbico (Pd). Per l’annoso capitolo…

Siamo quasi alla frutta

Minori probabilità di andare in porto hanno quegli emendamenti che stravolgono le misure forti del decreto, l’aumento degli organici delle farmacie e dei notai, le misure di apertura seppur parziale dell’attività dei taxi… Rai radio1 ediz. 13/02/2019 h 19 .

Il punto di Claudio Giudici

Caro Passera, i Sindaci dimostrano di essere più “tecnici” delle authority! Che si sia di fronte ad un attacco nei confronti della politica è evidente. Siamo infatti al secondo capitolo di quella stagione che nei primi anni ’90 portò all’eliminazione…

W I TASSISTI ABUSIVI!

di VITO FOSCHI Nonostante l’imperante sovietizzazione dell’Italia, fortunatamente, i cosiddetti spiriti animali del capitalismo riescono a sopravvivere, anche se forse sarebbe meglio parlare semplicemente di sano buon senso. Sere fa, il treno Torino-Milano, ferrovie dello Stato, con più di un’ora…

Così parlò Passera

“Non spetterà ai sindaci decidere il numero delle licenze dei taxi”. È quanto sottolinea il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, secondo quanto si legge nei resoconti dell’audizione informale tenutasi in commissione Industria al Senato, che sta esaminando il…

L’alternativa sarà la lotta

"Speriamo di avere un minimo di ascolto, sennò l’alternativa sarà la lotta". Sono le parole del presidente di Uritaxi, Loreno Bittarelli, a margine dell’audizione in commissione Industria del Senato sulle liberalizzazioni. Le associazioni di tassisti presentano quindi degli emendamenti affinché’…

Luca Luca e il Traintaxi

Grazie a Remo Varese55 e al suo blog a cui rubo integralmente questo articolo del 15/08/2011: Se “Luca Luca” non avesse investito nel treno, di taxi non si sarebbe più parlato da Bersani in su. FFSS già ha messo in…

Le idee di R.E.TE. imprese Italia sui taxi e ncc

documento presentato alla 10^ Commissione del Senato il giorno 2 febbraio 2012, seduta num.48 da R.E.TE. imprese Italia Liberalizzazione delle attività economiche e riduzione degli oneri amministrativi sulle imprese – pag. 7 …omissis… Con riferimento al noleggio auto con conducente,…

Voi prendereste un taxi collettivo?

Parcheggio taxi della stazione Centrale di Milano. Ora di punta, nove e quaranta di ieri. Un signore in loden ammazza l’attesa (e insieme i tentativi di attaccar discorso di una loquace coppia di pensionate) leggendo Il Secolo. «Genova ci riprova,…

Tassisti o pecore?

Lunedì 6 febbraio h 19 ci sarà l’audizione informale di una delegazione ristretta in rappresentanza di tutte le Organizzazioni nazionali di Categoria nell’Ufficio di Presidenza 10ª Commissione permanente del Senato. Ancora adesso nulla si sa di chi sarà presente per…

Gli equilibri precari

L’incidente sulla responsabilità dei giudici, e poi le nuove fibrillazioni del Pd sull’articolo 18, il movimentismo del Pdl sulle liberalizzazioni: ce n’è abbastanza per far scattare l’allarme rosso a palazzo Chigi. Dove ieri sera i leader di Pdl, Pd e…

Se blindano il testo ci fermiamo

Il «parlamentino» di tutte le sigle sindacali si è riunito nel capoluogo toscano per decidere come comportarsi se il decreto «SalvaItalia» che li riguarda verrà approvato senza modifiche. Soprattutto se, come è possibile, il governo Monti vorrà chiedere la fiducia,…

Parlamentino di Firenze

"Oggi si è riunito il parlamentino nazionale della categoria. Dopo ampia e motivata discussione che ha visto la partecipazione costruttiva di tutti i presenti, è stato nominato un gruppo ristretto di lavoro che ha predisposto uno schema di emendamento da…

Il Pappagallo

Dopo qualche anno finalmente il nostro Roberto Martano si è deciso: un nuovo numero del famoso “Il Pappagallo” è uscito. L’abbiamo già visto distribuito in forma cartacea in centinaia di copie presso i posteggi di Milano ed ora, risolti i…