Marco Taxistory

Marco Taxistory

Tassista, figlio di tassista, padre di tassista. Dal 1970 la tradizione si rinnova.

Pappagallo spento, motore acceso

Tutti a Roma. Tutti con i megafoni al Circo Massimo. I tassisti scaldano i motori e partendo dalla capitale, cuore pulsante del "potere tassinaro" preparano la mobilitazione. La frase di ieri del Premier Mario Monti sulla determinazione del governo a…

Un decreto al mese

Come procederete con le liberalizzazioni? Per decreto? «Sì. Abbiamo già cominciato, rafforzando l’Antitrust e aprendo ulteriormente il settore del commercio. Andremo avanti. Ogni mese». Un decreto al mese? «Anche più di uno, non solo sulle liberalizzazioni ma su tutti i…

Nasci, produci, consuma e crepa

Perché se la prendono con taxisti e benzinai? (considerazioni di Marco Rizzo) Questa settimana,  l’organo ufficiale del “capitalismo di sinistra” -L’Espresso-   ha indicato nella sua copertina i taxisti come il nemico da battere. In realtà dovremmo anche aggiungere i benzinai…

Sta per scattare l’ora X?

Il governo prova ad accelerare sul fronte delle liberalizzazioni. Secondo le indiscrezioni che trapelano, già la settimana prossima Mario Monti porterà in Consiglio dei ministri un decreto «blindato» per recepire le proposte arrivate l’altro ieri dall’Antitrust. L’Authority guidata da Giovanni…

Comunicato URITAXI

Vi consigliamo l’attenta lettura di questo comunicato UriTaxi con i relativi inviti:   1) Convocazione urgente di un’Assemblea nazionale a Roma con la partecipazione di tutti i tassisti italiani, per decidere insieme le azioni necessarie da intraprendere, coordinate sul piano…

La lobby dei taxi

Per chi avesse problemi di visualizzazione consigliamo di cliccare il link a piè dell’articolo oppure di fare copia/incolla dello stesso sul proprio browser. Se non dovesse ancora funzionare consigliamo di fare un esposto al Codacons oppure di rivolgersi ad un…

Andiamo anche noi?

Non ci provate! Sussurri di posteggio portano a credere che qualcuno stia lavorando sotto sotto per il ripristino delle vecchie “ditte”. Per chi non ne fosse a conoscenza, o non avesse un padre o un nonno che ha lavorato facendo…

Noi ci siamo!

I mastini virtuali al soldo del potere sono scatenati, articoli con diffamazioni di portata stellare si moltiplicano sulle “solite” testate giornalistiche. Basta una semplice ricerca su Google con la parola taxi per trovare articoli fantascientifici come questo dove si descrive…

Botti di capodanno in largo Treves

Ha lasciato l’auto in divieto di sosta, davanti a un ufficio comunale e per di più con dei sinistri fili penzolanti dal cruscotto. E l’ha poi ritrovata mezza sventrata dagli artificieri insospettiti da quella strana e vecchia Bmw 318. Il…

Tassista a NY, lavoro da immigrato

Una statistica del 2000 dice che l’82% dei tassisti newyorkesi è straniero immigrato. Nella tabella qui sotto, nella colonna delle ascisse “NY” tratta da schallerconsult.com possiamo scoprire la provenienza con buona approssimazione.

Non proletarizzare taxi e farmacie

“Proletarizzare decine di migliaia di piccole imprese familiari come quelle rappresentate in Italia da edicolanti, taxisti e titolari di farmacia, significa distruggere elementi di coesione sociale, disperdere e non aumentare i redditi, peggiorare il servizio per l’utente senza nessun beneficio…

In ginocchio da te

I contributi all’editoria ”verranno mantenuti ma stiamo lavorando a criteri obiettivi per scegliere e selezionare ciò che da un punto di vista generale ci parrà più meritevole del contributo” stesso. Lo ha detto il premier Mario Monti. fonte: adnkronos.com 29/12/2011

Dublino: un taxi ogni 43 abitanti

Dublino 506.211 abitanti (fonte wikipedia) 11.712 taxi (fonte taxiregulation.nationaltransport.ie). La mia calcolatrice indica un taxi ogni 43 abitanti! E’ questo quello che vogliono i nostri detrattori? (clicca sulla foto per la versione ad alta risoluzione)

Mistero a Linate

              Linate, 28 Dicembre dell’anno Domini 2011: agli arrivi dell’aeroporto di Linate appaiono misteriosamente due striscioni che prontamente vengono sequestrati dalle Forze dell’Ordine. Il nostro amico Silla riesce a fotografarli e ce li manda…

Inquinanti a go go

Nella foto la centralina di rilevamento degli inquinanti di via Senato a Milano. Cliccando sulla foto o su questo link si accede ai dati del sito dell’ARPA della Lombardia, dove si possono leggere le tabelle giornaliere di tutte le località…

Vittoria dei taxi greci

Salve Marco qui sempre allo stesso punto. Comunque il nuovo ministro dice che legge di liberizzazione selvaggia non esiste. La nuova legge sarà con regole sul numero dei taxi e le licenze appartengono ai tassisti. non si sa ancora niente…

Sono un lobbista

Ho 32 anni faccio questo mestiere da 18 mesi a Milano, ho sulle spalle ancora un debito di oltre **0.000 euro per pagare la licenza! Mi sono indebitato con la complicità dello stato che sulla compravendita della stessa ha intascato…

Mobbing

Il mobbing è, nell’accezione più comune in Italia, un insieme di comportamenti violenti (abusi psicologici, angherie, vessazioni, demansionamento, emarginazione, umiliazioni, maldicenze, ostracizzazione, etc.) perpetrati da parte di uno o più individui nei confronti di un altro individuo, prolungato nel tempo…

Ha ragione Roberto

Vorrei che i colleghi non parlassero più di liquidazione per la cessione della licenza, ma di capitale investito per l’inizio di attività, che recupereranno, forse, dopo anni di lavoro. In considerazione anche che ora la licenza è considerata bene patrimoniale.…

Articolo 37

Repubblica ha pubblicato “Il testo approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera articolo per articolo”   E’ interessante l’art. 37 “liberalizzazione del settore trasporti” che potrebbe esporci a breve ad una nuova tentata liberalizzazione del settore. Cosa ne pensate?

Politica al metanolo

“Non sfuggirà a Bittarelli che rendere più aperto e competitivo il mercato dei taxi in Italia aiuterebbe a ridurre i costi di trasporto di cittadini e imprese, favorendo quella ripresa economica di cui il paese ha drammaticamente bisogno”. Lo dichiara…

Non facciamo casino!

C’è stata un po’ di confusione. Da un gruppo di facebook si è scatenata la notizia che ha condotto molti a riflessioni azzardate. NULLA E’ CAMBIATO! Tutto come prima, taxi e NCC sono esclusi dalla legge SalvaItalia. Sarebbe opportuno che…

Malpensa senza taxi per ore

Banchina vuota dall’alba alle 11.30. Clienti indirizzati alle fermate del bus e alla stazione ferroviaria. Tassisti a braccia conserte. Malpensa, la mattina di sabato 10 dicembre, come quasi tutte la grandi piazze italiane, si è presentata priva del servizio taxi…

TGR Lombardia 11-12-2011 edizione h 14

TGR Lombardia di domenica 11 sui taxi in rivolta. Dal minuto 4.36 parla dei taxi Clicca sull’immagine oppure su questo link. Non sempre è possibile vedere i filmati della RAI perché bisogna impostare i plug-in che vengono richiesti. Non possiamo…

Procedimento legislativo e potere di emendamento (txt)

Tratto da: slideshare.net: Procedimento legislativo e potere di emendamento – Document Transcript    CAP. 1. IL PROCEDIMENTO LEGISLATIVO L’articolo 70 della Costituzione stabilisce che “ la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere”, ovvero alla formazione della legge concorrono,…

Emendamento in discussione

L’emendamento è stato presentato ed accettato per la discussione che avverrà nei prossimi giorni, sempre che non si ponga la fiducia perché le richieste di emendamenti sono tante e coinvolgono decine di categorie. Rimaniamo sempre con le antenne dritte e…

Stato di agitazione per Unica taxi Roma

Emendamenti presentati, dopo l’incontro con la Commissione alla Camera dei Deputati non abbiamo ricevuto assicurazioni e nessuna garanzia. Domani incontriamo il Ministro Catricalà che si sta dimostrando forte con i deboli e DEBOLE con i forti. Abbiamo detto a chiare…

Ultimissime!

Fonte: Gianni Maggiolo, Unica Filt/Cgil Milano: riaperte le trattative col Governo, domani mattina ore 10 si ricomincia la discussione. Non c’è motivo di continuare proteste e blocchi inutili e dannosi per la trattativa stessa.

Assemblee spontanee

E’ arrivata voce di assemblee informative spontanee all’aeroporto di Firenze (foto), Linate, Malpensa, stazione centrale di Milano. Aderire si può, ma con giudizio. Non diamo l’impressione di essere allo sbando e rispettiamo la legge italiana, é importante anche per essere…

Massima potenza all’Antitrust

1. Alla legge 10 ottobre 1990, n.287, dopo l’art. 21, è aggiunto il seguente: "21-bis (Poteri dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato sugli atti amministrativi che determinano distorsioni della concorrenza) 1. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato è…

Liberalizzazioni inutili anzi dannose

….Oggi vogliamo parlare, però, di quello che è stato fatto, con l’aiuto della Cgia di Mestre che in una delle ultime elaborazioni ha voluto valutare, numeri alla mano, che effetto hanno sortito le liberalizzazioni in Italia. In concreto è stato…

Volevamo restarne fuori

Ci abbiamo provato, avevamo tutte le buone intenzioni, lo avevamo scritto anche nel disclaimer: niente politica in taxistory! Non ce la facciamo, è impossibile conciliare la buona volontà di restare fuori dalle polemiche con la realtà che ci viene imposta…

La transumanza dei taxi in crisi

Pochissimo lavoro in corrispondenza all’avvicinarsi delle festività, che dovrebbero come in passato muovere gli oltre 5000 taxi milanesi. Ultimamente a causa della crisi tanti tassisti dell’Hinterland e delle provincie conurbate (Varese, Como) Bergamo) si devono spingere fino a Milano per…

Il pirla

Prima di chiudere gli occhi mi hai detto pirla una parola gergale non traducibile Da allora me la porto addosso come un marchio che resiste alla pomice Ci sono anche altri pirla nel mondo ma come riconoscerli ? I pirla…

La crisi dei taxi di Palermo

Cari colleghi di taxistory, sono Umberto da Palermo. Riguardo alla vostra news sulle attese nei posteggi, volevo inviarvi una serie di foto per farvi vedere cosa significa fare il tassista a Palermo e vivere col timore delle liberalizzazioni!!!! Vi ringrazio…