Marco Taxistory

Marco Taxistory

Tassista, figlio di tassista, padre di tassista. Dal 1970 la tradizione si rinnova.

Ecopass o non ecopass?

Funziona davvero l’Ecopass a Milano? È una domanda alla quale è difficile rispondere con sicurezza, visto che il quesito presenta diverse implicazioni che riguardano la questione molto ampia della sostenibilità ambientale. L’Ecopass riesce veramente a mettere in atto benefici a…

Roma: la storia infinita delle tariffe

“Le scriventi Organizzazioni sindacali e associazioni di categoria si sono riunite ieri per un ultimo tentativo di verifica sulla possibilita’ di trovare una maggiore unitarieta’ della Categoria, cosi’ da ottenere al piu’ presto l’approvazione delle nuove tariffe taxi“. E’ quanto…

Sabato di follia notturna

Una volante della polizia è stata circondata e danneggiata da una quindicina di tifosi del Milan nel corso dei festeggiamenti per la vittoria del campionato. E’ successo ieri alle 23.20 in via Meda all’angolo con largo Mahler, di fronte all’Auditorium…

Il nuovo taxi di NY

La NYC Taxi and Limousine Commission (TLC), l’ente che regola le attività di circa 50.000 veicoli per il servizio pubblico a New York ed i relativi 100.000 guidatori, ha scelto il veicolo proposto dalla Nissan per un contratto di 10…

EcoPass o EcoTass?

Da quando quel 2 gennaio 2008 è stato stabilito che per accedere alla zona centrale di Milano le auto più inquinanti devono pagare l’Ecopass lo smog non è affatto diminuito. Anzi, la città è già fuori legge per aver raggiunto,…

Pirle di saggezza

Sapevate che… A Milano dopo trattative coi taxisti è stata fissata la tariffa di 90 euro per andare a Malpensa? Andare a Malpensa a prendere un aereo che per portarti a Londra o a Madrid di euro ne costa 30.…

Big Luciana

Io i taxisti li invidio. Perché hanno il tempo per fare dei pensieri. Guidano e pensano. Pensano e guidano. Poi tu sali, parte il tassametro e loro ti spiegano come stanno le cose. Tu al taxista paghi i pensieri, mica…

UBM pony express in bicicletta

Nasce da un gruppo di disoccupati (lo dice confinionline.it) un nuovo servizio di pony express in bicicletta. Ottima idea, anzi grande idea! Siamo felici di vedere finalmente qualcosa di veramente “pulito” dal punto di vista dell’ambiente e sicuramente anche “pulito”…

La categoria “incriminata”

4) LIBERALIZZAZIONI È una vecchia battaglia che nessun governo di destra o di sinistra è riuscito ancora vincere. Ne sa qualcosa il professor Francesco Giavazzi dell’Università Bocconi di Milano che a causa di un suo articolo che chiedeva una deregolamentazione…

Firenze: grave crisi dei taxi

PRIMA di incontrare il vicesindaco, Dario Nardella, si riuniranno per fare il punto della situazione. Ci saranno i cda dei radiotaxi fiorentini e il neoeletto direttivo del sindacato unitario dei tassisti fiorentini, l’Unione Fiorentina Taxi, che probabilmente stamani individuerà il…

Server Aruba in tilt

Questa notte un incendio ha bloccato i server del nostro fornitore di hosting Aruba e taxistory, che risiede su questi server, è rimasto offline fino al pomeriggio. Vabbè, direte voi, ma cosa ce ne cale, che notizia del piffero ci…

Guarda che geni!

              La foto è stata scattata in concomitanza con la linea di mezzeria della corsia che si trova in mezzo ai due dazi. Per evitare il semaforo bisogna per forza spostarsi verso destra con…

Il water taxi

Guarda un po’ che bella idea che potrebbe saltar fuori dal cilindro dei soliti prestigiatori a noi noti: il water taxi. D’altronde le gite in certi luoghi ameni servono proprio a sviluppare il moto circolare delle rotelle, quelle stesse rotelle…

Non prendete il taxi!

L’idea della modernizzazione più spinta del settore taxi italiano è assolutamente meravigliosa: plaudo all’idea folgorante ed auspico un Legge dello Stato che imponga l’informatizzazione a scopo di controllo assoluto del mezzo e dell’autista, il quale dovrà rispondere obbligatoriamente a qualsiasi…

Vedi Napoli e poi…torni

Operazione “Vedi Napoli e poi…torni”. Anche se la città è sommersa dai rifiuti, stretta nella morsa del malaffare, alla città sembra ancora possibile associare un’immagine diversa da quella della città brutta, sporca e cattiva. A salvarla sembrano essere piccoli gesti,…

Tariffe: chiarito l’arcano

A proposito dell’adeguamento tariffario è stata chiarita la confusione riguardante la tariffa progressiva: tutto a posto, le progressioni sono legate al coefficiente fisso quindi tutto regolare. Chiediamo scusa per l’errata interpretazione, quindi auguri di BUONA PASQUA a tutti dallo staff…

Assegnate le sei licenze di Opera

Dopo vari confronti in sede di Commissione Taxi, presieduta dall’Assessore alle Attività Produttive Gaetano Tedeschi, sulle varie ipotesi di istituzione e localizzazione del servizio di auto pubbliche, si è giunti, con le procedure di assegnazione delle licenze, alla fase finale…

Impianto stereo sulla Prius

Buongiorno, sono un fortunato possessore di una Prius del 2005, vorrei installare un nuovo impianto audio ma non riesco a trovare un elettrauto che abbia voglia di metterci le mani…dicono che è troppo complicata … chi meglio di voi potrebbe…

Paolo Sarpi sì, Paolo Sarpi no

ciao taxistory, sono un collega del ****. ieri la radio ha mandato più volte il messaggio che finalmente i taxi sono autorizzati a passare in via paolo sarpi. però dai cartelli presenti all’inizio delle varie intersezioni con la suddetta via…

Balla che ti passa

Ecco spiegata la coda incredibile di macchine che ha bloccato via Ludovico il Moro da piazza Negrelli a Porta Genova e tutta la zona Tortona in un raggio di tre o quattro chilometri: un simpatico Fuorisalone ballereccio. Contenti voi… (tratto…

Al mercato delle vacche

Dopo che un noto personaggio si è alzato dal tavolo urlando che non siamo al mercato delle vacche, ecco che arriva immediata la smentita dai fatti: siamo veramente alla fiera delle vacche! Non ci scomodiamo neanche ad elaborare il testo…

Questione tariffe, pareri e improperi

Come ben sappiamo si è interrotta la trattativa tra i sindacati dei tassisti milanesi e la Regione Lombardia. Trattandosi di questioni squisitamente sindacali, noi di taxistory non vogliamo commentare e/o prendere posizioni (che Dio ci scampi dalle beghe!) volendo rimanere…

L’assessore Cattaneo a Dubai

Infine, l’assessore verifichera’ il sistema di trasporti pubblici della citta’ (metropolitana, taxi d’acqua e monorotaia Jumeirah) e la relativa osservazione degli impianti della metropolitana di Dubai. Lunedi’ mattina l’assessore, accompagnato dal presidente di Ilspa Giovanni Bozzetti e una delegazione di…

Il Canterino

Tutte le volte accade sempre la stessa storia: capita qualcosa di strano ai tassametri milanesi? Zot! Ecco che puntualmente vengono informati i giornali (sarebbe meglio dire “quel giornale”) e finiamo sbattuti in prima pagina (per fortuna solo quella locale) con…

Le avventure di due tassisti milanesi

Dal volante allo scaffale Cira Sommella e Davide Liccardo hanno trasformato le loro esperienze in letteratura anche se non cambierebbero mai mestiere Taxi Writer Confessioni, avances, solidarietà: le avventure di due tassisti milanesi Quando cala la sera, l’auto si trasforma…

Novecento, il secolo del rumore

Apriamo la nuova rubrica “Cultura” con un bellissimo articolo del Corriere della Sera che pubblicizza un interessante libro sull’evoluzione della società dallo sferragliare degli zoccoli dei cavalli alla pazzia odierna. Sopravvivrebbe Marcel Proust al baccano dei cellulari, della tivù, della…

Abusivi online

Mi offro come tassista su richiesta, la tariffa è di 1€ al km da considerare andata e ritorno. faccio un esempio: se dal punto di prelievo del cliente fino alla destinazione che egli deve raggiungere sono 5 km allora sono…

Rapinato in via Rubattino

A proposito dell’articolo “Un’altra rapina” ci ha scritto Mimmo: Ciao, oggi ho sentito il collega rapinato….Ha caricato 2 ragazzi italiani venerdì sera alle ore 22 in piazzale Loreto all’inizio gli hanno chiesto quanto costava per  andare a Lambrate poi tra…

Un’altra rapina

Giunge notizia di un’altra rapina ai danni di un tassista di Milano ieri notte in via Rubattino (o dintorni). Domani vi faremo sapere di più. Ai giornali ormai interessa poco la questione, non ne parlano quasi più, è diventata un’abitudine.

E’ un mestiere difficile 2

Via Molino delle Armi.  Un furgone, per cause imprecisate, sbanda improvvisamente ed invade la corsia preferenziale in contromano urtando un taxi (non si vede, è nascosto dal furgone) sale sul marciapiedi e si ferma contro un paletto di acciaio a…

Ciao Carletto

E’ morto il collega Grieco Carletto. I funerali si svolgeranno domani, giovedì 24 Marzo presso la Chiesa di piazza Esquilino alle ore 11.

Street Control alla frutta

Il sistema elettronico Street Control per multare le auto in doppia fila è inutile: parola dei vigili urbani di Milano. Nonostante oltre 3000 multe al mese, il sistema Street Control aumenterebbe il traffico invece di diminuirlo: la pattuglia della municipale,…

Eppur (qualcosa) si muove

Ve li immaginate i turisti, sui nostri taxi milanesi da Piazzale Udine fino alla stazione, che devono armarsi di pazienza, tanta gestualità e un italiano maccheronico. Tutto questo perché, niente da fare, il tipico tassista meneghino “no speak english”. Abbiamo…

Siamo arrabbiati?

E’ qualche giorno che si nota un po’ di fermento intorno all’articolo Sei licenze taxi al comune di Opera. Certo l’argomento scotta, il fatto che il comune di Opera stia emettendo 6 licenze taxi con la giustificazione che sia un…

Torino: il guestbook nei taxi

Fino al termine delle celebrazioni di Italia 150, la cooperativa “57 30” raccoglierà in un “guestbook” i giudizi dei passeggeri sulla città. ORE 5 della notte del Tricolore. Un avvocato di Milano scende dal taxi davanti alla stazione di Porta…

Carne da macello

Questa esplicativa foto dimostra che in pieno festeggiamento del 150° della Unità di Italia, i taxi, a Roma, non li prende nessuno: cittadini allevati alla doppia e tripla fila libera con le proprio auto, il taxi, semmai, lo prendono solo…

Una violenza a un tassista di Pisa fa notizia

Un tassista è stato aggredito nella notte da quattro ragazzi. “Non appena ho saputo dell’accaduto mi sono immediatamente messo in contatto con il Comandante dei Carabinieri Di Meglio per chiedere il massimo impegno nello stroncare con fermezza episodi di violenza…

Arriva la Santa Inquisizione

E’ stato arrestato a Roma per rapina ad un albergo un tassista già gravato da precedenti penali. L’Adoc chiede l’immediata revoca della licenza taxi. “Chiediamo l’immediata revoca della licenza per il tassista rapinatore – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc –…

130.000 mq di parco a Porta Garibaldi

130.000 metri quadrati di parco, percorsi di salute, attività di intrattenimento per bambini, un parco da vivere, unione di due aree separate della città, pista ciclabile. Non si cementifica, ma si pensa alle infrastrutture, ai parchi alle scuole, mezzi pubblici…

Nuova vita all’Ecopass

Estendere il pedaggio di ingresso nella Cerchia dei Bastioni a tutti i veicoli, ma riducendo le tariffe, con il via libera ai mezzi ecologici e il divieto di circolazione ai più inquinanti. È questo l’unico sviluppo veramente efficace del morituro…

Sono state date troppe licenze ncc?

(vedi anche gli articoli precedenti 1 2 3 ) Gli NCC, ovvero servizi di Noleggio con conducente italiani, offrono con sempre maggiore frequenza le proprie prestazioni anche in Ticino. Gli NCC italiani costituiscono una pericolosa concorrenza per i taxi operanti…

8 Marzo in taxi

A chi sopporta i pericoli e la durezza di un mestiere che, francamente, è difficile da sopportare anche per gli uomini. A chi affronta le difficoltà delle città, la maleducazione di certi automobilisti, di alcuni pedoni, di qualche cliente e…