Categoria Notizie dall’Italia

Censura digitale

Saremo l’esperimento più avanzato di censura del nuovo millennio Il dramma è dover fronteggiare una mentalità oscurantista che usa gli strumenti della democrazia per schiacciare la democrazia stessa. Con la legge porcellum hanno tolto a noi cittadini il diritto di…

Tariffe Roma, il gioco si fa duro

“Abbiamo letto con sconcerto l’articolo del Corriere della Sera sulla lista degli operatori che non hanno aderito allo sciopero del trasporto pubblico non di linea del 7 giugno affissa su una bacheca sindacale del polmone di Fiumicino. Così come abbiamo…

Taxi: sciopero martedi’ 7 giugno a Roma

3 giu. – Diverse sigle sindacali hanno proclamato per martedi’ prossimo uno sciopero per chiedere all’amministrazione comunale un adeguamento delle tariffe, piu’ lotta all’abusivismo, incentivi e il numero unico per le chiamate. Nonostante sia stato presentato, circa una settimana fa,…

Strazio romano

Rimandata a mercoledì prossimo la discussione in Commissione consultiva per approvare il nuovo regolamento dei taxi presentato dal Campidoglio. Il Comune si è impegnato, tra le altre cose, a trovare degli incentivi per la categoria sulle assicurazioni e sul carburante.…

Taxi a Roma, in vista rincari del 20%

Ricevute obbligatorie emesse da tassametri omologati, convenzioni al fine di ridurre il costo del servizio, diritto a pagare con il bancomat se la corsa supera i 30 euro, sconti per le donne che viaggianodi notte e norme particolari per l’abbigliamento…

Roma imbottigliata nel traffico

Traffico impazzito martedì mattina a Roma. Impossibile muoversi nella Capitale: code ovunque, ingorghi, ore d’attesa a semafori, incroci, sulle consolari, in centro come in periferia, sulle tangenziali e sul Gra. Le cause? Fiumi di macchine che ogni giorno invadono Roma…

Tassisti in castigo

Condanne a un mese di reclusione, con pena sospesa, per 33 tassisti di Firenze imputati di interruzione di pubblico servizio quando il 20 giugno 2006 protestarono contro la liberalizzazione delle licenze proposta dall’ex ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani, e…

Roma: la storia infinita delle tariffe

“Le scriventi Organizzazioni sindacali e associazioni di categoria si sono riunite ieri per un ultimo tentativo di verifica sulla possibilita’ di trovare una maggiore unitarieta’ della Categoria, cosi’ da ottenere al piu’ presto l’approvazione delle nuove tariffe taxi“. E’ quanto…

Roma, caos preferenziali

Nell’ articolo di un quotidiano romano di qualche giorno fa, si esprimeva il dissenso per l’apertura delle preferenziali ai ciclomotori, che a Roma si stima siano almeno seicentomila. A Milano si ravvisa la stessa necessità di deviare i motoveicoli sulla…

Firenze: grave crisi dei taxi

PRIMA di incontrare il vicesindaco, Dario Nardella, si riuniranno per fare il punto della situazione. Ci saranno i cda dei radiotaxi fiorentini e il neoeletto direttivo del sindacato unitario dei tassisti fiorentini, l’Unione Fiorentina Taxi, che probabilmente stamani individuerà il…

Server Aruba in tilt

Questa notte un incendio ha bloccato i server del nostro fornitore di hosting Aruba e taxistory, che risiede su questi server, è rimasto offline fino al pomeriggio. Vabbè, direte voi, ma cosa ce ne cale, che notizia del piffero ci…

Vedi Napoli e poi…torni

Operazione “Vedi Napoli e poi…torni”. Anche se la città è sommersa dai rifiuti, stretta nella morsa del malaffare, alla città sembra ancora possibile associare un’immagine diversa da quella della città brutta, sporca e cattiva. A salvarla sembrano essere piccoli gesti,…

Torino: il guestbook nei taxi

Fino al termine delle celebrazioni di Italia 150, la cooperativa “57 30” raccoglierà in un “guestbook” i giudizi dei passeggeri sulla città. ORE 5 della notte del Tricolore. Un avvocato di Milano scende dal taxi davanti alla stazione di Porta…

Arriva la Santa Inquisizione

E’ stato arrestato a Roma per rapina ad un albergo un tassista già gravato da precedenti penali. L’Adoc chiede l’immediata revoca della licenza taxi. “Chiediamo l’immediata revoca della licenza per il tassista rapinatore – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc –…

Ognuno a casa sua

I colleghi romani si lamentano da tempo: nella capitale circolano centinaia (forse addirittura migliaia) NCC provenienti da tutto il centro e sud Italia. Fino a ieri la Legge Italiana lo ha permesso, adesso con il Decreto Milleproroghe gli NCC devono…

2 euro

"I tassisti non possono attendere altro tempo e non possono più subire le conseguenze per colpa di una sbagliata formulazione della nuova tariffa. Il reddito dei tassisti è bassissimo. E’ per questo che chiediamo al nuovo assessore Antonello Aurigemma di…

Intervista ad Alemanno

«Non c’è nessuna lobby dei tassisti, sono ben altre le lobby che agiscono su Roma e l’opposizione dovrebbe dar conto di ben altre sudditanze di precedenti amministrazioni». Così, il sindaco Gianni Alemanno, interpellato, a margine di una conferenza in Campidoglio,…

Intervista a Robilotta

Se l’amministrazione capitolina avesse ascoltato coloro che come il sottoscritto chiedevano la revoca della delibera di aumento delle tariffe dei taxi, in particolare dolo le osservazioni nel merito dell’Autorità garante del Mercato e della concorrenza, avrebbe evitato di vedersi bocciato…

Portafogli ritrovato

Stamattina ho dimenticato il portafoglio nel taxi. Sono sceso di corsa e non ho preso il numero del taxi ne altro. Dopo circa un’ora, mentre mi stavo disperando e cercando di capire cosa dovevo fare, il mio cellulare ha squillato.…

La “tiritera” contro i taxi

La "tiritera" sui taxi è un tormentone molto popolare tra i pochi nostalgici paladini dell’ortodossia neoliberista. Il problema è il seguente: tante proposte "riformatrici" si basano su una conoscenza a dir poco superficiale del servizio taxi e della sua regolazione…

Codacons 1 – Taxi 0

Il Tar del Lazio ha sospeso gli aumenti delle tariffe dei taxi nella Capitale. Il giudice del Tar Luigi Tosti con provvedimento monocratico, “valutata nel bilanciamento degli interessi l’irreparabilità del danno all’utenza”, ha accolto il ricorso presentato da Codacons, Associazione…

MafiaTaxi

Fabrizio Peronaci sei un genio. Sì, adesso capisco perchè sei uno stimato giornalista del Corriere: hai un’immaginazione eccezionale, il buon Isaac Asimov è stato sicuramente un tuo mito, pari solo al tuo odio viscerale verso l’animale tassista. Sì animale, perchè…

Manicomio Italia

Il Codacons affila le armi in vista di una possibile class action, dopo il giudizio dell’Antitrust. «Se l’amministrazione capitolina renderà nei prossimi giorni effettivi gli aumenti contestati dall’Antitrust, gli utenti che utilizzeranno i taxi potranno chiedere il rimborso delle maggiori…

Il tormento taxi durerà ancora, ecco perchè:

Parola di Loreno Bittarelli… che parla anche delle tariffe di Milano Il presidente della 3570, Loreno Bittarelli, la Coop più grande d’Europa sceglie Affaritaliani.it per spiegare cosa cambierà con l’entrata in vigore degli aumenti delle tariffe dei taxi: chi vince,…

Bittarelli VS Moretti

«Su che treni viaggia Moretti solo lui lo sa. Certamente non in treni sporchi e freddi su cui, ogni giorno, viaggiano in piedi e ammassati i pendolari per andare a lavoro. Comico poi il fatto che con l’appannaggio stratosferico di…

La truffa dello specchietto

La tecnica è ben collaudata. Minimo rischio e profitto immediato. E, per la vittima, oltre al danno c’è anche la beffa. Prima di rendersi conto di essere stati truffati, infatti, i malcapitati si trovano a pensare addirittura di essere riusciti,…

Come siamo fortunati

”Nonostante le quotazioni del greggio siano scese sotto quota 90 dollari al barile, in Italia proseguono i rialzi dei prezzi dei carburanti, con la benzina che ormai sfiora 1,5 euro al litro, secondo il ben noto meccanismo della doppia velocita’,…

RC Auto impazzita

I prezzi dell’Rc Auto sono ”inammissibili” e il governo intende agire in fretta per arrivare a una ”sensibile riduzione”. Parola del ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, che dopo l’incontro con Ania e Isvap, individua in una proposta di legge…

Codice della strada: novità 2011

Innanzitutto, a partire dal 1° gennaio 2011, ci sarà un rincaro sugli importi delle contravvenzioni che segue l’andamento biennale dell’inflazione per una percentuale del 3,5%. Dunque multe più salate! L’aumento tuttavia non riguarda quelle multe il cui importo è stato…

Roma, vita dura per gli abusivi

Non si tratta di un caso isolato: negli aeroporti di Roma periodicamente le forze dell’ordine si mettono a caccia di tassisti e noleggiatori abusivi, senza mai ritornare a mani vuote. E’ grazie all’opera dell’arma dei Carabinieri che sono stati abbattuti…

Il “solito” Codacons

Paladino di giustizia nei confronti del cittadino, ma forse invelenito dalle recenti minacce di un tassista nei confronti del suo Presidente, si preoccupa della dilazione dei termini per i test antidroga e anti alcool per i tassisti romani: "uno schiaffo…

Il nuovo redditometro fiscale

E’ stato introdotto con la manovra correttiva 2010. Controlli se il reddito dichiarato è inferiore di almeno il 20 %. La manvovra correttiva 2010 ha introdotto nuovi criteri per l’applicazione del redditometro. Con decorrenza 2009 l’ufficio fiscale può determinare il…