Concorrenza, oggi fiducia al Senato

ilsole24ore.com È atteso per oggi il via libera dell’Aula di Palazzo Madama al disegno di legge concorrenza. Prevista la fiducia con il voto in giornata. Si chiuderebbe in questo modo una estenuante parentesi, che al Senato dura da un anno…

Ddl concorrenza, la storia infinita

amato.blogautore.repubblica.it Ma che mai vorrà dire che il disegno di legge sulla concorrenza è stato “rimesso sui binari”, come dichiara oggi il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro? Soprattutto, può immaginarsi una vicenda più assurda di quella…

Ricorso Uberblack

L’Associazione Tutela Legale Taxi ringrazia nuovamente gli Associati e la categoria per la vicinanza dimostrata. Ora tuttavia non dobbiamo abbassare la guardia. Per il Gruppo UBER questa è divenuta una ragione di vita o di morte sul nostro mercato: il…

Modifiche al disclaimer di Taxistory

Cari amici e colleghi, nell’ambito dello scopo primario di questo blog, imperniato su una informazione il più possibile puntuale e coerente con gli interessi della categoria, non possiamo non porre attenzione alla parte che più vi coinvolge: i vostri commenti…

La questione sociale

I tassisti in Italia sono ditte artigiane individuali, circa 40.000, più dei dipendenti locali della Fiat, dell’Enel o dell’Eni. La più grande “azienda” del nostro paese deindustrializzato e in perenne agonia sotto il profilo occupazionale. Non costano un centesimo allo…

A Telenova Anitrav Vs UilTrasporti (VIDEO)

Come annunciato nel post precedente, alle ore 20,30 del 24 febbraio 2017, Telenova ha ospitato nella sua trasmissione “Linea d’Ombra” il vicepresidente di Anitrav Giulio Aloisi e il delegato di UilTrasporti Milano, Alfonso Faccioli. L’emittente ha dedicato al dibattito la…

LE QUERCE

Noi, i tassisti italiani, siamo come le querce e chiunque, a partire da chi ha l’onere e l’onore di rappresentarci,  dovrebbe in primo luogo essere orgoglioso di appartenere a questa categoria che è più dei singoli che la compongono: l’unica…