Leonardo non è più un tassista

Da oggi non sono più un tassista. Dopo aver condiviso per anni con voi su Taxistory numerosi momenti della vita professionale del tassista, spesso difficili e dolorosi, è arrivata per me l’occasione per godere del tempo presente, l’unico reale, nella…

I capponi di Renzo

Nei Promessi sposi Alessandro Manzoni ci racconta nello scenario della Lombardia spagnola tra il 1628 e il 1630 quanto fosse difficile per due innamorati, Renzo e Lucia, convolare a nozze avendo contro la bramosia desiderante di un potente locale, Don Rodrigo, invaghito…

Ddl Concorrenza, il testo alla Camera

Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza (ddl Concorrenza) è stato trasmesso alla Camera lo scorso venerdì (scarica il documento completo). Dopo l’approvazione del Senato la scorsa settimana (v. Staffetta 03/05), il ddl Concorrenza (atto Camera…

Concorrenza, oggi fiducia al Senato

ilsole24ore.com È atteso per oggi il via libera dell’Aula di Palazzo Madama al disegno di legge concorrenza. Prevista la fiducia con il voto in giornata. Si chiuderebbe in questo modo una estenuante parentesi, che al Senato dura da un anno…

Ddl concorrenza, la storia infinita

amato.blogautore.repubblica.it Ma che mai vorrà dire che il disegno di legge sulla concorrenza è stato “rimesso sui binari”, come dichiara oggi il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Anna Finocchiaro? Soprattutto, può immaginarsi una vicenda più assurda di quella…

Ricorso Uberblack

L’Associazione Tutela Legale Taxi ringrazia nuovamente gli Associati e la categoria per la vicinanza dimostrata. Ora tuttavia non dobbiamo abbassare la guardia. Per il Gruppo UBER questa è divenuta una ragione di vita o di morte sul nostro mercato: il…

Modifiche al disclaimer di Taxistory

Cari amici e colleghi, nell’ambito dello scopo primario di questo blog, imperniato su una informazione il più possibile puntuale e coerente con gli interessi della categoria, non possiamo non porre attenzione alla parte che più vi coinvolge: i vostri commenti…

La questione sociale

I tassisti in Italia sono ditte artigiane individuali, circa 40.000, più dei dipendenti locali della Fiat, dell’Enel o dell’Eni. La più grande “azienda” del nostro paese deindustrializzato e in perenne agonia sotto il profilo occupazionale. Non costano un centesimo allo…