TGR Lazio, No al milleproroghe
![](https://i0.wp.com/www.taxistory.it/wordpress/wp-content/uploads/2017/02/no-al-milleproroghe.jpg?fit=356%2C200&ssl=1)
Video della manifestazione di protesta in corso a Roma dinanzi al Senato, che riassume in chiari termini la posizione della categoria di fronte alle elusioni del governo di fronte a problemi che attendono seri approfondimenti. ATTENZIONE ai colpi di mano…
federtaxi.it Questa notte è stato approvato in Prima Commissione del Senato l’emendamento Lanzillotta-Cociancich che ci fa precipitare al 2009 quando gli ncc di allora (pochi) erano liberi di uscire dalle loro rimesse e scorrazzare in tutta Italia con una semplice…
Ringraziamo tutti i convenuti ieri (11 feb) a Firenze, in occasione dell’incontro organizzato per fare il punto della situazione, con uno sguardo al prossimo futuro. Ci preme soprattutto rendere merito ai tassisti che da ogni regione, si sono sobbarcati spese…
Ottima partecipazione dei colleghi che riempiono la sala nonostante sia un informale incontro di domenica notte. Sono stati toccati i due argomenti più importanti per la categoria in questo momento, il primo riguarda gli ultimi emendamenti e le strategie che…
(ANSA) – TORINO, 11 FEB – “Non accetteremo modifiche tese a sdoganare i servizi abusivi. Siamo pronti a tornare sulle barricate a Roma se il governo ricorrerà a sanatorie pro Uber”. E’ questo il messaggio che arriva dall’assemblea di oggi…
Cari colleghi, siamo di nuovo a raccontarvi l’ennesima incredibile storia che vede coinvolta la nostra Categoria: nei giorni scorsi, alcuni senatori della Repubblica, sempre i soliti noti, hanno presentato una serie di emendamenti alla conversione del D.L. 244, in materia…
POCHE CHIACCHIERE… la legge 21/92 non si tocca. Il governo, I ministeri e le commissioni impegnino il proprio tempo per rendere pienamente esecutiva la legge con le modifiche già in essere. BASTA CON LE PROROGHE E LE STRUMENTALIZZAZIONI. La ennesima…
“Per l’ennesima volta nel passaggio in Senato del nuovo Decreto Milleproroghe, i lobbysti compiacenti le multinazionali ed i poteri forti tentano di infilare emendamenti tesi a sdoganare servizi di trasporto abusivo”. Cosi in una nota unitaria, i sindacati Ugl, Fast…
Zitti zitti, quatti quatti, ecco che sono arrivati, con cadenza sempre più ravvicinata, i soliti emendamenti volti alla eliminazione del nostro servizio così come lo conosciamo, mutuando furbescamente il mondo ncc in servizio taxi a tutti gli effetti, ma con nuovi…
uritaxi.it Egr. Direttore Dott. Mario Calabresi, Egr. Dott. Daniele Autieri, su “La Repubblica – Roma” di oggi 1/2/2017 compare in prima pagina il titolo “Il Parere dell’AGCM” seguito, nella pagina seguente, dall’articolo <<Lo stop del Garante “Le centrali radiotaxi sono…
ilsole24ore.com Il gruppo Daimler (che controlla i marchi Mercedes e Smart) ha siglato un’intesa con Uber per collaborare nel settore della guida autonoma. Lo ha annunciato il costruttore tedesco, che nei prossimi anni intende offrire vetture a guida autonoma anche…
agi.it Tutti contro Uber, che collabora con Donald Trump e approfitta dello sciopero di chi si oppone al bando dei profughi. Fioccano sui social media gli inviti a boicottare l’azienda di trasporti privata, il cui amministratore delegato Travis Kalanick fa…
milano.corriere.it In una città dinamica come Milano, la sharing economy assume ogni giorno nuove forme. Anche quelle abusive. Sulle pagine del Corriere di Milano Pierpaolo Lio e Giacomo Valtolina hanno raccontato l’avventura dei driver di Heetch. I quali, senza licenza…
primapaginanews.it “In un comunicato stampa del 21 dicembre 2016 Mytaxi dichiarava alla stampa di aver raggiunto “numeri record” a Roma e Milano precisando che “l’applicazione Mytaxi, nelle sole due città in cui è presente in Italia (Roma e Milano), è…
In data odierna, presso la nostra sede di Milano, Via Murat, è stata svolta attività ispettiva di accertamento da parte di funzionari dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nell’ambito di un procedimento avviato per verificare ipotesi di violazioni dell’art.…
agcm.it L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato, a seguito di una segnalazione della società Mytaxi Italia S.r.l, due procedimenti istruttori per possibile violazione degli articoli 101 TFUE o 2 della legge 287/90 (divieto di intese restrittive della concorrenza),…
adnkronos.com L’Antitrust apre un’istruttoria sulle principali società di radiotaxi che operano a Roma e Milano. E’ la stessa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a darne notizia spiegando di avere avviato, a seguito di una segnalazione della società Mytaxi…
lanazione.it Il servizio svolto dai tassisti a favore dei croceristi in transito a Livorno è legittimo. Ad affermarlo è la sentenza depositata giovedì 19 gennaio alla Cancelleria del Giudice di Pace di Livorno, in cui viene accolto il ricorso di un…
milano.corriere.it Lo schema è (quasi) lo stesso utilizzato per decenni dai tassisti abusivi e messo in campo più di recente dagli autisti di Uberpop. «Siediti davanti» ordinavano allora gli autisti, ora il consiglio arriva, più discreto, via app: «Psst, ricordati…
wired – Le promesse si mantengono. Altrimenti, si paga. La pensa così anche la US Federal Trade Commission, che ha imposto a Uber di pagare una tassa di 20 milioni di dollari a titolo di risarcimento per le prospettive di…
Il Gruppo Sportivo Tassisti Milanesi è lieto di annunciare che il 2 aprile 2017 a Milano si svolgerà la City Marathon di 42 km, abbiamo già preso contatti con lo staff per organizzare il Campionato Italiano Tassisti. Ricordiamo inoltre che è…
it.ibtimes.com Le auto elettriche volanti sono una di quelle cose a cavallo tra tecnologia, fantascienza e leggenda. Un esempio in tal senso è la Terrafugia TF-X, auto elettrica volante con 4 posti e 800 km di autonomia. Si tratta di…
italiaoggi.it No alla possibilità di iscrivere all’albo delle imprese artigiane il sostituto alla guida del taxi, con contestuale sospensione del soggetto titolare della licenza, nei casi in cui il rapporto tra il titolare della licenza del servizio taxi ed il sostituto…
venetoeconomia.it È un taxi “on demand” che si prenota tramite app, ed è anche condiviso. Ma, a differenza di servizi simili profondamente osteggiati dai tassisti, Mvmant è promosso dagli stessi autisti di taxi, la cooperativa artigiana Radiotaxi Venezia Mestre. Il progetto…
ansa.it Dopo l’entrata in vigore dell’Iva al 18% per le internet company straniere che operano in Russia, alcuni conducenti di Uber hanno deciso di smettere di lavorare. Stando a quanto riportato nei giorni scorsi da Bloomberg, la californiana Uber avrebbe…
assodemoscoop.it L’art. 7 della legge n. 21/92 – scrive il TAR – disciplina le modalità di svolgimento del servizio in modo tale da consentire al titolare di licenza taxi di scegliere di associarsi ad una cooperativa di produzione e lavoro o, in alternativa,…
Si informa la categoria tutta che nella giornata odierna si è tenuta presso il Tribunale Civile di Roma la prima udienza della causa contro il Gruppo UBER e finalizzata a bloccare il servizio c.d. UBER-BLACK. In un ora e mezza…
I colleghi tassisti milanesi, soprattutto quelli della notte, che dovessero scorgere persone in difficoltà, all’addiaccio, che dormono in mezzo alla strada o comunque evidentemente in stato di bisogno, possono fare tempestivamente una segnalazione agli “…operatori e volontari che giorno e notte…
La start-up del ride hailing lancia il sito Movement dedicato alle amministrazioni locali e alla pianificazione urbana mettendo a disposizione i suoi dati sulla mobilità: “Lavoriamo verso obiettivi comuni” di Patrizia Licata corrierecomunicazioni.it Uber, la start-up simbolo della nuova era della…
Sotto accusa le modifiche regionali: favoriti gli aeroporti, meno auto in città negli orari di punta di Giacomo Valtolina milano.corriere.it Nuovi turni lunghi più liberi e spalmati in un raggio di fasce orarie più ampio. Che favorirebbero solo alcuni tassisti orbitanti…
pcprofessionale.it Secondo quanto riporta il MIT – e in particolare il suo Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory – in uno studio, il futuro della mobilità è ormai segnato: grazie alle auto a guida autonoma, l’avvento di algoritmi sempre più…
ilgiorno.it Muoversi a Milano non è mai stato così costoso. Effetto delle tante manovre che hanno coinvolto le tariffe della mobilità dal 2011 ad oggi: ben 4 in neanche 6 anni. Manovre monocolore: prima la Giunta di centrosinistra di Giuliano…
ilgiornale.it Barricate legali contro le nuove regole per accedere al centro cittadino. Il Comune ha annunciato norme più stringenti sia per le tariffe delle strisce blu dentro la cerchia di Area C, sia esclusioni e ticket più costosi per alcune…
roma.repubblica.it Tariffe fisse di Capodanno, minimo 20 euro per un percorso in taxi da via Nazionale a San Lorenzo. Ma non solo. Alcuni clienti vengono rifiutati perché le destinazioni richieste sono troppo vicine e/o nel senso contrario di marcia. Succede…
milano.repubblica.it È scontro tra tassisti, Regione e Comune di Milano sui criteri di adeguamento delle tariffe. Ma, soprattutto, sul nuovo regime di turni che da giugno si applicheranno, sperimentalmente e in modo “omogeneo”, in tutti i Comuni del bacino aeroportuale…
Il noto o famigerato «milleproroghe», discusso e approvato dal Consiglio dei Ministri il 29 dicembre scorso, non ha portato nessuna novità per quanto riguarda il contrasto delle pratiche abusive per l’esercizio di servizio taxi e noleggio con conducente. Infatti, con…
MilanoToday – il 28 dicembre piazza Castello riapre al traffico e potrà parzialmente essere attraversata da residenti, taxi e motoveicoli usando la corsia finora riservata ai tram (controviale) tra via Minghetti e via Quintino Sella in entrambi i sensi di…
ilsole24ore.com È la settimana del Milleproroghe (atteso in Consiglio dei ministri per giovedì 29). Non c’è un San Silvestro che si rispetti senza il decreto di fine anno che per il 2016 potrebbe anche essere più ricco delle ultime edizioni.…
Tanti auguri da Leonardo e Marco 🙂
corriere.it Aveva lanciato la sua prima flotta di auto a guida autonoma a Pittsburg: 14 Ford Fusion, equipaggiate di radar, videocamere e sensori — e che non hanno bisogno di nessuno al posto di guida — hanno invaso le strade…
milano.corriere.it Un cittadino chiama dal telefono il numero unico comunale dei taxi: 02 La voce registrata domanda la lingua, l’indirizzo (via Lorenteggio) e il numero civico. Poi parte la musichetta. Dopo un’attesa di qualche secondo, la voce è perentoria: «Nessun…
Tassisti e autisti Ncc uniti in Tribunale contro Uber. Con il ricorso cautelare d’urgenza per «concorrenza sleale» presentato nei giorni scorsi a Roma, è partita la «battaglia finale » alla multinazionale valutata 62 miliardi di dollari che, nelle intenzioni dei…
«Nessuno può utilizzare in maniera strumentale la sentenza 265/2016 depositata ieri, poiché occorre limitarsi esclusivamente a prendere atto che la Corte costituzionale, in attesa dell’approvazione di nuove norme, boccia sulla base dell’ordinamento attuale la cosiddetta normativa anti Uber piemontese». È…
ilsole24ore.com Anche la Corte costituzionale auspica che il Parlamento cambi la legge su taxi e noleggio con conducente per “far posto” in qualche modo a Uber. E, nel frattempo, boccia la legge regionale con cui il Piemonte l’anno scorso aveva…
genovaquotidiana.com Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni da parte di componenti dell’associazione dei tassisti circa la presenza di una persona che esercitava abusivamente la professione di tassista trasportando passeggeri dalla stazione ferroviaria di Sestri Ponente al locale aeroporto, il personale del…
Abbiamo pensato di creare un gruppo rigorosamente riservato ai tassisti, dove si possano fare inserzioni di vendita, regalo o scambio di oggetti attinenti al nostro lavoro e non. E’ un tipo di gruppo, per chi non conoscesse ancora questo sistema,…
lastampa.it Prove di intesa tra la Silicon Valley e Donald Trump dopo le tensioni della campagna elettorale. Ora si tenta di trovare un terreno comune per promuovere crescita e occupazione. E si prova a ricucire dopo gli screzi del tycoon…
Roma, 24 novembre 2016 – Comune di Verona – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 16 novembre 2016, ha deliberato di esprimere, ai sensi dell’articolo 21 della legge n. 287/90, le seguenti considerazioni in merito…
Big G valuta l’accantonamento del progetto di guida autonoma e la virata verso veicoli robotizzati sviluppati con i colossi automobilistici. Le nuove auto potrebbe arrivare su strada già l’anno prossimo corrierecomunicazioni.it Dalla self-driving car ai taxi a guida semi-autonoma. Sarebbe questa…
techninja.eu Non trova pace Uber, azienda che permette ai privati di diventare, tramite una app, dei veri e propri tassisti, ricevendo richieste e prenotazioni direttamente sul proprio smartphone: dopo le proteste scoppiate in tutto il mondo nei mesi scorsi, nelle…
agcnews.eu di Tommaso dal Passo ARGENTINA – Buenos Aires 10 I tassisti della capitale argentina hanno protestato contro Uber dando alle fiamme pneumatici nel centro città per protestare contro quello che chiamavano il servizio “illegale” di Uber. Una serie di…
rsi.ch Le procedure penali nei riguardi dei conducenti di taxi Uber si moltiplicano in Svizzera. Secondo quanto ha reso noto l’emissione “10vor10” della SRF giovedì sera, 559 denunce sono già state sporte solo a Losanna e Zurigo. E le autorità…
Il parlamento brasiliano sta discutendo una legge che regolarizzerebbe Uber. Dietro una parvenza di false restrizioni, come la “targa rossa” da imporre anche ai veicoli Uber come è d’obbligo per tutti i veicoli che trasportano passeggeri in Brasile, i sindacati…
LA MOBILITÀ come motore di sviluppo. Per la vita dei cittadini, per il giro di affari delle attività commerciali e per i servizi rivolti ai turisti. Con l’area metropolitana che dovrebbe fare sistema tra i diversi Comuni e le associazioni…
prealpina.it Ci sono i carrellisti abusivi che si dimenano tra la stazione e il piano Partenze. Ci sono gli occupanti abusivi, che abitano nelle villette delocalizzate di Case Nuove destinate a essere abbattute entro la fine del 2017. E poi…
federtaxi.it Rimaniamo stupefatti dalle dichiarazioni della Ministra Boschi, rese ieri sera nel corso di una nota trasmissione di approfondimento, durante la quale la Signora, ha fatto intendere al mondo del noleggio (ncc), la volontà di stravolgere le norme della legge sul…
Comunichiamo alla categoria che nella giornata odierna si è tenuta la nuova udienza sulla causa UBER-POP dinanzi al Tribunale di Torino. I nostri avvocati – a fronte dell’ennesima richiesta di UBER di rinviare la questione in Corte di Giustizia Europea…
plus55.com Alla guerra perpetua tra i taxi e Uber si aggiunge un altro capitolo. Lunedì Eduardo Paes, sindaco di Rio de Janeiro, ha firmato una legge che vieta il trasporto a pagamento di passeggeri alle autovetture private. Il comune di Rio…
eldiariodechihuahua.mx Circa 500 tassisti stanno raggiungendo il Palazzo del Governo di Chihuahua (Messico), dove risiede il Congresso, per chiedere l’espulsione della società Uber. I rappresentanti di varie sigle sindacali dei tassisti si sono radunati di fronte allo stadio Almanza da dove…
L’Unione Europea è chiamata a decidere su una questione delicata: equiparare Uber alle compagnie di trasporto tradizionali o definirla una semplice app? webnews.it Qualcosa sta cambiando nel panorama della mobilità. La metamorfosi è inevitabile, innescata dall’avvento di tecnologie ad alto…
ansa.it Quasi un americano su quattro l’anno scorso ha guadagnato soldi con la “gig economy“, ovvero la nuova economia “del lavoretto“ che sfrutta la diffusione di servizi online e app come Uber, Airbnb, Etsy o Foodora, solo per citarne alcune.…
dire.it La mobilità condivisa è in costante crescita ed evoluzione, e in Italia i servizi che hanno avuto maggiore diffusione sono il bike sharing, il car sharing ma anche car pooling, scooter sharing, bus sharing e park sharing, oltre alle…
ilgiorno.it Da giorni sta girando sulle chat interne la foto di un ragazzo con capelli lunghi neri: «Colleghi, state attenti: è un truffatore seriale». I tassisti raccontano che il personaggio in questione, del quale non riporteremo né generalità né immagini perché…
huffingtonpost.it Anche gondole [le gondole sono escluse come i taxi], traghetti e vaporetti saranno assoggettati all’Iva del 5%. A prevederlo è un emendamento alla manovra approvato in Commissione Bilancio che prevede l’introduzione dell’imposta, seppure ad aliquota minima, per i servizi…
telegraph.co.uk Uber ha subito un nuovo duro colpo dopo che l’Alta Corte danese ha stabilito che si tratta di un servizio di taxi illegale e non una app di ridesharing. Il giudizio è l’ultimo colpo per l’azienda che sta affrontando…
Con l’annuncio dell’ampliamento dell’attuale flotta di taxi alimentati a idrogeno da cinque a sessantacinque unità, Parigi preme sull’acceleratore in fatto di mobilità ”green”. ansa.it La start-up STEP di veicoli pubblici a zero emissioni, operativa all’ombra della Torre Eiffel, ha infatti…
Firma anche tu la petizione per la Digital Tax!
tio.ch Per la prima volta due autisti di Uber hanno ricevuto a Basilea una pena pecuniaria sospesa con la condizionale e una multa per trasporto professionale di persone illegale. Non vi sarà bisogno di intraprendere un processo: entrambi hanno già…
Il rapporto conflittuale tra Uber Pop e i tassisti ha toccato tappe sempre più calde fino alla decisione del Tribunale di Milano che, nel luglio 2015, ha bloccato il servizio nel Belpaese. Siamo davvero informati su questo nuovo (e discutibile)…
ilsecoloxix.it Genova – Se i tassisti pensavano di avere vinto la guerra, un anno fa, affossando con una battaglia legale l’esperienza di Uber, dovranno prepararsi a riaffilare le armi. Perché le creature della sharing economy sono come i mostri dei…
open.gov.it Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con questa azione intende sviluppare nuovi strumenti a disposizione delle Amministrazioni e dei cittadini, per migliorare il settore della mobilità e dei trasporti, fornendo nel contempo maggiori servizi alla collettività con particolare…
Come promesso dal direttore James Bradburne, ieri e oggi la Pinacoteca di Brera ha ospitato i tassisti di Milano.
ilsole24ore.com L’altro giorno Angela Merkel si è presa qualche ora di vacanza dalla cacofonia della politica quotidiana. Accantonando per un attimo gli immigrati, l’euro, la Russia e l’Ucraina, la Brexit e tutto il resto, la cancelliera tedesca ha tenuto un…
Il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) rappresenta le linee guida economiche per la sigla di un accordo di libero scambio tra Canada ed Europa. Come il TTIP, fa parte di una nuova generazione di trattati economici con l’obiettivo dichiarato…
trasporti.regione.lombardia.it Il Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti compie scelte importanti per la Lombardia declinando obiettivi, generali e più specifici, da cui originano strategie, azioni e un set di strumenti trasversali, funzionali alla più agevole realizzazione di quanto previsto e…
pcprofessionale.it Ancora una volta la società di Travis Kalanick è stata citata in giudizio: stavolta, ad aver portato Uber di fronte al giudice civile è stata la compagnia di taxi Flywheel, già nota come DeSoto Cab, che è ritenuta la più…
ilsole24ore.com Gli autisti di Uber hanno diritto a salario sindacale, vacanze retribuite e quant’altro spetta a un dipendente. A stabilirlo è una sentenza del tribunale di Londra che ha accolto il ricorso delle Unions mobilitate da due lavoratori che rivendicavano…
Egregio Direttore [de Il Giorno], a pochi giorni dalla nostra amichevole e fruttifera visita presso la vostra nuova sede, dove abbiamo condiviso possibili sinergie volte al reciproco consenso, dobbiamo purtroppo segnalarVi l’articolo a firma del dott. G. Anastasio dal titolo “I…
informatorenavale.it Si volta pagina? Pare di si. Anche i lavoratori della strada, ovvero gli autisti dei Tir e, si spera, pure i padroncini, dovrebbero veder riconosciuta la caratteristica usurante della loro attività. Ciò significa possibilità di anticipare, senza oneri, la…
webnews.it Un innovativo servizio di on-demand aviation, chiamato Uber Elevate, finalizzato a risolvere una volta per tutte il problema del traffico in ambito urbano. Per spostarsi da San Francisco a San Jose servono, in media, 132 minuti durante una normale giornata…
Grazie a Fabio
25/10/2016 i tassisti milanesi chiedono il rispetto della Legge 21/92
ilgazzettinovesuviano.com Taxi abusivi in piazza Garibaldi a Napoli e in prossimità dell’aeroporto di Capodichino: blitz della polizia locale, su denuncia dei sindacati dei tassisti regolari, che ha elevato contravvenzioni per circa 8mila euro e ritirato 6 licenze per irregolarità formali…
firenze.repubblica.it Molti sono laureati e tante sono donne. Questi i due dati che emergono scorrendo le graduatorie di chi si è presentato al concorso per guidare un taxi e conquistare una licenza. Si è conclusa oggi la procedura di concorso per…
ansa.it Di fronte alla protesta dei dipendenti di Almaviva e l’allarme dei sindacati su 80mila posti di lavoro a rischio, lo stesso Mise ha dovuto ammettere che vista la lentezza del ddl concorrenza agirà con un altro strumento per intervenire contro…
firenzetoday.it Autisti dell’Ataf e tassisti insieme contro Palazzo Vecchio: “Se non intervenite sulla viabilità sciopero unitario“. Autisti Ataf e tassisti insieme contro Palazzo Vecchio: “O intervenite sulla mobilità, o scioperiamo tutti insieme”. Un vero e proprio ultimatum, lanciato questa mattina dalle…
James M. Bradburne, Direttore Generale Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense, è lieto di invitarLa ALL’ANTEPRIMA RISERVATA AI TAXISTI MILANESI MARTEDÌ 8 NOVEMBRE 2016 – ORE 12.00 MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE 2016 – ORE 16.30 PINACOTECA DI BRERA, SALA DELLA PASSIONE I…
ansa.it Il prossimo 25 ottobre all’aeroporto di Fiumicino si fermeranno dalle 8 alle 14 il servizio taxi ed Ncc (noleggio con conducente), come segno di protesta “per chiedere il rispetto dell’ordinanza Enac che prevede l’interdizione per un periodo di 6…
repubblica.it SAN FRANCISCO – Arriva su una Maruti Swift nel caos di Delhi vecchia. Quattro minuti l’attesa. La corsa poi ne durerà 20 nel traffico assordante della capitale indiana. Anil Kumar quasi non parla inglese. Non c’è bisogno: lo smartphone…
In Concomitanza con i TAXI SERVICE di Roma, Genova, l’Associazione TAXI SERVICE MILANO no profit ha organizzato un presidio il giorno 25/10/2016 dalle ore 14,00 alle ore 17,00 in Piazza della Scala per essere ricevuti dal nuovo Sindaco e dall’Assessore…
Nuova legge a Ginevra: anche gli autisti occasionali dovranno superare un esame e ottenere la licenza rsi.ch Ginevra ha approvato una nuova legge per fare ordine nel settore dei taxi, dopo l’arrivo di nuovi soggetti come Uber. Il Legislativo cantonale ha…
1) “Non è vero che si tratta di forme integrative del reddito. Sono attività economiche a tutti gli effetti. …..”. 2) “Non è vero che si tratta di attività occasionali. ….”. 3) “….”. 4) “Non è vero che le nuove…