La madre di tutte le marchette
Rai 3 Regione Lombardia, lunedì 30 maggio 2016 ore 14.
Rai 3 Regione Lombardia, lunedì 30 maggio 2016 ore 14.
Di seguito un estratto da comune.milano.it Le auto non potranno circolare in tutte le strade situate all’interno della ‘ZTL San Siro’ (delimitata dalle vie Natta, Montale, Pinerolo, Novara, Pollak, Passo Brizio, Arosio, Pessano, Rospigliosi, Stratico, Gavirate, piazzale Lotto, Elia, piazza Stuparich,…
Nella seduta odierna nr.241 della Commissione X al Senato, l’esame del ddl concorrenza S.2085, non ha previsto nulla a riguardo degli “emendamenti killer” più volte discussi su questo blog. La principale novità, dopo tante settimane di stasi, è stata la…
milanofinanza.it In arrivo una delega per disciplinare gli autoservizi pubblici non di linea, come il noleggio con conducente e Uber. I relatori al ddl concorrenza, Salvatore Tomaselli (Pd) e Luigi Marino (Ap) hanno depositato un emendamento che punta ad una…
Eventi diffusi in città. Fra piazza Duomo e il Castello saranno allestiti gli stand, di Uefa e sponsor, dove sarà esposta la coppa dalle grandi orecchie. Tutte le sere sono previsti djset o spettacoli. Venerdì, nel piazzale antistante San Siro,…
milano.corriere.it L’ultimo sciopero risale a metà marzo. Proteste contro un’ambigua circolare del ministero sui controlli. I centralini muti e i taxi fermi sono però soltanto un aspetto, quello più evidente, che a partire dall’inizio del 2013 s’è periodicamente materializzato nelle…
left.it -La settimana scorsa Uber ha perso una importante battaglia in Texas, oggi annuncia che sta investendo pesante nell’auto senza conducente. Le due notizie sono a modo loro correlate. Andiamo con ordine. I gestori di bar di Austin sono disperati:…
lanuovaferrara.gelocal.it A Ferrara non c’è Uber, il servizio di trasporto che mette direttamente in contatto autisti e clienti, perché è nelle grandi aree urbane come Milano, Roma, Padova, Firenze e Genova che ha trovato terra fertile il modello importato dagli…
ilsole24ore.com È la mobilità il nuovo tormento delle big del mondo tecnologico. E se Apple, appena qualche giorno fa, ha annunciato un investimento importante (un miliardo di dollari) in Didi Chuxing, la rivale cinese di Uber, nella scacchiera internazionale oggi è…
L’Italia “non è all’anno zero” delle liberalizzazioni, ma “a metà strada”. Lo dice il presidente dell’Antitrust, Giovanni Pitruzzella, a margine del convegno sulla concorrenza organizzato dallo studio Rucellai & Raffaelli che si tiene oggi e domani a Treviso. Secondo Pitruzzella il…
I taxisti svizzeri manifestano contro il servizio di trasporto privato: “viola le leggi”. “Fuori Uber dalla Svizzera”. Il messaggio dell’Unione nazionale dei taxisti è chiaro: il servizio di taxi Uber va vietato nel nostro paese. Per i taxisti svizzeri, che…
milano.repubblica.it La richiesta è partita da Roma. L’Autorità di garanzia per gli scioperi ha scritto alla Prefettura e alla Questura di Milano per avere l’elenco dei tassisti responsabili del blocco selvaggio del servizio in città di dieci giorni fa. Il…
ilgiorno.it TASSISTI ancora nel mirino dei rapinatori. Dopo i casi del marocchino che assaltava i conducenti al distributore di benzina e del pregiudicato napoletano che li derubava in via Nikolajewka, negli ultimi giorni c’è una nuova banda a terrorizzare i padroncini.…
federtaxi.it Grazie al consigliere Fabrizio Ricca (capogruppo Lega Nord al comune di Torino) siamo venuti a conoscenza degli interventi della Polizia Municipale in fatto di T.P.L. non di linea per l’anno 2015 e la prima parte del 2016. Interessante scoprire…
roma.repubblica.it Taxi abusivi, Ncc irregolari e bus non a norma: blitz dei vigili urbani alla stazione Termini. Per due giorni i caschi bianchi hanno fermato e controllato le autorizzazioni di tassisti e conducenti: 19 gli irregolari, per un totale di…
“Nessuno ha diritto a disapplicare la legge, di fronte alla legge si ferma il politico, persino il magistrato”
MILANO 10 maggio 2016 – Il consorzio APPTAXI fin dalla sua costituzione ha fatto la scelta di essere un ente economico, non politico ne tantomeno sindacale, visto la fin troppo nutrita rappresentanza, e conseguentemente non ha mai preso posizioni ufficiali su…
Stamani ero a Bologna per un interessante incontro organizzato da Legacoop dal titolo: “Quale futuro della mobilità fra bus, taxi, ncc“. Tra i relatori, oltre il padrone di casa Luciano Patuelli, anche il presidente Cotabo e vicepresidente di Cna Bologna,…
euronews – Le compagnie di trasporto privato Uber e Lyft sospendono le attività a Austin, in Texas, dopo l’adozione di una misura che impone agli autisti delle due piattaforme la registrazione delle impronte digitali per ragioni di sicurezza. Uber e…
Dopo dieci anni al Berlaymont prima ad occuparsi di concorrenza e poi di agenda digitale, la politica olandese è stata ingaggiata dal colosso statunitense del car-sharing eunews.it Bruxelles – Chi potrebbe conoscere le norme del mercato europeo meglio della persona che…
La Buona fede, Bona fides (articoli 1153 ss, 1337, 1366, 1375 del codice civile), non è solo quella professata dai pii credenti di tutte le religioni, cantata nella poesia del sermone della montagna evangelico, ritratta in innumerevoli dipinti di Marc…
Come tutti voi ricorderete, l’esame del ddl concorrenza S.2085 dopo numerosi rallentamenti, è stato sospeso in concomitanza delle dimissioni del Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi (promotrice e firmataria del ddl stesso), in attesa della nomina di un successore. Nonostante…
ilgiorno.it È durata un giorno e mezzo la protesta non autorizzata dei tassisti: i ribelli del volante hanno ripreso a caricare clienti a metà pomeriggio (alle 16 a Linate e un’ora dopo in Centrale), non senza tensioni. Giornata movimentata pure quella…
milano.corriere.it «L’orientamento del Tribunale di Milano è chiarissimo: tutte le controversie sulle sanzioni agli autisti Uber hanno dato ragione al Comune e torto ai driver». Il docente della Scuola superiore della magistratura Renato Amoroso — per 15 anni coordinatore dei…
A seguito dell’incontro odierno della base dei tassisti milanesi svoltosi in Prefettura, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato ufficiale: “Rendiamo noto che a seguito dell’incontro, svoltosi in prefettura con il Sig Prefetto dott. Marangoni, l’assessore alla Sicurezza dott. Granelli, l’assessore…
Su richiesta della base dei tassisti milanesi, nella giornata odierna la Prefettura di Milano ha ricevuto una delegazione per recepire i motivi essenziali che hanno incentivato le assemblee spontanee, indette per discutere il dilagante e preoccupante fenomeno dell’abusivismo perpetrato da…
Milano, ore 9 di giovedì 5 maggio. Da sopralluoghi di alcuni collaboratori di Taxistory il servizio taxi milanese (salvo le dovute eccezioni del trasporto disabili, bimbi e anziani svolto in modo gratuito e su base volontaria auto-organizzata dai presidi) sembra soffrire…
Roma, 4 mag. (askanews) – Il Viminale interviene sulle proteste di oggi dei taxi a Milano, dove diversi tassisti hanno bloccato le loro auto bianche per protestare contro una “circolare Alfano” che, secondo la loro interpretazione, avrebbe riabilitato il servizio…
Allo scopo di chiarire l’approccio delle forze dell’ordine nei confronti della circolare emessa dal Ministero dell’ Interno il giorno 11 marzo scorso, in data odierna il Corpo di Polizia Locale di Milano, ha emesso una circolare che definisce in oggetto, “Disposizioni…
facebook.com “Ai fini della legalità e della trasparenza dell’azione amministrativa quest’oggi ho presentato un’interrogazione consigliare, rivolta al sindaco e agli assessori competenti, in cui chiedo se una circolare del Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’interno datata 11 maggio ca,…
autoblog.it Sono appena uscito dalla sede di Google a Mountain View. La stazione del famoso trenino della Silicon Valley, il Caltrain, dista un paio di chilometri, considerato il contesto ad alta densità di aziende hi-tech decido di optare per una…
Roma, 1 mag (Prima Pagina News) La legge si applica, nonostante i pareri dei funzionari. In un comunicato congiunto le organizzazioni sindacali Uri – Unica CGIL e Uritaxi, chiedono al Ministero dell’Interno di rivedere la circolare n. 300/2016, nella quale…
Sabato 30 aprile 2016 durante il congresso “L’evoluzione del servizio taxi nella città metropolitana in Italia e nel mondo” interviene il candidato sindaco della città di Milano Stefano Parisi.
Sabato 30 aprile 2016 durante il congresso “L’evoluzione del servizio taxi nella città metropolitana in Italia e nel mondo” interviene il candidato sindaco della città di Milano Giuseppe Sala.
29 aprile 2016 – Migliaia di tassisti portoghesi protestano contro il servizio di trasporto con conducente Uber accusato di essere illegale e concorrenza sleale. A Lisbona 3-4.000 taxi bloccano il centro e a Porto un altro migliaio è sceso in…
ilfattoquotidiano – Qual è il principio cardine della democrazia? La separazione dei poteri di uno stato: il legislativo, l’esecutivo e il giudiziario. Nessuno di questi può prevaricare l’altro e ciascuno deve procedere indipendentemente su binari che mai possono cozzare o…
“Striscia La Notizia”, puntata di giovedì 28 aprile 2016. Clicca sull’immagine per vedere il servizio.
Molti ricorderanno che in occasione dell’entrata di Uber nel nostro Paese (a Milano), furono inoltrate interrogazioni al Parlamento Europeo con richiesta di risposta scritta, da parte di alcuni europarlamentari. Inizialmente si adoperò Carlo Fidanza (leggi l’ interrogazione – leggi la…
Vista la confusione che ha generato l’articolo precedente, vari commenti sui social, messaggi girati su gruppi Whatsapp e quant’altro, proclami e articoli poco comprensibili di alcune associazioni, pubblichiamo (tratta dal sito www.altalex.it) la circolare del Ministero dell’Interno in cui si stabilirebbe,…
Non c’è una multa giusta per Uber. O meglio: con la legge oggi in vigore, non è possibile stabilire quale sia la contravvenzione corretta da comminare ai furbetti del volante. Così, per non sbagliare, è meglio limitarsi alla sanzione minima,…
Google e Ford guidano un’inedita alleanza a cinque, che include Uber, per accelerare la regolamentazione, e quindi la commercializzazione, della driveless car, l’auto che si guida da sola. corriere.it Succede in America, dove Alphabet, holding di controllo del motore di ricerca…
Nel 2010 a San Francisco venne lanciata un’iniziativa imprenditoriale diretta a mettere in contatto conducenti di auto e potenziali clienti, interessati a raggiungere una destinazione di interesse: nacque UBER altalex.com Va osservato che nei sistemi giuridici di “common law”([1]) l’iniziativa privata…
ilsole24ore La battaglia per la liberalizzazione del mercato dei taxi non mi aveva mai entusiasmato. Non perché questa liberalizzazione non fosse sacrosanta, ma perché non l’avevo mai ritenuta una priorità. Con tutti gli oligopoli presenti nel nostro Paese, quello dei…
Il 27 aprile, RENA organizza alla Camera dei Deputati un dibattito sullo Sharing Economy Act. Saranno presenti i due estensori della proposta legislativa C.3564 Antonio Palmieri (FI) e Veronica Tentori (PD). Si confronteranno con loro, Francesco Luccisano di RENA e…
cdt.ch I tassisti di Ginevra chiedono al Cantone e alla società Uber di versare 4,8 milioni di franchi entro dieci giorni. Questa somma, affermano, corrisponde al pregiudizio finanziario subito da quando le autorità ginevrine, un anno fa, hanno vietato a…
Comune di Napoli, via al progetto sperimentale “Taxi sharing” napolitoday.it La Giunta Comunale di Napoli ha approvato oggi l’avvio del progetto “Taxi sharing” e i 7 percorsi sui quali il servizio sarà inizialmente sperimentato. Il servizio è una particolare forma di…
federtaxi.it Roma, 21 APR – «Apprendiamo dalla Procura di Sulmona del sequestro di almeno 7 autorizzazioni del comune di Introdacqua, di altrettanti autonoleggiatori denunciati per falso ideologico e della solita figura del dirigente comunale indagato per abuso d’ufficio». È quanto…
Le Rappresentanze Nazionali e Regionali di Unica-CGIL e URI-URITAXI, in data odierna si sono incontrate a Firenze per verificare e concordare le azioni necessarie per difendere e migliorare il lavoro dei tassisti. Le sopracitate Organizzazioni hanno convenuto quanto segue: a) Proseguire il…
Il Documento di economia e finanza (DEF) 2016 costituisce il principale documento di programmazione della politica economica e di bilancio, che traccia, in una prospettiva di medio-lungo termine, gli impegni, sul piano del consolidamento delle finanze pubbliche, e gli indirizzi,…
nove.firenze.it Il Direttivo Uritaxi Firenze non resiste più e dichiara “Da mesi denunciamo l’esplodere dell’abusivismo nel trasporto persone. A conferma di ciò, si moltiplicano i casi di revoche delle autorizzazioni ncc da parte di quei Comuni che dopo l’assegnazione delle…
Questo è il link per scaricare il pdf del Regolamento di Bacino di Regione Lombardia deliberato il 4/4/2014 ed oggi in vigore.
ilsitodifirenze.it 13-4-16 “Rispediamo al mittente l’invito di unirci a Uber, in quanto le nostre cooperative sono radicate nel territorio, danno lavoro a 60 dipendenti (oltre ai tassisti stessi) e pagano le tasse in Italia“. Così il presidente di Socota/Radio Taxi Firenze 4242, Sergio…
Il febbraio scorso Alberto Tomassi ha festeggiato il cinquantesimo anno di servizio da tassista per le strade della Capitale, collezionando 3 milioni e mezzo di chilometri e molti ricordi dei tempi della Dolce vita, quando sul suo taxi salivano Totò,…
rsi.ch Multe di 5’000 euro (circa 5’400 franchi) per il conducente e sequestro del veicolo: la capitale argentina Buenos Aires ha cominciato ad applicare pesanti sanzioni contro i tassisti di Uber dopo che un tribunale ne aveva sancito, mercoledì, l’illegalità. La…
federtaxi.it L’Associazione Tutela Legale Taxi informa i propri associati e la categoria tutta che in data odierna sono state depositate sette sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo, sezione distaccata di Pescara che ha rigettato altrettanti ricorsi di noleggiatori, dopo…
Ricordiamo che è attivo il canale (bot) Taxistory () per ricevere in tempo reale una notifica ad ogni pubblicazione di un articolo. Telegram disponibile su piattaforme Android, iPhone, Windows Phone, direttamente su Web e come programma Desktop per pc. Qui sotto un esempio di alert che…
Oggetto: Legge 15/1/1992 n. 21 (legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea) – efficacia dell’articolo 29, comma 1-quater, del D.l. n. 30/12/2008 n. 207, come modificato con legge di conversione 27/2/2009, n. 14. Con…
REPUBBLICA ITALIANA – IN NOME DEL POPOLO ITALIANO – Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA ex artt. 38 e 60 cod. proc. amm. sul ricorso numero di registro generale 9660 del 2015, proposto dal Comune di…
NUMERO UNICO dei taxi, la guerra legale è finita. E l’ha vinta il Comune. Ieri il Consiglio di Stato ha detto l’ultima parola sull’intricata vicenda giudiziaria legata a MilanoInTaxi, il software lanciato dall’amministrazione per sostituire telematicamente le vetuste colonnine di…
sicurauto.it Dopo mesi di polemiche feroci, dopo che le lobby assicurative hanno pressato alcuni esponenti di Governo affinché all’interno del Disegno legge Concorrenza (vedi qui) fossero rimesse norme analoghe a quelle già stroncate dalla Commissione Giustizia in passato e già…
. Link al video su www.federtaxi.it . . . . . . . .
affaritaliani.it Uber, la startup del trasporto si lancia alla rincorsa dei taxi. In Italia, dopo la bocciatura di UberPop, l’ascesa è stata rallentata. A New York, invece, si può vedere l’impatto della startup sul trasporto classico. I dati sono quelli della…
romatoday.it Sosta selvaggia ma anche Ncc (Noleggio con conducente) e taxi irregolari. Le verifiche da parte dei vigili urbani nella zona della Stazione Termini, con gli agenti del Gruppo GPIT e del Nucleo Sicurezza Vetture impegnati in controlli in divisa ed…
Nulla di fatto, ancora una volta, nell’ aula della decima commissione al Senato, per quanto riguarda gli emendamenti-killer che dal novembre dello scorso anno, pendono sulle nostre teste. Una volta scongiurato, con rassicurazioni di cui non si vede ancora testimonianza,…
goal.com La protesta dei tassisti francesi contro il governo, al quale chiede misure decisive contro il sistema di trasporti Uber e simili, minaccia di bloccare gli Europei di calcio. Non ci sono solo i terroristi dell’Isis a minacciare il regolare svolgimento…
Di Maurizio Berruti Storicamente la battaglia per cercare di controllare i mezzi di produzione è sempre stata portata avanti dai più deboli, i lavoratori che tendevano a svincolarsi dal potere padronale cercando in qualche modo di ridurre il loro stato…
ilpost.it In pochissimo tempo i tentativi di replicare il modello di business di Uber sono passati da una fase di grande popolarità per molti aspiranti fondatori di start up innovative e redditizie all’essere una barzelletta trita e ritrita. Tutti vogliono…
10a COMMISSIONE (Industria, commercio, turismo) Settimana dal 4 al 8 aprile 2016 Durante le sedute della scorsa settimana, non si sono verificati cambi di stato in seno agli emendamenti accantonati, che quindi risultano tuttora congelati. Ci sembra doveroso informare i…
ilgiorno.it LE RIUNIONI sono in corso. Settimana prossima ci sarà un incontro decisivo per capire chi ci sta e chi no, sia tra le sigle sindacali che tra le centrali radio. Al momento, la decisione non è stata ancora presa,…
Nella trasmissione del 1 aprile 2016 su Radio24, i commenti alle dichiarazioni-shock della giornalista Maria Laura Rodotà delle ultime ore, contro i tassisti romani. Al microfono Giuseppe Cruciani e gli ascoltatori in diretta telefonica (sintesi) Qui il podcast dell’intera puntata:…
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI LA NAVIGAZIONE GLI AFFARI GENERALI E IL PERSONALE (…omissis…) OGGETTO: Legge 15/1/1992 n. 21 (legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea) — efficacia dell’articolo 29, comma 1—quater, del DL n. 30/12/2008 n. 207,…
corriere.it Ministro, è passato più di un anno dal varo in consiglio dei ministri del disegno di legge sulla concorrenza e finora il provvedimento è stato approvato solo alla Camera, dove comunque dovrà tornare dopo le modifiche in corso al…
sassarinotizie.com OLBIA. Noleggio con conducente e taxi: nell’isola settori in crescita ma devastati da abusivismo e concorrenza sleale. Domani, 30 marzo a Olbia, Confartigianato Sardegna chiama a raccolta le imprese per discuterne in un seminario pubblico regionale. Sono 278 in Sardegna le…
Seconda aggressione a un tassista nel giro di due giorni. La vittima, il 65enne Isauro Z, è stata assalita alle spalle con una picconata alla testa ma è riuscita a reagire e far arrestare il malvivente, anche grazie all’aiuto di…
internazionale.it La protesta dei tassisti di Jakarta contro Uber, l’applicazione che fornisce un servizio di autonoleggio privato, ha paralizzato il traffico della capitale indonesiana. Sono scoppiate risse tra tassisti e clienti. Alcuni tassisti hanno aggredito degli autisti di vari servizi…
mit.gov.it 24 marzo 2016 – Nuovo incontro oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con gli operatori dei servizi di noleggio con conducente. Il Ministero ha ribadito che verrà proposto al Senato, nel corso del dibattito sul DDL Concorrenza,…
10a COMMISSIONE (Industria, commercio, turismo) Settimana dal 29 marzo al 1 aprile 2016 In relazione alla “palese volontà del Governo di dare indicazioni ai relatori di ritirare tutti gli emendamenti alla L.21/92” e in considerazione del fatto che fino ad…
“Le imprese italiane di noleggio con conducente (ncc) minacciano di bloccare l’Italia il prossimo venerdì 25 marzo, vigilia del week-end di Pasqua, dandosi appuntamento nelle piazze delle principali città (in Veneto a Venezia) per protestare contro la decisione del Governo…
In questo paese di controsensi, può capitare che anche quello che sembra un buon risultato, possa venir percepito con sfiducia e scetticismo da chi lo ha ottenuto. Parlo del recente round vinto da noi taxisti nel match contro Uber che di…
Nelle sedute di ieri 22 e di oggi 23 marzo 2016, sono stati riconfermati gli accantonamenti per tutti gli emendamenti killer di cui abbiamo già abbondantemente parlato in altri post. “La volontà palesata del Governo di dare indicazioni ai relatori…
repubblica.it Secondo le ultime informazioni, che gli inquirenti stanno cercando di verificare, i tre uomini responsabili dell’attentato all’aeroporto sarebbero arrivati allo scalo con tre auto differenti: un taxi classico, una Renault Clio e un’Audi S4 nera. Ma è la testimonianza…
Non è la prima volta che accade. Stavolta, durante un viaggio di istruzione in pullman, alcune ragazze sono decedute a causa di un incidente, sette di loro erano italiane… solidarietà alle famiglie? SI! SENZA OMBRA DI DUBBIO e SENZA RISERVE!…
Intervento in Aula del consigliere Raffaele Grassi: Assessore Maran, il bando senza retroattività e’ solo campagna elettorale. E’ di questi giorni il Bando del Comune di Milano destinato ad erogare contributi per 500 mila Euro per l’installazione di telecamere di sicurezza a…
quattroruote.it La flotta autonoma di Uber è sempre più vicina. A quanto pare, la controversa società di Travis Kalanick è intenzionata a piazzare un maxi ordinativo per migliaia di auto connesse e dotate di sistemi di assistenza alla guida: i…
Claudio Giudici, Presidente 4390 Taxi Firenze e Uritaxi Toscana , “Direct Live” su incontro al Ministero Infrastrutture e Trasporti del 16/03/2016
10a COMMISSIONE (Industria, commercio, turismo) Settimana dal 21 marzo al 25 marzo 2016 In relazione alla “palese volontà del Governo di dare indicazioni ai relatori di ritirare tutti gli emendamenti alla L.21/92” e in considerazione del fatto che fino ad…
(AGENPARL) – Roma, 18 mar 2016 -“La legge Quadro nazionale che regola il settore taxi ed NCC è una risorsa da preservare e non deve assolutamente essere cambiata a vantaggio di chi fino ad ora ha preferito operare aggirando le…
Non avevamo dubbi che a “qualcuno” potesse non piacere la mancata estinzione forzata dei tassisti, ma così è veramente troppo. Ve ne dovete andare!
Secondo il Vangelo, San Tommaso non credeva che Gesù fosse risorto dopo la crocifissione. Credette solo dopo che Gesù apparve in carne ed ossa davanti a lui e agli altri discepoli presenti. Cristo lo invitò a toccare le ferite nelle…
Valter Drovetto, vice segretario nazionale di UGL Taxi. La voce fuori campo è di Federico Rolando.
bizjournals.com Il driver Uber di Kalamazoo, accusato di aver ucciso sei persone, ha citato in giudizio il servizio di “taxi app-based” per 10 milioni di dollari, affermando: “Sono attualmente in carcere a causa di Uber“. In una intervista fatta al San Francisco Business…
Non voglio rovinare la festa (se di festa si può parlare…), ma alla luce del fresco comunicato stampa con cui si annuncia di disciplinare il settore del TPL non di linea con lo strumento della legge delega, trovo più che…
Roma 16 Marzo 2016 – A seguito degli incontri intercorsi in questi giorni con gli operatori del trasporto pubblico locale non di linea (servizio taxi e servizio di noleggio con conducente), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il…
Le organizzazioni sindacali e associazioni di categoria presenti all’incontro con i rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e del Ministero dello Sviluppo Economico, informano la categoria che dopo una intensa ed ampia discussione, si è palesata la volontà del…
Oggi prima convocazione della settimana antecedente la domenica delle Palme, sarà già l’atmosfera pasquale, ma l’esito della seduta odierna non meraviglia più di tanto: come fa una brava chioccia covando le sue uova, il Senato decide di “tenere in caldo”…
Oggi cari colleghi, nell’antica Roma, da cui tutti proveniamo, si festeggiavano le idi di marzo che coincidevano nel calendario giuliano con l’inizio della primavera. Le idi, che indicavano la metà del mese, sono poi sono divenute famose per l’assassinio di…