India, rischio estinzione per taxi Padmini – Fiat 1100 D
La storica Fiat 1100 D, o meglio la versione Padmini costruita su licenza in India, potrebbe presto sparire dalle strade di Mumbai o di New Dehli dove circola ancora come taxi in oltre 58mila esemplari. Come riporta il New York…
L’incubo continua
Via i privilegi delle lobby, pressione fiscale ridotta di un punto per le aliquote più basse e servizi locali aperti alla concorrenza, soprattutto per quanto riguarda carburanti e Poste: sono gli obiettivi del governo raccolti nel documento “Analisi di un…
2013
Ci siamo, finalmente siamo arrivati al 2013. Quello passato è stato un anno veramente particolare: siamo sopravvissuti all’ennesimo tentativo di distruzione del nostro settore questa volta non dal politico di turno, ma da tecnici chiamati a salvare una Nazione che…
Via Luca Massari? Per ora purtroppo no
L’idea lanciata da Davide (pg16) non sarebbe male, ricordo anche che a suo tempo se ne parlò con l’allora appena eletto sindaco di Milano Giuliano Pisapia: intestare una via a Luca Massari, il tassista barbaramente ucciso. Purtroppo una Legge del…
Login, commenti & affini
COME ISCRIVERSI, LOGGARSI E FARE I COMMENTI SU TAXISTORY ISTRUZIONI PER L’USO:
Milano, cani in taxi e negli ospizi
Il Comune alle prese con il nuovo regolamento che dovrebbe essere operativo dal prossimo febbraio. Via libera agli animali sui mezzi di trasporto, limitazioni per i circhi e stop alle bocce per pesci rossi. Mai più pesci rossi in boccia.…
Ex imprenditore clochard multato a Natale
(aggiornamenti a piè dell’articolo: video di Mediaset e stampa internazionale) Lo hanno multato il 20 dicembre, il giorno dopo il suo 53/o compleanno, allo scalo di Linate per ”aver svolto attivita’ di commercio su area pubblica senza autorizzazione”. Dovra’ pagare…
Allucinazione o realtà?
C’è chi è strafatto di droga, chi beve troppo e guida, chi si fa di funghetti avariati sott’olio e chi semplicemente è imbecille di suo. In questo caso qual’è l’infausta diagnosi? (foto di ME 20)
Stangate drammatiche e allucinazioni di fine anno
Una stangata ”drammatica” da quasi 1.500 euro a famiglia. E’ quella in arrivo nel 2013, secondo le previsioni di Adusbef e Federconsumatori. Tra alimentari, biglietti dei treni, rc auto, bollette, bolli e servizi postali e bancari, pedaggi, tariffa rifiuti e…
Regalo di Natale
Mentre il Codacons piange sull’ennesimo calo degli acquisti per i regali di natale dei comuni cittadini calati stavolta del 20%, il nostro Salvatore, alias professor Monti, dopo averci pensato su tutto il giorno, ha finalmente annunciato la lieta novella: “sale”…
BUON NATALE DA TAXISTORY
Cento giorni per morire
Mario Monti: “Proporrò un programma che a mio avviso dovrebbe essere attuato fin dall’inizio, nei primi cento giorni del nuovo governo“. E cioè? “Una legge aggiuntiva contro la corruzione; quella varata poche settimane fa è stata di fatto concordata con…
TAXISTORY IN AGGIORNAMENTO
Il sito potrebbe subire aggiornamenti e modifiche del tema e della visualizzazione. Abbiate pazienza, tra breve ritornerà come prima.
Tassista si incatena davanti agenzia Mobilità, Bittarelli: Discriminati perchè Uritaxi?
“Sto andando lì con altri colleghi, a portare la mia solidarietà al nostro associato che da venti giorni chiede l’ascolto delle istituzioni”. Così Loreno Bittarelli, presidente Uritaxi, commenta a caldo a PrimaPaginaNews la protesta messa in atto da un associato,…
Parliamo di schifezze o di porcherie? Fate voi
Sì dai, parliamo di schifezze. La foto allegata è stata scattata stamattina verso le 9 in un noto bar riservato ai tassisti meneghini. Ovviamente non facciamo il nome né del bar, né del luogo ove il suddetto è ubicato tanto…
060609 un’altra tassa sulla gobba dei tassisti
ROMA – Novità per gli utenti dei taxi. Il numero unico “060609 Chiamataxi” si evolve e riduce i tempi di attesa mettendo in contatto diretto i clienti con i tassisti. A presentare le novità del servizio il sindaco di Roma…
Pizzicato tassista abusivo, scatta la maxi multa
Bologna, 18 dicembre 2012 – La Polizia municipale di Bologna dichiara ‘guerra’ ai tassisti abusivi e ieri, in un apposito servizio all’aeroporto Marconi, i vigili urbani ne hanno pizzicato uno, denunciato e multato dopo aver tentato una rocambolesca fuga. Il…
Teramo, licenze Ncc per lavorare a Roma denunciati in 75
La Stradale ha scoperto che sessanta licenze di trasporto a noleggio rilasciate in provincia di Teramo sono possedute da soggetti che lavorano soltanto a Roma e negli scali aerei, e che solo formalmente avevano la «rimessa» mai utilizzata a Teramo.…
L’anno che verrà
(I commenti si svolgono nell’area forum a questo link) Capodanno è vicino e visto che di file ai posteggi per trasportare i pacchetti natalizi non se ne vedono, tranne forse la notte del sabato, ma senza pacchetti, e Milano, quadrilatero…
ARIDAJE!
SUBITO LIBERALIZZAZIONI Taxi Farmacie Ordini professionali (Notai,Avv. …) Orari dei Negozi TUTTO QUELLO CHE SERVE AD AUMENTARE OCCUPATI fonte: beppegrillo.it .
NY, autorizzate app per chiamare i taxi
Ma i difensori della privacy insorgono: "Rischio di attrarre malintenzionati" La commissione Taxi e Limousine di New York ha approvato il programma che consentirà ai taxi di essere chiamati via smartphone. Il progetto “e-hail”, dal verbo usato in inglese per…
Il nuovo Forum di Taxistory
E’ nato il nuovo Forum di Taxistory, si chiama TAL.KI FORUM. E’ semplicissimo da usare e supporta il login multipiattaforma. La lettura delle discussioni è (per ora) consentita a tutti, per scrivere nuove discussioni o rispondere ci si deve per…
Cassazione: tour operator risarcisca incidente avvenuto in taxi durante la vacanza
Il tour operator è tenuto a risarcire l’incidente che il turista ha subito durante un trasferimento in taxi. È quanto afferma la Corte di Cassazione occupandosi del caso di una turista Italiana che aveva scelto un pacchetto ‘all inclusive’ e…
ABRUZZO. Inchiesta licenze Ncc, sindaco Turrivalignani rischiò linciaggio ma la polizia lo salvò
Di questa notizia vi propongo solo il link al sito di origine primadanoi.it
Operazione Taxi Stand
link al video di TV SEI . . . .
Altre crepe enormi nelle liberalizzazioni
Mara Bizzotto, parlamentare europeo Lega Nord – "Una maggiore liberalizzazione dei servizi di assistenza a terra negli aeroporti avrebbe causato solo un aumento del precariato, andando contro gli interessi delle quasi 60.000 persone impiegate in questo settore, mettendo a rischio…
Taxi abusivi anche su Google
Prato 10 dicembre 2012 – "Non basta un giro di vite sul trasporto abusivo di merci. Il Comune vigili anche sul traffico di persone che quotidianamente interessa il tragitto “aeroporto di Peretola-Prato”, diventato ormai una tratta su cui i tassisti…
Inchiesta Taxi Stand: 295 indagati
INCHIESTA LICENZE. AI DOMICILIARI IL SINDACO Dalle prime luci dell’alba gli agenti della polizia stradale, su ordine del Gip Maria Michela Di Fine del tribunale di Pescara, stanno eseguendo 14 misure cautelari nei confronti di altrettante persone nell’ambito di un’inchiesta…
La posizione di Federtaxi/Cisal sul polmone di Linate
In riscontro alle osservazioni fatte da varie associazioni sindacali milanesi rimarchiamo la posizione di Federtaxi-Cisal,che rappresento: 1) non condividiamo la certezza sulla sicurezza del polmone taxi nella posizione odierna,già evidenziata nell’incidente aereo del 2001. 2) oltre che in decollo ,…
Accessibilità del Sistema Aeroportuale e Progetti Speciali
Giandomenico Bassanetti SEA MilanoOggetto: verbale incontro – Ad integrazione del verbale inviato, vorremmo osservare quanto segue. Non troviamo traccia nel verbale della motivazione dell’assenza del Comune di Milano. L’assenza ai tavoli dell’ente regolatore per più del 90% degli operatori del…
Ecco il nuovo che avanza!
Noi – ha aggiunto Zingaretti – ci dobbiamo mettere in testa che un vecchio modello di sviluppo è esaurito. Ora ne dobbiamo immaginare uno nuovo che preveda il recupero del meglio della produttività italiana e sostenga l’ ingegnosa e curiosa…
No alla gabella di 50 cent per ogni corsa a Linate!
Il 3-12-2012 si è tenuto a Linate un incontro fra le rappresentanze sindacali e SEA. Alla riunione SEA ha prospettato lo spostamento dell’attuale polmone di Linate con altre aree che potrebbero essere destinate a luoghi di attesa per taxi. Tale…
Milano, una città abbandonata a sè stessa
Stazione centrale di Milano, Lunedì 10 dicembre 2012 ore 18. La sensazione di abbandono si prova subito entrando nel posteggio del lato IV Novembre i lavori sulla destra sembrano abbandonati da mesi, lì dove in un paese civile sarebbe in…
Cna Roma: moduli gratuiti per accesso varchi
«Dopo la richiesta avanzata da Cna, l’Agenzia della Mobilità del Comune di Roma ha pubblicato sul suo sito un modulo che gli Ncc possono scaricare per accedere ai varchi Ztl. Per effetto della sospensiva disposta ieri dal Tar, questo modulo…
Spuntano i «tassisti» abusivi per sfuggire all’alcol-test
STRADE SICURE. Sei pattuglie impegnate l’altra notte nella zona di Salò. Ritirate 4 patenti. Accertate sette infrazioni: in tre si facevano pagare per i passaggi fino alla discoteca. Il fenomeno è in forte crescita nel Bresciano Brescia. La crisi che…
La strana insistenza del Sole sulle liberalizzazioni
Le liberalizzazioni del Governo Monti avevano sancito l’abolizione delle tariffe obbligatorie per le attività dei professionisti. Il compromesso raggiunto in Parlamento fu il recuperare un «corrispettivo» che fosse utilizzato solo dai tribunali nelle cause fra professionisti e clienti. Nel settore…
Addio a catene auto: è polemica
Un piccolo caso nel caos nato intorno al dl sviluppo, ma che ha comunque scatenato la polemica. E’ quello della possibile, anche se ancora nebulosa, messa al bando delle catene da neve, sostituite dai più moderni, e decisamente più costosi,…
Giustizia per Filippo " Latina 48 "
Sempre uguale la tecnica con cui venivano messi a segno i colpi. I due chiamavano un taxi in diverse zone di Roma tra le 21 di sera e le 2 di notte e poi a turno, sempre armati di pistola,…
Ritorna la tolleranza di 15 gg per le RCAuto?
Il Decreto Crescita 2.0 appena approvato al Senato riporta in vita la tolleranza dei 15 giorni in caso di polizze RC auto senza il tacito rinnovo del contratto: la questione, sorta dopo l’abolizione dei contratti assicurativi con tacito rinnovo, aveva…
Ennesima vittoria dei Ncc al Tar del Lazio
Il Tar sospende la delibera anti Ncc – Ztl gratuita anche a chi viene da fuori Roma Il sindacato popolare Tpl Noleggio Anc Trasporti comunica che il Tar ha sospeso la delibera n. 282 Ztl con la quale il Campidoglio…
Roberto Cassigoli > Tassisti italiani uniti
Riporto un mio personale intervento su un altro gruppo data l’attualità del dibattito in materia. Credo che l’attuale dibattito sulle collaborazioni rischi di attivare un nuovo "scontro" dentro la categoria. Ricordiamoci che in varie fasi del confronto degli ultimi anni…
Berruti: Ncc? Tenere alta attenzione su soggetti che inquinano settore
«Le indagini chiuse dalla Procura sul giro di tangenti che ha coinvolto alcuni vigili urbani e altre 22 persone relative alle multe annullate ad alcuni tassisti ed Ncc dimostrano come in questo delicato settore del trasporto pubblico occorre tenere sempre…
Storia della licenza Taxi
dal sito unicataxi.it Regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 “Approvazione del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza” – Capo V – Dei MESTIERI GIROVAGHI e di alcune classi di rivenditori – art. 121. (art. 122 T.U. 1926). Salve…
A.A.A. Aspirante Lobbysta Laureato Cercasi
< Dal 22 novembre scorso presso il ministero dell’Agricoltura i lobbisti del settore agro-alimentare si possono iscrivere in un apposito Elenco dedicato a loro. Questo elenco rappresenta la prima iniziativa, a livello nazionale, che ha l’obiettivo di regolare il rapporto…
Apecalessino: qualcosa di più di un tuktuk?
Dal sito del forum omniavis.it domanda del 1/12/1012 risposta del consulente dott. M.Massavelli Buongiorno, ho notato con vivo interesse il fiorire di un "innovativo" trasporto passeggeri a Roma: myvespa.it Trovo semplicemente incredibile che possano circolare dei baracchini simili con regolare permesso…
Le luci dei taxi di New York cambiano
Un newyorkese ormai ci aveva fatto il callo, alle luci dei taxi di Manhattan e dintorni. Un turista magari meno. Ecco perché il vecchio sistema delle 2 luci combinate sopra il tettuccio del taxi per segnalare la disponibilità del servizio…
Milano: Taxi scortato con una partoriente a bordo
In questi due giorni di agitazione l’unico episodio curioso ha riguardato una ecuadoriana di 37 anni che l’altro giorno alle 18.30 in piazzale Piola bloccata in taxi mentre, insieme al marito e la sorella, si recava alla clinica San Giuseppe…
New York: stop ai taxi “fuori servizio”
Vietata la controversa dicitura “off-duty” che rendeva disponibile il servizio a discrezione dei tassisti. La Commissione Taxi e Limousine di New York ha deciso di proibire la dicitura “off-duty” (fuori servizio) che dava ai tassisti la facoltà di accettare o…
Nella Caracas congestionata dal traffico spopolano i moto-taxi
Hai fretta, ma il traffico ti impedisce di arrivare in tempio al tuo appuntamento? A Caracas una buona alternativa la offrono i moto-taxi. La capitale del Venezuela, è tra le città più congestionate dal traffico al mondo. Le politiche del…
Ricominciano le danze?
Chi, almeno una volta nella vita, non ha avuto paura di incontrare il tassista sbagliato? Quello che sceglie di fare il percorso più largo o che, peggio, trucca il tassametro per guadagnare un po’ di più? fonte: lettera43.it 30/11/2012
La lenta erosione
Link all’origine del video
“Le autorità di garanzia devono fare il proprio mestiere”
Milano piovono sassi
“Ci sono ancora molte liberalizzazioni da fare”
Il diavolo e l’acquasanta
L’Antitrust ”e’ assolutamente favorevole alla liberalizzazione del commercio in tutte le sue forme, anche sotto il profilo degli orari di apertura”. Lo ha detto il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Giovanni Pitruzzella, nel corso di un convegno…
Corte di Giustizia Europea – In attesa di verdetto
L’arte di arrangiarsi ovvero un possibile futuro
Grazie a Varese55 per le foto
Roma: Cna Ncc, ricorso al Tar contro delibera Campidoglio
"Abbiamo sempre privilegiato il dialogo, distinguendoci da chi andava alla ricerca dello scontro a ogni costo. Ma adesso basta: di fronte alla miopia dell’amministrazione siamo costretti a ricorrere alle maniere forti e a riportare la questione della delibera capitolina sugli…
“Il tassista” edizione Novembre 2012
Per sfogliare la rivista clicca sul link, il browser dev’essere abilitato ad Adobe Reader
Una finestra su Sierra il tassista top reporter di Youreporter.
Milano – La morte silenziosa del Radiobus
Le navette viaggiavano in perdita e dal 2010 sono state progressivamente dirottate sui servizi notturni in periferia. Gli autisti dei pulmini: pure. Il Radiobus a chiamata sta lentamente scomparendo dalle strade di Milano. È un declino annunciato, il «taxi collettivo»…
Milano posteggio taxi di via Manzoni la crisi morde
. . . . . . foto di sierra
Gaffe + sondaggio governo tecnico
[poll id=22] . tratto da liberoquotidiano.it Dal posto fisso noioso al non garantisco Ecco tutte le gaffes e i dietrofront di Monti Un anno di retromarce. Prima va avanti poi ritratta. Prima annuncia e promette, poi non realizza. Il prof…
Così le lobby e la burocrazia stanno frenando le liberalizzazioni
Dai taxi alla benzina resta inattuata la maggior parte del «Cresci Italia» Taxi Il capitolo, dall’impatto limitato ma simbolico, era già stato ammorbidito in corso d’opera. All’inizio si era pensato che dovesse essere la nuova Autorità dei trasporti a decidere…
Fontana di Trevi l’isola pedonale
Niente più auto nell’area attorno alla Fontana di Trevi. Una mini-pedonalizzazione per consentire alle comitive di turiste di attraversare i vicoli attorno al celebre monumento senza il rischio di essere investiti dalle auto dei residenti, dai furgoni del carico e…
Tassisti, lobby potente che impedisce il Cresci Italia
Tratto da: economiaefinanza.blogosfere.it del 19/11/2012: Ecco come le lobby e la burocrazia stanno frenando le liberalizzazioni in Italia. Il Cresci Italia, il famoso decreto del governo Monti dal nome molto pop, è nato bianco ma per strada ha perso molti…
Roma come Bangkok
foto di varese55
Perché il figlio di un ingegnere non può fare il tassista mentre il figlio di un tassista può fare l’ingegnere?
Monopoli di fatto: taxi Osservazione/proposta sui taxi 1- chi di noi lavoratori romani utilizza il taxi, per spostarsi? Nessuno, sono carissimi e rari quando serve. 2- Quanti taxi e mototaxi (magari elettrici) potrebbero dare un lavoro a tanti giovani, con…
Elogio della lentezza
Il problema di che cosa sia davvero la tecnica e quale sia il suo rapporto con l’essere umano, e quindi con il mondo abitato dall’essere umano, attraversa tutta la storia della filosofia, ma diventa centrale negli anni trenta del secolo…
I commenti di Taxistory cambiano
Dopo attenta e lunga riflessione e scambio di proficui insulti ed idee con alcuni colleghi di tutta Italia (grazie a zello.com), siamo giunti ad una svolta: il sistema dei commenti cambia! Purtroppo il modo blog utilizzato finora è limitato e…
Il tuk-tuk o motocarrozzetta
Il tuk-tuk è un pittoresco taxi a tre ruote utilizzato in quasi tutta l’Asia, di cui può essere considerato un simbolo cittadino. Il nome deriva molto probabilmente dal rumore del motore generalmente a due tempi di estrazione motociclistica. Della stessa…
Parlamentino: Comunicato alla categoria
In data 13/11/2012 si è riunito il parlamentino taxi presso la sede dell’Ugl al fine di affrontare la problematica relativa al ricorso presentato presso la Corte di Giustizia Europea da alcune organizzazioni del noleggio di fuori Roma, nel quale si…
Tassista picchiato e rapinato
Prendono un taxi da Roma a Casoria. Ma, giunti a destinazione i passeggeri, una famiglia di rom, non pagano la corsa; invece, picchiano e rapinano il tassista a cui portano via anche l’auto. La singolare e violenta vicenda ha avuto…
Convocazione Parlamentino Nazionale taxi
Cari colleghi, avendo tutti acquisito consapevolezza della gravita’ della situazione creatasi in seguito al ricorso presentato presso la Corte di Giustizia Europea da alcune organizzazioni ed associazioni sindacali del settore del noleggio con conducente (relativo alla richiesta di abrogazione del…
Napoli taxi abusivi all’interno del Nuovo Policlinico: un euro il costo della corsa
Alcuni abusivi, regolarmente dotati di vetture con la scritta "Taxi", ma che non potrebbero operare all’interno della struttura, approfittano del funzionamento a singhiozzo dei bus gratuiti, per trasportare passeggeri. Tre auto con la regolare scritta "Taxi" che s’insinuano nel funzionamento…
Taxi, una categoria allo sfacelo
Situazione Taxi‐NCC‐Bus turistici nella Regione Lazio di Sergio Mancurti Questa categoria è oramai allo sfacelo. La gestione politica da circa 10 anni ha prodotto solo guai, tentando di sfruttare l’intero settore del trasporto pubblico non di linea soltanto per benefici…
Area C, via libera dai giudici respinto il ricorso del garage
da milano.repubblica.it del 7(11/2012 Il provvedimento antismog della giunta Pisapia era stato contestato dallo stesso garage che il 25 luglio scorso aveva obbligato il Comune a spegnere le telecamere fino a settembre. Il nuovo round della lunga diatriba sul ticket…
Beppe Grillo non ti dimenticare!
Il lavoro in Italia si compra. La licenza di un taxi è un investimento. Può valere dai 100.000 ai 200.000 euro. Non si possono cancellare i risparmi di una vita con un decreto, con la parola "liberalizzazione". Che significato ha…
Milano "Citta metropolitana"
A partire dal 1° gennaio 2014 Milano si trasformerà in "città metropolitana" e questo permetterà al sindaco Giuliano Pisapia di guidare la città più popolosa d’Italia. La riforma sulle province che è stata approvata pochi giorni fa dal governo apporterà…
Città metropolitana
da Wikipedia: « Le città metropolitane possono essere istituite, nell’ambito di una regione, nelle aree metropolitane in cui sono compresi i comuni di Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli e Reggio Calabria… » (legge 42/2009, art. 23 c.…
Dal 2013 multe +6%
Dal prossimo anno le multe stradali aumenteranno mediamente del 6% per effetto dell’adeguamento automatico al costo della vita. Il codice della strada [1] prevede infatti l’aggiornamento biennale dell’importo delle sanzioni calcolato in base alla variazione ISTAT dell’indice dei prezzi al…
Fiumicino è la culla dell’illegalità
Forze dell’ordine in azione contro il fenomeno dei tassisti (abusivi) e dei noleggiatori con conducente all’aeroporto. Nel periodo compreso dal 1 giugno al 31 ottobre sono stati effettuati controlli serrati nei confronti degli abusivi del settore trasporto persone. Sono oltre…
Firenze: Ncc asso pigliatutto?
Ncc rispondono ai tassisti: “Rilasciare 400 autorizzazioni a Firenze” "Se il problema per i tassisti sono quelli che vengono da fuori, la soluzione sarebbe quella di far rilasciare a Palazzo Vecchio 400/500 autorizzazioni" I men in black del traffico si…
Taxi: a Roma 6mln euro incentivi
Sei milioni di euro per i tassisti che vogliono rottamare la propria auto e comprarne una meno inquinante o equipaggiata per il trasporto dei disabili. Lo prevede un bando del Campidoglio che stabilisce 3 tipi di incentivi: 5mila euro per…
Luigi Zingales e l’affettato di Monteprezzemolo
E Monti? «Ho la massima stima di lui come persona. È stato mio professore alla Bocconi, è stato un ottimo commissario europeo, direi che è stato un ottimo presidente del Consiglio, ma quando si è trattato di combattere contro un…
Zello
www.zello.com Applicazione che consente di parlare con singoli utenti o gruppi, oppure su canali tematici, come se si avesse in mano un vecchio walkie talkie. Non si può definire un’applicazione di chat o conferenza, bensì un sistema di messaggistica istantanea…
Il parcheggio di taxi allagato in New Jersey
Il New Jersey è uno degli stati che più sono stati colpiti dall’uragano Sandy: nello stato sono morte almeno tre persone a causa della perturbazione. Centinaia di migliaia di persone sono state evacuate dall’area di Moonachie, dove si è rotto…
DAGLI AL TAXI!
La questione taxi a Roma è come i fili dell’alta corrente: chi la tocca muore (politicamente). Ma questo se ragioni da vecchia politica, ovvero non ti interessa amministrare casa tua, il tuo territorio, ma sei solo preoccupato della tua prossima…
Una valanga di fesserie sui taxi
Utilizzando le paroline magiche taxi, tassista, tassametro, ncc, tariffe taxi, quanto guadagna un tassista, e altre amenità che la mente ci può suggerire, i motori di ricerca internet ci propongono valanghe di link dal più interessante al più idiota. Tra…
Sondaggio Riesci ad accedere a Taxistory
[poll id=21]
A Malpensa cambio di viabilità per le auto NCC
Secondo step di riorganizzazione della accessibilità al piano arrivi del Terminal 1 iniziati ormai da un anno SEA sta proseguendo i lavori di riorganizzazione della accessibilità al piano arrivi del Terminal 1 di Malpensa iniziati ormai da un anno. Il…
Napoli Borsa con valori dimenticata in taxi e restituita
Voglio rappresentare quanto accaduto nella nostra vituperata città: abitiamo a Napoli ma frequentemente per motivi familiari facciamo la spola tra Milano e Napoli, per cui ci serviamo spesso dei taxi , che nella maggior parte dei casi sono solleciti alle…
Tassisti abusivi tra i controllori Atm
La tariffa La ragazza testimone: «Un controllore si è fatto pagare 5 euro per portarmi in discoteca» Gli impiegati dell’azienda offrono corse in auto ai passeggeri La giacca blu, il simbolo di Atm, la qualifica di responsabile di esercizio stampata…
L’assicurazione non vuole pagare
In merito all’ incidente di Raffaella dalla relazione della Polizia Locale è emerso che il conducente del Land Rover passava con il rosso e senza rallentare urtava violentemente l’auto condotta da Raffaella. Come se non bastasse è emerso che il…
Tassista
Nessun borghese potrà mai capire questo mestiere. Due latinos a Vimodrone, buio pesto prendi lo spray senza farti notare. Ok ti pagano. Riparti e ti accorgi che sono due ore che devi pisciare, stai scoppiando ma piove e le macchine…
Firenze: La denuncia dei tassisti: "La concorrenza sleale ci costa 2 milioni l’anno"
I tassisti fiorentini subiscono l’abusivismo da un lato e una concorrenza al limite dall’altro. Il problema è che non ci sarebbe la volontà politica di risolvere la questione Taxi, quando parlarne? Di certo quando si affronta il tema delle liberalizzazione,…
I paria della strada
Durante un viaggio a Berlino nel 2005 mi sono imbattuto in un veicolo a tre ruote, una versione moderna del risciò: un triciclo a pedalata assistita elettricamente. Scoprii che era un nuovo servizio taxi per i centri storici. Così contattai…
Taxistory ti chiede la password di accesso
Vista la delicatezza dei temi che stiamo trattando ultimamente, abbiamo deciso una limitazione parziale d’accesso al blog, le pagine principali si potranno visualizzare come sempre, i commenti e un eventuale articolo spezzato si possono visualizzare solamente con il log. Per…
I correttivi dimenticati
Il 15 Aprile abbiamo parlato di “correttivi anticrisi” nell’articolo “Studi di settore: approvati i correttivi dalla Commissione”. Il Decreto del 13 Giugno 2012 “Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore, per il periodo di imposta 2011” riporta le…