Storia del tassametro
Ancora oggi capita di litigare con i tassisti per via delle tariffe troppo alte, ma senza il tassametro sarebbe ancora peggio. Lo strumento che in tutto il mondo misura la durata dei tragitti in taxi ha fatto la sua comparsa…
Ancora oggi capita di litigare con i tassisti per via delle tariffe troppo alte, ma senza il tassametro sarebbe ancora peggio. Lo strumento che in tutto il mondo misura la durata dei tragitti in taxi ha fatto la sua comparsa…
MILANO, 21 MARZO 2012 – La corte d’assise d’appello ha confermato la condanna a 16 anni che il gup aveva inflitto a Michael Morris Ciavarella che il 10 ottobre di 2 anni fa a Milano aveva aggredito, ferendolo a morte…
Per mettere le cose in chiaro, ha appeso un cartello nel suo taxi: "Non è vietato parlare al conducente". Enzo Tarsia vuole essere disturbato. Ha 49 anni e da 20 guida per le strade di Milano. "Mestiere solitario: i momenti…
video A partire da lunedì 2 aprile a Genova sarà possibile muoversi anche con Multitaxi, il servizio di taxi collettivo voluto dal Comune di Genova, finanziato dal Ministero dell’Ambiente, progettato e realizzato da Amt in collaborazione con l’Università di Genova…
Due mesi di Area C. Il traffico è calato, l’inquinamento anche, i mezzi pubblici volano e i taxi fanno magri affari. E’ vero grande successo dell’area C, ma l’aumento sperato dei passeggeri dei taxi non si vede. Anzi il provvedimento…
Accesso anticipato al pensionamento previsto nel decreto legislativo 21 aprile 2011, n. 67 per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, a norma dell’articolo 1 della legge 4 novembre 2010, n. 183. Il provvedimento è stato accolto con soddisfazione…
Il servizio taxi è considerato dalla letteratura economica il caso prototipico di inefficiente restrizione legale all’entrata… (incipit) …Quanto alla domanda, questa è generata non solo dalla mancanza di mezzo di trasporto proprio, ma anche e soprattutto dalla congestione del traffico…
Errare è umano, perseverare è diabolico! Il tassista Romano è diabolicamente ingenuo. Lento moscio poco reattivo, probabilmente sottomesso alla burocrazia imperante in una città sconnessa dalle regole. Una pubblica amministrazione forte con i deboli e debole con i forti. Nel trasporto locale…
Una dipendenza tossica quella di Shannon, una giovane che non riesce a fare a meno di bere, ogni giorno, almeno 12 cucchiai di benzina. La storia della ragazza è stata raccontata in un programma televisivo chiamato "My strange addiction", sugli…
Trent’anni fa, precisamente la sera del 15 marzo 1982, si consumava quello che sarebbe rimasto come uno dei grandi misteri della storia criminale di Reggio Emilia. L’uccisione di un taxista di 47 anni _ Oreste Mantelli _ ritrovato senza vita…
LIBERA ASSEMBLEA sabato 24 marzo 2012 – dalle 10 alle 14,30 presso la sala riunioni di via modica 8 (barona) per discutere il tema: IL FUTURO DEL TAXI ITALIANO Si parlerà soprattutto del decreto liberalizzazioni e della sua conversione in…
Liberalizzazioni, andremo oltre. Sul fronte liberalizzazioni «l’attività normativa non può dirsi mai finita: non si elimina l’obbligo per il governo di presentare ddl sulla concorrenza. Quella può esser sede appropriata per continuare l’opera e andare più in là, per fare…
di Lanfranco Ricci Superata la fase del duro confronto anche se l’iter del decreto liberalizzazioni non si è definitivamente concluso, iniziano a circolare documenti di approfondimento che come elementi di un’ampia dialettica ci consentono di esplorare problemi e potenzialità della…
“Chi viaggia molto, sia per lavoro che per piacere, sa quanto è importante un servizio di taxi efficiente e curato – ha detto Alison Couper, Direttore della comunicazione di Hotels.com -. Un tassista amichevole ed esperto contribuisce a creare…
In collaborazione con Comitato Tassisti Milanesi e con l’amicizia di Area Taxi Roma stiamo organizzando la prima LIBERA ASSEMBLEA prevista per sabato 24 Marzo 2012. Entro fine settimana comunicheremo il luogo e l’ora che prevediamo all’incirca dalle 10 alle 14,30.…
Oggi a Milano e in tutta Italia è in corso lo sciopero dei mezzi pubblici che, come informa ATM, è previsto dalle 8,45 alle 12,45. Per la seconda volta consecutiva il servizio taxi si svolge negli orari previsti senza che sia…
Le dichiarazioni del 23 gennaio 2012 : “Taxi, Codacons: “Nessun danno da sciopero per 8 romani su 10”. – “Da una indagine a campione realizzata oggi dal Codacons, è emerso che l’83% dei cittadini della Capitale non ha riscontrato alcun…
A partire da lunedì 2 aprile saranno in vigore le nuove regole che interessano gli Ncc con licenza rilasciata da altri comuni. A riferirlo in una nota l’agenzia per la Mobilità di Roma. ”Fino a domenica 1 aprile 2012 rimangono…
Forse voi colleghi di Milano (a 600 Km di distanza) non avete capito come stiamo messi a Roma. Vorrei dirvi quanto segue: secondo il mio modesto parere non cambia nulla, la comunità europea potrebbe benissimo dire che per fare l’NCC…
Caro TaxiStory, vi scrivo per segnalarvi la situazione a dir poco assurda in cui mi sono venuto a trovare Venerdì 9 Marzo allorchè visto lo stato di inerzia in cui giace il nostro lavoro, mi trovavo in sosta inevitabilmente fuori…
Servizio del TG 7 del 8/03/2012 riguardo la sentenza del Tar. Ne abbiamo parlato anche nell’articolo “L’invasione degli ultrataxi”. Stiamo correndo seriamente un pericolo ancora più grave di quello che abbiamo corso con l’ultimo DL. Non dormiamo sugli allori non…
Il turismo dei laghi viaggia sulla mobilità on demand, il nuovo servizio che accompagnerà i viaggiatori dall’aeroporto «Il Caravaggio» di Orio al Serio alle strutture ricettive dei laghi di Iseo e di Endine. Una sorta di «taxi collettivo» che si…
Il grande successo dell’Area C è un dato di fatto, nessuno lo può negare. Il drastico calo di traffico nella seconda cerchia (i Bastioni) è visibile a colpo d’occhio. Noi che viviamo la città come quasi nessuno la vive, abbiamo…
Il giorno 8 marzo il Corriere della Sera pubblicava un articolo a proposito di un fatto avvenuto a Linate il 21 novembre dello scorso anno: quella notte la nebbia paralizzò lo scalo, i decolli furono sospesi. Un aereo scaricava 200…
P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Ter), visto l’articolo 267 TFUE (già articolo 234 Trattato CE), dispone la remissione alla Corte di Giustizia dell’Unione europea delle questioni di interpretazione indicate in motivazione. Sospende il processo sino…
MILANO – In quella «situazione di emergenza» hanno lavorato di corsa, con 26 corse diverse, per accompagnare i passeggeri in albergo, evitare «problemi di ordine pubblico» e risparmiare una figuraccia «all’intera categoria dei tassisti e alla stessa città di Milano».…
Sono tutti e due inglesi che più inglesi non si può; tutti e due emblemi riconosciuti della capitale britannica, ma adesso hanno qualcos’altro in comune: fish and chips + london cabs. Ovvero, il famoso piatto di pesce con patatine fritte…
In data 2 marzo 2012 il disegno di legge S. 3110. – “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività” (approvato dal Senato)…
“L’ordinanza del Tar sul regolamento dell’accesso alla Ztl di Roma degli Ncc con licenza di altri Comuni conferma la validità della delibera sul regolamento del trasporto pubblico non di linea approvata dall’Assemblea Capitolina. La sospensiva interviene solo su una parte…
Ospedale San Camillo ore 15:15. Con un collega entriamo nella stanzetta dove è ricoverato Umberto. Ci colpisce immediatamente il silenzio e la compostezza di una famiglia che vive dignitosamente il dramma dell’accaduto. L’incontro è commovente, Umberto con poca voce dice…
…. per quel 4 per cento di rosa che sfuma leggermente Taxistory, per chi vi lava i calzini tutti i giorni, per chi vi ama e condivide con voi la vita ma anche l’informazione, la giustizia e la non globalizzazione…
Cinque euro a testa per una corsa in radiobus, fuori orario e fuori servizio. Un ‘pizzo’ in piena regola quello chiesto da un’autista Atm di Milano, che aspettava – oltre il proprio turno – i passeggeri all’uscita del locale Vanilla,…
"Credo che l’Amministrazione capitolina debba esprimere una concreta vicinanza alle categorie a rischio che di notte esercitano il servizio pubblico di linea e non. Tutte le proposte avanzate per garantire maggiore sicurezza meritano una attenta verifica. Tra queste in particolare…
Da domani 7 marzo 2012, scatta anche per tassisti ed autisti adibiti al trasporto di persone in conto terzi il divieto di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore previsto dall’articolo 173, comma 2…
Grazie ad una “politica di liberalizzazione intrapresa da oltre un decennio” ecco arrivare una immediata e netta applicazione delle norme introdotte dal decreto liberalizzazioni per il miglioramento del servizio taxi. Che cosa hanno firmato le organizzazioni di categoria? Una intesa…
È stato ricoverato al policlinico Gemelli di Roma un tassista. che ieri sera è stato aggredito e picchiato a sangue da due clienti, che stava trasportando in via Trionfale, a Roma. Secondo le prime informazioni sembra che intorno alle 5…
Bel risultato, si capisce: abbiamo discusso per mesi di liberalizzazione dei taxi, abbiamo subito blocchi in città, scioperi selvaggi, dibattiti infuocati attorno al tassametro. E il risultato qual è? Abbiamo creato una nuova authority. Se ne sentiva il bisogno in…
28 febbraio – 03 marzo IPACK-IMA 2012 fieramilano ————————————- 04 marzo – 07 marzo MICAM SHOEVENT fieramilano ————————————- 04 marzo – 07 marzo MIPEL – The Bagshow – 101° fieramilano ————————————- 04 marzo – 08 marzo MIFUR – International…
E’ passato solo qualche giorno dalla votazione favorevole del Senato agli emendamenti presentati. La stampa decreta la vittoria dei tassisti, i tassisti non si sentono vincitori, ma neppure vinti; in tutta quella sequenza di parlamentini, emendamenti, subemendamenti, emendamenti in corso…
"Mercato e concorrenza per abbattere i monopoli" L’opinione del vicepresidente di Federconsumatori Sergio Veroli sulle liberalizzazioni: "Non parliamo solo dei taxi, sono la categoria più povera. Occupiamoci di banche, energia e trasporti" video .
Ad una intervista dell’Ansa (rilanciata poi da tutti i quotidiani online) il premier Monti esterna: Sulle liberalizzazioni relative al settore dei taxi "non vedo grande differenza fra l’impostazione originaria e quella finale che mi sembra più operativa". Lo ha detto…
Non ho potuto fare a meno di notare il tuo sconcerto, nel commento che sul tuo post riservi all’articolo di Libero di oggi. Ben consci di avere semplicemente contribuito ad affermare un diritto sancito dalla Costituzione Italiana nell’ambito del TPL…
Con 237 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astenuti l’Assemblea ha dato il via libera al ddl 3110 di conversione del decreto-legge sulle liberalizzazioni. Il Governo aveva posto la questione di fiducia su un emendamento interamente sostitutivo del testo. Il…
Non c’è fine al massacro della carta stampata nei confronti dei tassisti. Ci volevano liberalizzati e, di conseguenza, poveri in canna? Per quale motivo direttore Belpietro? Le sembra poco avere tra capo e collo un’Authority che detterà legge dalle sue…
Nella 683a seduta pubblica pomeridiana di oggi, ad esame concluso, i senatori hanno espresso il loro parere sullo sviluppo dei lavori. La discussione, non ancora conclusa, proseguirà nella giornata di domani. La discussione ha evidenziato il diverso approccio dei Gruppi…
Riflessione a caldo di Lanfranco Ricci segretario UIL trasporti settore taxi regionale della Toscana Come volevasi dimostrare l’aver affibbiato l’etichetta di lobbisti alla categoria dei tassisti si è rivelato ingiusto e fuorviante. Fuorviante in quanto è ormai largamente accettato, che…
Approvato l’ emendamento presso la 10a Commissione in Senato. Nella seduta odierna n. 283 (pomeridiana) conclusasi alle 23:45, si sono svolte le trattazioni come da comunicato ufficiale dal sito del Senato: 10ª Industria, commercio, turismo – Scheda di seduta Seduta…
E’ nato un nuovo gruppo Facebook: Sviluppo Servizio Taxi gruppo aperto a cura di taxistory e Area Taxi Roma. Ci proponiamo assieme a tutti i colleghi lo sviluppo e la discussione di idee propositive finalizzate allo sviluppo e al miglioramento del servizio…
Sono alla fase finale i lavori di esame degli emendamenti presso la 10a Commissione in Senato. Nella seduta odierna n. 283 (pomeridiana) si sono svolte le trattazioni come da comunicato ufficiale dal sito del Senato: 10ª Industria, commercio, turismo –…
Uno pari e la palla torna al centro. Potrebbe finire con un sostanziale pareggio la battaglia campale sui taxi, vera «bestia nera» di tutti i governi che si sono cimentati con le liberalizzazioni. Chi non ricorda le proteste al Circo…
Fumata nera in Senato. Il ‘nodo’ principale resta quello delle farmacie e in particolare il tetto di farmacie per numero di abitanti. Il testo originario prevede una farmacia per ogni 3mila abitanti, ma l’articolo si è incagliato sulle richieste del…
Josef K., è un uomo d’affari che lavora per un’importante banca. Un giorno qualsiasi, all’improvviso, due uomini si presentano per arrestarlo, peraltro senza limitare in alcun modo la sua libertà di azione. K scopre così di essere oggetto di un…
Dopo che nei giorni scorsi si era parlato di un maggior coinvolgimento di Comuni e Regioni nel fissare il numero delle licenze (mentre ora il decreto le attribuisce alla nuova autorità dei trasporti), potrebbe esserci un cambiamento. Uno dei due…
…Il decreto legge liberalizzazioni ”trasuda di finalità per liberare un po’ di più l’economia italiana da tanti vincoli, che hanno impacciato la crescita”. E’ la prima volta che che un presidente del Consiglio partecipa ai lavori di una commissione in…
Roma – "Nella giornata di domani 27 febbraio la Commissione Industria avrà concluso il suo lavoro sul decreto liberalizzazioni, consentendo all’Aula, secondo i tempi previsti, di iniziare il suo esame". Lo ha dichiarato la senatrice Simona Vicari (PDL), relatrice del…
Chiariamo subito che l’Autorità non è la stessa cosa dell’Autorevolezza. La seconda infatti si fonda sulla stima, il credito e la fiducia che gli altri ci riconoscono sulla base della nostra personalità e di quello che diciamo facciamo. Senza questo…
«Togliere ai Comuni la gestione dei servizi taxi avrebbe voluto dire cambiare la Costituzione. Nessuna Authority può decidere quanti taxi ci debbano essere nei singoli Comuni, deve e può avere servizi efficienti e a costi accessibili nelle singole città, a…
Avete preso una multa all’aeroporto di Linate? Mettevi il cuore in pace e pagatela, perché´ non a ci sarà alcuno spiraglio per un eventuale ricorso. La formula del «conflitto di competenze» fra le polizie locali di Milano, Segrate e Peschiera…
Compensi Pubblici Authority Presidente Antitrust Giovanni Pitruzzella 475.643,38 Componenti: (Antonio Pilati, Piero Barucci, Carla Rabitti Bedogni, Salvatore Rebecchini) 396.369 Agcom* Componenti: Nicola D’Angelo, Sebastiano Sortino, Enzo Savarese, Gianluigi Magri (euro 363.338.66 cessato il 30.11.2011), Stefano Mannoni, Antonio Martusciello, Michele Lauria,…
Agli occhi del legislatore, non c’è differenza tra le norme che tutelano il tassista e il farmacista e quelle che tutelano impiegati e operai (vedi art. 18 statuto dei lavoratori); così come la posizione del governo che viene trasferita alla…
un lavoro magari a giornata per il momento va bene, siamo gente di borgata che alla vita ci tiene. Siamo nati da povera gente, è la nostra realtà, ma di vie ce ne sono tante, tanti modi per sfondare,…
Il giorno del grande caos sul decreto liberalizzazioni arrivano la prime minacce politiche. Non dai partiti di opposizione, ma dal fronte più amico del governo Monti, il Terzo Polo. Dopo la frenata in materia di taxi, farmacie e Ici alla…
Proseguono i lavori di esame degli emendamenti presso la 10a Commissione in Senato. Nella seduta odierna n. 276(antimeridiana) si sono svolte le trattazioni come da comunicato ufficiale dal sito del Senato: 10ª Industria, commercio, turismo – Scheda di seduta Seduta…
Linate ore 22, i taxi non riescono ad entrare nel “polmone” (foto di alexdriver) La crisi stringe in una morsa pazzesca, forse mai vista negli ultimi 30 o 40 anni. L’aeroporto di Linate conta qualcosa come 120/130 posti riservati ai…
"Apprendiamo dalla stampa che le associazioni dei consumatori riunite nel CASPER (comitato contro le speculazioni e per il risparmio) avrebbero affermato che le tariffe taxi applicate in Italia “siano le più alte del mondo” Secondo un recente studio Eurotest 2011,…
Basta un lancio d’agenzia et voilà, le monstre est servi. Si annuncia una retromarcia del governo sui taxi, poi la faccia contrita di Bonanni (Cisl) sostiene che “il governo non può essere forte con i deboli e debole con i…
Nota bene: ad oggi non è stato ancora approvato alcun testo di modifica al Decreto Legge di nostro interesse. Tutto il cancan che hanno fatto i giornali, le radio e le TV sulla questione taxi è da prendere solo come…
Proseguono i lavori di esame degli emendamenti presso la 10a Commissione in Senato. Nella seduta odierna n. 274 (pomeridiana) si sono svolte le trattazioni come da comunicato ufficiale dal sito del Senato: 10ª Industria, commercio, turismo – Scheda di seduta…
Sarà in aula da domani alla Camera in terza lettura il MIlleproroghe, nel testo già approvato da Montecitorio e modificato al Senato, in entrambi i casi con la fiducia. Nessuna modifica è stata introdotta nel corso dell’esame delle commissioni Bilancio…
Nell’attesa del decollo dell’ economia, attendiamo con bramosia l’ arrivo dei passeggeri di Linate… CHE NON CI SONO! L’azienda costruttrice del frontalino, nel progetto originale mise in previsione di assegnare due digit per i campi centrali sul monitor, più che…
Milano, lunedì 20 Febbraio 2012 ore 14,50 Non ci sarebbe bisogno di spiegare l’immagine, però lo faccio: il posteggio di piazza Duomo (come tutti i posteggi milanesi e forse d’Italia) straripa di taxi. In fondo si possono notare 5 o…
Numerosi i taxi che in questi giorni stazionavano lungo il Sentierone e in piazzale Marconi. Qualcuno ha pensato a un improvviso potenziamento del numero delle vetture, ma in realtà attendevano da ore l’arrivo di qualche cliente. «Non c’è lavoro –…
Se finora la crisi economica è stata collegata a persone che perdevano il lavoro o a fabbriche e aziende che chiudevano, un aspetto in questa situazione socialmente drammatica è stato spesso tralasciato: quello psicologico. L’Associazione per la ricerca sulla depressione…
”Stiamo lavorando. L’auspicio è quello di chiudere in commissione venerdì per consentire l’approdo del dl in Aula martedì 28”. Così il presidente della commissione Industria del Senato, Cesare Cursi sul decreto liberalizzazioni. Il calendario dei lavori della commissione è fitto,…
E’ possibile commentare i post di taxistory registrandosi in questo modo: 1) clicca il tasto “devi identificarti” che trovi cliccando sul titolo dei post 2) clicca il tasto “Registrati” 3) inserisci il nome utente che preferisci (e poi ricordatelo!) 4)…
Settimana decisiva per le sorti del decreto salva Italia e, i portatori sani della teoria ammazza Taxi, hanno fatto un piccolo passo indietro. MA!!! non basta, in questi giorni dobbiamo continuare l’opera di epurazione dal decreto di principi deregolamentativi nel…
Da molto tempo e in modo ricorrente, molti dei vostri commenti puntano diritto sul silenzio delle organizzazioni sindacali, che alcuni di voi interpretano come un comportamento omertoso. Rompe il silenzio il recente comunicato sindacale pervenuto e pubblicato sulle nostre pagine…
Caro Taxistory, sono troppi mesi ormai che lavoriamo sottoposti a continue pressioni soprattutto psicologiche. Mi spiego: è come se un operaio o un impiegato uscissero ogni mattina con l’angoscia di vedere decurtato da un momento all’altro di almeno il 40%…
Si è tenuta una riunione dell’Ufficio Nazionale di Presidenza di UNICA Taxi CGIL il quale ha discusso notizie che stanno pervenendo da persone informate circa l’evoluzione della discussione in Commissione Industria Senato relativamente al tentativo del raggiungimento di un’ipotesi di…
Nella data odierna si è tenuta la seduta nr. 270 (antimeridiana) al Senato per l’esame di conversione in legge del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (AS…
L’episodio è avvenuto la scorsa notte in via Collatina – ROMA, 15 FEB – Un tassista di 33 anni, sotto effetto dell’alcol, ieri sera ha accoltellato un automobilista durante una lite per viabilità. E’ accaduto verso le 22 di ieri…
Taxi, banche e assicurazioni, questi i temi del dl liberalizzazioni sui quali sarebbe in dirittura di arrivo un’intesa in commissione Industria. L’intesa arriverebbe dopo gli incontri tra i due relatori, Simona Vicari (Pdl) e Filippo Bubbico (Pd). Per l’annoso capitolo…
E’ iniziata oggi quella che rischia di diventare sicuramente una delle settimane più delicate per il governo Monti in Parlamento. Da un lato inizia infatti la discussione sulla valanga di emendamenti al decreto liberalizzazioni; dall’altro, termina invece l’iter del “milleproroghe“.…
Gli emendamenti al decreto legge liberalizzazioni ”rilevanti non saranno più di 30-40”. Lo afferma il relatore al provvedimento, Filippo Bubbico (Pd), dopo la prima seduta della commissione Industria del Senato. L’elevato numero di proposte di modifica presentate, quindi, non sembra…
Minori probabilità di andare in porto hanno quegli emendamenti che stravolgono le misure forti del decreto, l’aumento degli organici delle farmacie e dei notai, le misure di apertura seppur parziale dell’attività dei taxi… Rai radio1 ediz. 13/02/2019 h 19 .
Andando a spulciare nel sito del Senato (che botta di vita!) sono andato a curiosare tra i prossimi ordini del giorno dei lavori della decima commissione parlamentare. A cominciare da domani 14 febbraio fino a giovedì ci sarà una serie…
EMENDAMENTO ART. 1 – Sostituire il comma 5 con il seguente: 5. Sono esclusi dall’ambito di applicazione del presente articolo gli autoservizi pubblici non di linea di trasporto di persone e cose, i servizi finanziari come definiti dall’art. 4 del…
Liberalizzazioni, i partiti fanno un passo indietro Pdl, Pd e Udc riducono gli emendamenti. Monti convoca la maggioranza. Pochissime modifiche concordate in un vertice con i leader della maggioranza per arrivare in Senato a un testo condiviso nelle commissioni e…
Li hanno già messi in croce tutti. Le «lobby» contro le liberalizzazioni di Mario Monti. Lui è il mago buono, che con un sorriso (così scrivono i giornaloni italiani) in cinque minuti ha convinto tutti i big di Wall Street…
Emendamento n. 9 All’art. 36, comma 1, lett. a), nuovo comma 2, numero 8, le parole “ad adeguare i livelli di offerta del servizio taxi” sono sostituite dalle parole: “a monitorare e verificare la corrispondenza dei livelli di offerta del…
Caro Passera, i Sindaci dimostrano di essere più “tecnici” delle authority! Che si sia di fronte ad un attacco nei confronti della politica è evidente. Siamo infatti al secondo capitolo di quella stagione che nei primi anni ’90 portò all’eliminazione…
Abbiamo bisogno di testimonianze. Siamo un gruppo di 9 tassisti di Roma tutti possessori della nuova C-Max, che unendoci abbiamo formato una Class Action finalizzata a chiedere un ATP (accertamento tecnico preventivo) a Ford Italia per difetto di conformità, in…
Watch live streaming video from stopcarteltvgr at livestream.com
E’ degenerata ancora una volta in scontri l’ennesima manifestazione di massa ad Atene contro le nuove misure di austerità del governo. Nei pressi della centralissima piazza Syntagma, proprio davanti alla sede del Parlamento ellenico, centinaia di dimostranti incappucciati o con…
Amici, amici, mi fate tenerezza. Sono stati presentati 2400 emendamenti di cui 2 riguardanti i taxi. E guarda caso tutti, ma proprio tutti, dicono che abbiamo ragione: Fassina! l’UDC!!! e i contatti con le forze politiche, e l’audizione.. Monti liquida…
di VITO FOSCHI Nonostante l’imperante sovietizzazione dell’Italia, fortunatamente, i cosiddetti spiriti animali del capitalismo riescono a sopravvivere, anche se forse sarebbe meglio parlare semplicemente di sano buon senso. Sere fa, il treno Torino-Milano, ferrovie dello Stato, con più di un’ora…
Le accise, aumentate in conseguenza delle disposizioni della manovra Monti, spingono i prezzi della benzina oltre quota 1,8 euro al litro. Il costo dei carburanti continua così a crescere con un ritmo davvero sostenuto (complice anche il freddo, che ha…