Antitrust o Antitrash? Questo è il dilemma
Proposte a Governo e Parlamento alcune misure per la crescita del paese (Estratto,vedi testo ufficiale, pag. 69) Il nodo concorrenziale principale per i servizi considerati riguarda le restrizioni dell’offerta ancor più che le tariffe e interessa, in particolare, alcune grandi…
Sta per scattare l’ora X?
Il governo prova ad accelerare sul fronte delle liberalizzazioni. Secondo le indiscrezioni che trapelano, già la settimana prossima Mario Monti porterà in Consiglio dei ministri un decreto «blindato» per recepire le proposte arrivate l’altro ieri dall’Antitrust. L’Authority guidata da Giovanni…
Ora basta!
Scarica il volantino di Union Taxi Lombardia
Comunicato URITAXI
Vi consigliamo l’attenta lettura di questo comunicato UriTaxi con i relativi inviti: 1) Convocazione urgente di un’Assemblea nazionale a Roma con la partecipazione di tutti i tassisti italiani, per decidere insieme le azioni necessarie da intraprendere, coordinate sul piano…
Grazie media, ci state rovinando
Milano piazza del Duomo ore 18 del 6 Gennaio 2011 primo giorno festivo di saldi: mentre le colonne dei giornali, radio e televisioni vomitano insulti all’indirizzo della cosiddetta potentissima corporazione dei tassisti lobbysti e gli illuminati ragionieri nelle camere del…
La lobby dei taxi
Per chi avesse problemi di visualizzazione consigliamo di cliccare il link a piè dell’articolo oppure di fare copia/incolla dello stesso sul proprio browser. Se non dovesse ancora funzionare consigliamo di fare un esposto al Codacons oppure di rivolgersi ad un…
Super Antitrust: smontiamo il sistema taxi italiano
TAXI, SÌ ALLE LICENZE COMPENSATIVE – Va incentivato l’aumento del numero delle licenze dei taxi, almeno nelle città dove l’offerta del servizio presenta le maggiori carenze, prevedendo adeguati meccanismi di «compensazione» per gli attuali titolari delle licenze. L’Autorità suggerisce di…
Chissà mai perchè parlano male di noi…. Eh…Eh!!
Nonostante la crisi generalizzata e i tagli alla spesa pubblica previsti per l’anno 2011, il maxi emendamento alla Finanziaria recupero lo scorso anno altri 40 milioni da destinare al finanziamento pubblico per l’editoria. Infatti, grazie ad un accordo in extremis…
1 auto – 1 licenza – 1 turno di lavoro : nessuna deroga all’architrave della categoria
Non è accettabile che esistano sigle che dichiarino ai propri iscritti che “nessuno al momento ha le soluzioni e i cambiamenti in tasca, premesso che non esistono soluzioni che vanno bene a tutti, specie in un mestiere come il nostro…
Andiamo anche noi?
Non ci provate! Sussurri di posteggio portano a credere che qualcuno stia lavorando sotto sotto per il ripristino delle vecchie “ditte”. Per chi non ne fosse a conoscenza, o non avesse un padre o un nonno che ha lavorato facendo…
Il 1° Febbraio parte la Sbarra Malpensa
Dal 9 gennaio inizia la sperimentazione del nuovo sistema di gestione ideato da Sea per migliorare la qualità e l’efficienza del servizio: percorso obbligato per i tassisti con sbarre automatiche di riconoscimento, rete di telecamere di controllo e display elettronici…
Noi ci siamo!
I mastini virtuali al soldo del potere sono scatenati, articoli con diffamazioni di portata stellare si moltiplicano sulle “solite” testate giornalistiche. Basta una semplice ricerca su Google con la parola taxi per trovare articoli fantascientifici come questo dove si descrive…
Volantino Tassisti Italiani Uniti
Clicca l’immagine per scaricare la versione stampabile del volantino del gruppo Tassisti Italiani Uniti, oppure questo link. Nella sezione download trovi tutti i volantini archiviati e altri documenti interessanti. Visitala subito!
Diciamo la nostra Parte 1 Parla Khoolas
ARTICOLO UNO DELLA COSTITUZIONE: L’ITALIA E’ UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA FONDATA SUL LAVORO. LIBERALIZZAZIONE? NO, GRAZIE E’ da troppo tempo ormai che un’intera categoria di lavoratori, i tassisti italiani, è sottoposta ad un’incessante campagna diffamatoria portata avanti su tutti media, e…
Fondo per tassisti vittime di violenza, un esempio da seguire
Solidarietà, l’assessore Maran: “Iniziamo con centomila euro”. I sindacati Ligato, Uil: «Siamo soddisfatti. Finalmente un segno d’ attenzione» Quattordici mesi per onorare la memoria di Luca Massari e rispettare la promessa fatta ai tassisti 48 ore dopo l’ aggressione mortale…
La lettera di un taxista: ecco perché liberalizzare è un errore
di Luciano Galbiati Quello dei taxi è un mercato singolare e problematico. Una stringente regolazione – licenze contingentate, tariffa amministrata, obbligatorietà della prestazione – è essenziale per assicurare sostenibilità economica e tutela di qualità/sicurezza del servizio. La deregolamentazione incentiva il…
Il tempo abbonda sui monitor dei tassisti
Esattamente nello stesso modo in cui “il riso abbonda sulla bocca degli stolti”. Il 2 gennaio del nuovo anno, qualcuno davanti a voi è fermo in un posteggio per 73 minuti e poi scappate per la disperazione, perché siete consapevoli…
Come brucia quel pieno!
Nuova fiammata dei prezzi della benzina. Con i rialzi delle addizionali regionali sulle accise, il prezzo sfiora oggi 1,74 euro al litro. Secondo il monitoraggio di Quotidiano energia all’Ip si tocca infatti la cifra di 1,738 euro, ma al Sud…
Come ti rovino i tassisti, il timbro dei bocconiani doc
Il decreto Monti delinea un quadro organico per favorire la crescita, come la cancellazione di misure amministrative e il rafforzamento del ruolo dell’Antitrust Al passaggio della ratifica parlamentare il decreto Salva Italia, con cui il governo Monti ha definito le…
Botti di capodanno in largo Treves
Ha lasciato l’auto in divieto di sosta, davanti a un ufficio comunale e per di più con dei sinistri fili penzolanti dal cruscotto. E l’ha poi ritrovata mezza sventrata dagli artificieri insospettiti da quella strana e vecchia Bmw 318. Il…
Tassista a NY, lavoro da immigrato
Una statistica del 2000 dice che l’82% dei tassisti newyorkesi è straniero immigrato. Nella tabella qui sotto, nella colonna delle ascisse “NY” tratta da schallerconsult.com possiamo scoprire la provenienza con buona approssimazione.
Buon Anno
I sette e mezzo di Passera
(…) Possiede 7 milioni e mezzo di azioni di Intesa San Paolo: le venda domattina, invece di continuare a dire “Le venderò”. Capiamo che è una disgrazia, perché quando le ha comprate valevano di più, ma è un gesto che…
Ibrahim, uno schiavo a New York
Non proletarizzare taxi e farmacie
“Proletarizzare decine di migliaia di piccole imprese familiari come quelle rappresentate in Italia da edicolanti, taxisti e titolari di farmacia, significa distruggere elementi di coesione sociale, disperdere e non aumentare i redditi, peggiorare il servizio per l’utente senza nessun beneficio…
Contro l’ideologia delle liberalizzazioni
Incurante dei referendum, il governo dei professori avanza nella battaglia contro le «lobby» che frenerebbero il libero mercato. Bisogna rompere l’egemonia di una cultura che fa presa anche a sinistra. E dire che non tutto può essere piegato alle esigenze…
Il taxi lo paghi solo quando lo usi
Scarica il volantino di Uniontaxi Lombardia pubblicato nella sezione download
Ulteriori vere verità dei taxi italiani
Una serie di sforzi e iniziative per diffondere la verità, smascherare i faccendieri e smentire i diffamatori. Si aggiorna la lunga lista dei documenti informativi per la clientela. Sono disponibili nuovi volantini che si aggiungono a quelli già illustrati qui…
In ginocchio da te
I contributi all’editoria ”verranno mantenuti ma stiamo lavorando a criteri obiettivi per scegliere e selezionare ciò che da un punto di vista generale ci parrà più meritevole del contributo” stesso. Lo ha detto il premier Mario Monti. fonte: adnkronos.com 29/12/2011
Non c’è più niente da liberalizzare
Giovedì 29 Dicembre 2011, una istantanea dei taxi fermi in alcuni posteggi di Milano: via Arcimboldi: il primo taxi sta attendendo da 71 minuti largo Boccioni: il primo…
+ ARRETRAMENTI + APERTURE + SACRIFICI
Puntualmente oggi il premier Mario Monti alle 12 ha aperto la conferenza stampa sulla fase 2 dell’ opera del governo tecnico. Tutta la suspence creata attorno ai contenuti della riunione del consiglio dei ministri di ieri 28 dicembre, lasciava sottintendere…
Dublino: un taxi ogni 43 abitanti
Dublino 506.211 abitanti (fonte wikipedia) 11.712 taxi (fonte taxiregulation.nationaltransport.ie). La mia calcolatrice indica un taxi ogni 43 abitanti! E’ questo quello che vogliono i nostri detrattori? (clicca sulla foto per la versione ad alta risoluzione)
Tacere oggi, castigare domani
Dopo 3 ore di riunione il Consiglio dei ministri si conclude con la consegna del silenzio. Dal premier solo indicazioni sulle priorità della «fase 2»: liberalizzazioni, infrastrutture e riforma del Catasto. Nessun ministro rivela quello che è stato deciso al…
Il primo ritrovo di taxistory
Oggi dalle 17 alle 19 ci siamo ritrovati in un bar di via Londonio a Milano. Quanti eravamo? Una cinquantina più altri che entravano nel bar a curiosare e altri che passavano non riuscendo a parcheggiare tanti i taxi che…
Mistero a Linate
Linate, 28 Dicembre dell’anno Domini 2011: agli arrivi dell’aeroporto di Linate appaiono misteriosamente due striscioni che prontamente vengono sequestrati dalle Forze dell’Ordine. Il nostro amico Silla riesce a fotografarli e ce li manda…
La proposta di Radiotaxi Desenzano
Buongiorno , siamo il Consorzio del Radiotaxi Desenzano del Garda, abbiamo letto il vostro articolo nel blog "incontriamoci domani" , anche sul sito dell’Uritaxi Roma, dove parlano di un volantino nazionale da diffondere tra i clienti; perché visto le uguali…
I taxi sono in crisi profonda
Le foto che vedete qui sotto sono state scattate oggi 27 Dicembre alle ore 18:54 la prima e alle 19:09 la seconda. E’ il frontalino del radiotaxi che mostra il tempo di attesa al posteggio di piazza XXIV Maggio di…
Incontriamoci domani!
Non facciamo troppi giri di parole: il momento è delicato e stanno decidendo sul nostro futuro al solo scopo di favorire l’ingresso di grandi capitali nel business del trasporto pubblico locale. Termini come produttività e concorrenza vengono utilizzati come specchietto…
Non si può concertare coi tassisti
C’è un modo di aprire il mercato dei tassisti? Si parla di noi. Clicca l’immagine per ascoltare o questo link per scaricare la trasmissione di Radio 24 di questa mattina 27 Dicembre ore 9, una stupenda proposta degna della peggior…
La breve tregua è finita: via alla fase 2
Mario Monti prepara il Cdm (N.d.T.: Consiglio Dei Ministri) di mercoledì ma soprattutto punta a dare sostanza a quella "fase due" già avviata con la manovra ma che tutti, dai sindacati alle forze politiche, sollecitano ormai con forza. Sul timing…
Lo sai che…
Scarica il volantino “Lo sai che…” Di Unica Filt Cgil Milano cliccando sull’immagine o su questo link
Un Taxi Natalizio
…Un regalino da TaxiStory
Vi regalo la straordinaria voce della giovanissima soprano neozelandese Hayley Westenra, autentica star che fin dal suo debutto a soli 13 anni è stata in vetta alle classifiche internazionali. A soli 24 anni ha già collaborato con artisti del…
Buon Natale
….. a chi aspetta alle stazioni, a chi il biglietto non ce l’ha, a chi viaggia dentro i sogni e dove arriva non si sa. Buon Natale a tanta gente perché si sopporterà Buon Natale, Buon Natale Buon Natale. (E.…
Turni liberi festività natalizie e capodanno
Milano, 21 dicembre 2011 – Con comunicazione Protocollo 906008/2011 di pari data., il Comune di Milano Settore Attuazione Mobilità e Trasporti , Servizio Autopubbliche AUTORIZZA la liberalizzazione dei turni di servizio – per il carico e/o stazionamento in attesa utenti…
Ancora vere verità dei taxi italiani
Una serie di sforzi e iniziative per diffondere la verità, smascherare i faccendieri e smentire i diffamatori. Nel post appena precedente abbiamo pubblicato il volantino prodotto da Uritaxi, ultimo arrivato in ordine di ricezione, quello forse più tecnico, ricco di…
La vera verità dei taxi italiani
Clicca sull’immagine o su questo link per scaricare il volantino di Uritaxi da distribuire all’utenza. Raccontiamo la vera verità a tutti! .
In arrivo (forse) taxi che paghi con il pop-corn
Una tazza di tè e due biscotti per attraversare la città comodamente seduti in un risciò. È un tariffario dolce quello che, da due giorni, è adottato a Parigi da una piccola compagnia di taxi che ha deciso di offrire…
Se qualcuno ha ancora dei dubbi
Elezioni 2013, “ITALIA FUTURA” scende in campo – Prove di discesa in politica per Luca Cordero di Montezemolo. Il presidente della Ferrari ha scritto sul sito di Italia Futura: “occorrerà preparare, in vista del 2013, una nuova stagione della politica…
Scivola via il “milleproroghe”
Slitta al 30 giugno 2012 il termine per emanare il decreto sui taxi: si tratta del provvedimento con cui il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il ministro dello Sviluppo economico, e previa intesa con la conferenza…
Inquinanti a go go
Nella foto la centralina di rilevamento degli inquinanti di via Senato a Milano. Cliccando sulla foto o su questo link si accede ai dati del sito dell’ARPA della Lombardia, dove si possono leggere le tabelle giornaliere di tutte le località…
Ho sposato un deficiente
Ci tiene subito a precisarlo nella prefazione del suo libro: “il titolo può sembrare forte, voglio quindi subito chiarire, deficiente è participio presente del verbo latino deficere; deficiente nel senso di colui che defice: lacunoso mancante; mancante di tutto ciò…
Si cambiano le carte in tavola
Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini ieri in Regione Lombardia è stato chiaro e tondo: L’Ecopass con la chiusura dei Bastioni di Milano non s’ha da fare, non serve a niente ed anzi è dannoso. Quindi chi tra i tassisti milanesi…
Crozza ci rimartella ancora nei denti
Altre martellate sui denti dei tassisti dal minuto 8,20
Ballarò
Si dice che Ballarò ci abbia letteralmente massacrati. Chi l’ha seguito può darci la sua impressione?
Il Catricatàxi
Buongiorno, siamo la CATRICATAXI S.p.Azz. di Montegaglia eccì (Salute!), azienda lader nel trasporto pubblico non di linea. Siamo presenti in tutte le città con una flotta di vetture all’ ultimo grido (le auto non sono dotate di clacson per evitare…
Rimuovere Stimolare Vincere Sanzionare Auspicare
L’Antitrust pungola la politica sulle liberalizzazioni. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato sta mettendo a punto una segnalazione che entro metà gennaio è pronta a essere inviata al parlamento. Lo ha annunciato il neo presidente Giovanni Pitruzzella, spiegando che…
Per TomTom la città più trafficata é Milano
La città più trafficata d’Italia? Difficile fare una classifica. Tuttavia, l’Osservatorio TomTom ha cercato di fare una sorta di graduatoria in base al flusso di automobili presenti in alcune strade urbane.Il criterio con cui è stata fatta la ricerca è…
La Fatwa di Famiglia Cristiana
Come mai Super Mario Monti, l’ex granitico commissario europeo alla Concorrenza, l’uomo che non cedette di un passo di fronte a multinazionali americane protette dalla Casa Bianca, con un fatturato pari al Pil dell’Olanda, ha dovuto arretrare di fronte alla…
TG Parlamento 20-12-2011 intervista a L.Bittarelli
Arriva il colpo gobbo?
Il Pd vorrebbe utilizzare il maxi decreto di fine anno per far passare alcuni ordini del giorno approvati dal Governo in materia di pensioni e frequenze tv, ma anche per ulteriori modifiche su Imu e liberalizzazioni di taxi e farmacie…
Donne senza paura
Siamo le compagne di due tassisti milanesi che pensano che a volte nella vita non si può far solo la penelope che tesse la tela e aspetta… Iniziavano così Federica e Maddalena prima di annunciare a TaxiStory la nascita del…
Vittoria dei taxi greci
Salve Marco qui sempre allo stesso punto. Comunque il nuovo ministro dice che legge di liberizzazione selvaggia non esiste. La nuova legge sarà con regole sul numero dei taxi e le licenze appartengono ai tassisti. non si sa ancora niente…
Dichiarazione di guerra
"…A gennaio, nella legge per la concorrenza, faremo tutto quello che ci sarà consentito. Interverremo sulle farmacie e sul commercio. I taxi verranno liberalizzati dall’Authority per i trasporti che, sempre a gennaio, attende solo il varo di un regolamento per…
Chi liberalizza è alla ricerca di capri espiatori
Da Rai Radio Tre: “TUTTA LA CITTÀ NE PARLA” del 16/12/2011 LIBERALIZZAZIONI SI’ O NO? In audio, Ugo Mattei professore di diritto internazionale promotore del referendum contro la privatizzazione dell’acqua spiega bene, difendendoci, cosa vorrebbero fare di noi… Ascolta l’intervento…
Apre su FaceBook il gruppo “taxi in famiglia”
Siamo le compagne di due tassisti milanesi che pensano che a volte nella vita non si può far solo la penelope che tesse la tela e aspetta. Noi, come voi, stiamo vivendo ancora una volta un momento di difficoltà e…
Liberalizzare i taxi? Spero non facciano mai una cavolata simile
Premetto: non ho un taxi, non ho amici taxisti e, in tutta franchezza, non mi importa nulla di questa categoria, ma spero che mai vengano approvate le norme che vengono proposte nei loro confronti. Perché? Iniziamo dal merito: secondo voi,…
Kulako a chi? Le offese del 2006
Vi ripropongo un bell’articolo di Arturo Gismondi datato 9 Luglio 2006. Allora ci fu qualcuno che, tra le varie offese, ci definì “kulaki”. A quei tempi già Radio 24 martellava con le liberalizzazioni dei taxi e si sperticava in un…
La forza dei blog
L’articolo è un po’ datato ma non per questo – visto in un’ ottica attuale – perde consistenza, tutt’altro: il fenomeno dei blog è in continua ascesa ed è visto come uno scomodo concorrente del giornalismo convenzionale. Nell’ambito italiano hanno…
Anch’ io sono un lobbista
Caro TaxiStory, non potevo non scrivere due righe anche al caro Goffredo Buccini in merito al delirante articolo che avete postato recentemente. Mi preme dirvi che non lo faccio per protagonismo nel caso ci pensaste. Attendendo la prima querela della…
Sono un lobbista
Ho 32 anni faccio questo mestiere da 18 mesi a Milano, ho sulle spalle ancora un debito di oltre **0.000 euro per pagare la licenza! Mi sono indebitato con la complicità dello stato che sulla compravendita della stessa ha intascato…
Liberalizzazioni taxi: l’opinione di Raffaella “taxi driver” di Milano
Raffaella è una delle 300 donne che a Milano guidano il taxi. E’ titolare di licenza, comprata a costo di mille sacrifici, e fa questo mestiere da una vita. Anche a lei il tema delle liberalizzazioni è particolarmente caro e…
Le lobby non ci fermeranno a gennaio ripresentiamo tutto
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio amareggiato per lo stop alle liberalizzazioni. "Anche Monti è seccato". "A gennaio interverremo su farmacie, taxi, liberi professionisti, autostrade e servizi pubblici. Basta brutte figure" ROMA – "Arrabbiato? Certo che sono amareggiato. La forza…
Class action? Se ne può parlare, abbiamo tempo e mezzi
da Wikipedia L’enciclopedia libera e collaborativa – (vedi anche google) Europa In Europa le azioni collettive guadagnano sempre maggiore popolarità. La direttiva 98/27/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 19-5-98 relativa a provvedimenti inibitori a tutela degli interessi…
Mobbing
Il mobbing è, nell’accezione più comune in Italia, un insieme di comportamenti violenti (abusi psicologici, angherie, vessazioni, demansionamento, emarginazione, umiliazioni, maldicenze, ostracizzazione, etc.) perpetrati da parte di uno o più individui nei confronti di un altro individuo, prolungato nel tempo…
Bestie ladri rivoltosi pregiudicati violenti = tassisti
…lobby potente, abbarbicata a privilegi sommamente dannosi per la collettività, capace di tenere in scacco una metropoli con i blocchi stradali, talvolta violenta e non di rado comprendente soggetti dalla fedina penale non proprio linda, come regola vorrebbe. blitzquotidiano.it 15/12/2011
Liberalizzazioni dei taxi , gli extracomunitari sarebbero felici e contenti
Ci è stato segnalato un interessante dibattito su “Microfono Aperto” di ieri 14 dicembre 2011, andato in onda dagli studi di Radio Popolare. Durata complessiva circa 22 minuti. L’argomento che polarizza l’ attenzione dei media è ovviamente quello delle liberalizzazioni.…
Ha ragione Roberto
Vorrei che i colleghi non parlassero più di liquidazione per la cessione della licenza, ma di capitale investito per l’inizio di attività, che recupereranno, forse, dopo anni di lavoro. In considerazione anche che ora la licenza è considerata bene patrimoniale.…
Giornalismo di ben altro livello
Da “Il Giorno” di mercoledì 14 dicembre 2011, un raro esempio di giornalismo che attinge al puro dovere di cronaca, che riporta i fatti, pubblica testimonianze, che si documenta e lascia infine solo al lettore il giudizio che riterrà opportuno…
Articolo 37
Repubblica ha pubblicato “Il testo approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera articolo per articolo” E’ interessante l’art. 37 “liberalizzazione del settore trasporti” che potrebbe esporci a breve ad una nuova tentata liberalizzazione del settore. Cosa ne pensate?
Tassisti: una casta di benemeriti ladri indisciplinati da criminalizzare Insomma uno schifo vergogna d’Italia
Lettera indirizzata A “Italians” dal titolo originale di “Pare che i tassisti ce l’abbiano fatta ancora una volta”, prontamente pubblicata da Beppe Severgnini noto amico dei tassisti. Interessanti i commenti della canea ululante abituale lettrice del Beppe. Caro Beppe, pare…
Baciamo le mani, picciotti!
; “Complimenti a Crozza ma soprattutto al conduttore che non trattiene gli sghignazzi durante la copertina. Evidentemente parlare di pensioni (che riguardano anche chi sta scrivendo) vi intristisce. Parlare ed attaccare categorie di lavoratori che,oltre a subire tutti i costi…
Rispondete tutti a due domande
(Taxipisa nei commenti) 1. Amici in vacanza a New York, dicono che costa come da noi, poco meno. 2. Troppo sindacato e troppa politica nel nostro lavoro, da tempo lo vado predicando al muro. 3. Coloro che predicano la liberalizzazione…
Liberalizzazioni subito: protesta delle farmacie
…. Le liberalizzazioni delle attività economiche scatteranno dal primo gennaio del 2012, come inizialmente previsto dalla manovra. Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno infatti corretto l’emendamento dei relatori che prorogava il termine dell’avvio delle liberalizzazioni al 31 dicembre…
Politica al metanolo
“Non sfuggirà a Bittarelli che rendere più aperto e competitivo il mercato dei taxi in Italia aiuterebbe a ridurre i costi di trasporto di cittadini e imprese, favorendo quella ripresa economica di cui il paese ha drammaticamente bisogno”. Lo dichiara…
ANSA ci ricorda di non abbassare mai la guardia
Manovra: i taxi sono esclusi dalle liberalizzazioni
Il governo, memore delle difficoltà incontrate dall’ultimo governo Prodi, ha deciso di non includere i taxi nell’alveo delle liberalizzazioni. "Il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea’’ viene escluso ‘’dall’ambito di applicazione’’ dalle misure di liberalizzazione delle attività…
Non facciamo casino!
C’è stata un po’ di confusione. Da un gruppo di facebook si è scatenata la notizia che ha condotto molti a riflessioni azzardate. NULLA E’ CAMBIATO! Tutto come prima, taxi e NCC sono esclusi dalla legge SalvaItalia. Sarebbe opportuno che…
Stralcio del maxiemendamento art. 34
Fonte: Assodemoscoop La situazione della discussione degli emendamenti può essere seguita sul sito della Camera dei Deputati oppure cliccando su questo link all’ elenco generale in ordine di: pubblicazione e successivamente sull’articolo di cui interessa visionare gli emendamenti accolti. TROVERETE ANCHE…
Manovra, le liberalizzazioni slittano al 2013
Un emendamento al testo depositato dai relatori nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera Per la liberalizzazione delle attività economiche si dovrà aspettare ancora. In un emendamento dei relatori alla manovra depositato nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera si…
Prezzo dei carburanti fuori controllo
Giovedì tangenziale ovest Milano by Alessandro M. . . . . . . . .
Grazie colleghi italiani
Ancora una volta, dopo nemmeno quattro mesi di distanza, siamo stati sotto pressione. Anche questa volta – senza mai citarli espressamente – i taxi erano stati inclusi nella manovra; a quanto pare si sono fatti furbi: per comprendere i taxi…
Testo emendamento e riflessioni… Loreno Bittarelli
. .
Malpensa senza taxi per ore
Banchina vuota dall’alba alle 11.30. Clienti indirizzati alle fermate del bus e alla stazione ferroviaria. Tassisti a braccia conserte. Malpensa, la mattina di sabato 10 dicembre, come quasi tutte la grandi piazze italiane, si è presentata priva del servizio taxi…
TGR Lombardia 11-12-2011 edizione h 14
TGR Lombardia di domenica 11 sui taxi in rivolta. Dal minuto 4.36 parla dei taxi Clicca sull’immagine oppure su questo link. Non sempre è possibile vedere i filmati della RAI perché bisogna impostare i plug-in che vengono richiesti. Non possiamo…
Procedimento legislativo e potere di emendamento (txt)
Tratto da: slideshare.net: Procedimento legislativo e potere di emendamento – Document Transcript CAP. 1. IL PROCEDIMENTO LEGISLATIVO L’articolo 70 della Costituzione stabilisce che “ la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere”, ovvero alla formazione della legge concorrono,…
Documenti dal parlamentino taxi
Comunicato alla categoria del parlamentino taxi 9/12/2011 Differimento sciopero al 9/12/2011 Lettera all’On. Giorgetti presidente della V Commissione Bilancio
Comunicato sindacale congiunto
Una delegazione in rappresentanza delle Organizzazioni Nazionali di Categoria, è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Chigi dal Segretario Generale della Presidenza del Consiglio. Il Governo, recependo le istanze della delegazione, ha fatto proprie le proposte e le motivazioni illustrato…
Emendamento in discussione
L’emendamento è stato presentato ed accettato per la discussione che avverrà nei prossimi giorni, sempre che non si ponga la fiducia perché le richieste di emendamenti sono tante e coinvolgono decine di categorie. Rimaniamo sempre con le antenne dritte e…