Satam CNA rilascia un’intervista a Radio24
Da Radio il Sole 24 ore 23 del 9 gennaio 2011 ascoltate dal minuto 7.34 Tassisti sul piede di guerra, a Milano sia a Linate che a Malpensa e in stazione centrale è impossibile trovare un taxi. A preoccupare la…
Stato di agitazione per Unica taxi Roma
Emendamenti presentati, dopo l’incontro con la Commissione alla Camera dei Deputati non abbiamo ricevuto assicurazioni e nessuna garanzia. Domani incontriamo il Ministro Catricalà che si sta dimostrando forte con i deboli e DEBOLE con i forti. Abbiamo detto a chiare…
Ultimissime!
Fonte: Gianni Maggiolo, Unica Filt/Cgil Milano: riaperte le trattative col Governo, domani mattina ore 10 si ricomincia la discussione. Non c’è motivo di continuare proteste e blocchi inutili e dannosi per la trattativa stessa.
Taxi, scatta lo sciopero selvaggio «A rischio le licenze, ci fermiamo»
La protesta dei tassisti è arrivata improvvisa. Spontanea: dalla Centrale e Linate, a Malpensa. «Hanno bocciato tutti i "nostri" emendamenti, fermiamoci». Una protesta quindi non organizzata, né prevista, partita e conretizzata con il passaparola, poco dopo le nove di ieri…
Comunicato sindacale UN.I.C.A. FILT/CGIL
Scarica il volantino in pdf link
Assemblee spontanee
E’ arrivata voce di assemblee informative spontanee all’aeroporto di Firenze (foto), Linate, Malpensa, stazione centrale di Milano. Aderire si può, ma con giudizio. Non diamo l’impressione di essere allo sbando e rispettiamo la legge italiana, é importante anche per essere…
Proposta di emendamento al DL 201 del 6. 12. 2011 art.34, comma 8
Questo il testo dell’emendamento condiviso da tutte le sigle sindacali nazionali della categoria che è stato presentato questa mattina alla Camera dei Deputati dall’On. Marco Marsilio (Gruppo Gasparri). ******** Il comma 8 viene sostituito dal seguente: 8. Sono escluse dall’ambito…
Rinascono le ditte, muoiono i padroncini
Altra norma devastante è l’abrogazione della “limitazione dell’esercizio di una attività economica attraverso l’indicazione tassativa della forma giuridica richiesta all’operatore”. Vuol dire che si potranno intestare le licenze a società, le quali (a colpi di ricorsi ai vari tribunali con…
Decade la territorialità >La madre di tutte le conurbazioni<
Chiariamoci le idee perché mi sembra che a qualcuno sfugga la gravità della situazione. Sorvolando sugli altri disastri del Decreto salva Italia (la possibilità del cumulo societario delle licenze è già di per sé una bomba atomica per noi), soffermiamoci…
Caro Babbo Natale…
. . . . . . . da Torino clicca l’immagine per ingrandirla.
I taxi non hanno più confini E preparano la rivolta
Con le misure previste dal governo Monti non esisterà più il vincolo dell’attività in un solo Comune: le licenze saranno valide ovunque Si chiama un taxi, e invece che Napoli (o Brescia) 21, ti arriva direttamente un’auto di Napoli o…
Libertà di riunione e assemblea
Le misure della manovra di questo governo, hanno evidenziato un ragionevole dubbio sull’applicabilità delle disposizioni sul trasporto pubblico locale non di linea (taxi e NCC). Se ad una prima lettura non si ravvisavano segnali di pericolo, una lettura più approfondita…
Sabato 17, uno sciopero da pirla
L’autorità di controllo e regolamentazione del diritto di sciopero ci ha fatto notare che il giorno 16 dicembre 2011 scelto per rivendicare i nostri diritti, è in conflitto con lo sciopero del TPL nazionale. Si è avanzata l’ipotesi di spostare…
Decade il limite territoriale? Un provvedimento demenziale
I tassisti d’Italia annunciano uno sciopero contro Monti. E il governo decide di dare un’«interpretazione autentica » di un articolo della manovra, per evitare agitazioni nei trasporti pubblici, sotto Natale. L’interpretazione punta a rassicurare i guidatori di auto pubbliche: non…
Alemanno in difesa dei tassisti
”Non accettiamo che il settore del trasporto pubblico locale non di linea venga stravolto da forme di liberalizzazioni selvagge. Abbiamo avuto rassicurazioni dal Governo in questo senso, ma deve essere chiaro che, se queste rassicurazioni si rivelassero infondate, non esiteremo…
Il parere del sindaco di Roma Alemanno
"Per quello che mi risulta, la norma sulle liberalizzazioni" contenuta nella manovra economica "non riguarda le categoria dei tassisti: quindi non saltano le licenze né la regolamentazione delle tariffe". Lo ha voluto ribadire questa mattina il sindaco diRomaGianni Alemanno che,…
Elucubrazioni sul testo ufficiale del decreto ”Salva Italia”
E’ disponibile in Rete, sul sito ufficiale del governo www.governo.it , il testo originale del DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011 , n. 201 Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici. (11G0247). Risulta chiaro il testo relativo…
Un dubbio sulla (presunta) liberalizzazione dei taxi
Immediatamente abrogate le restrizioni esistenti per l’esercizio delle attività economiche. Il governo accelera il processo avviato col decreto legge 138/2011 (convertito nella legge 148/2011) e rende immediatamente operativa e senza deroghe la liberalizzazione, che avrebbe dovuto decollare tra una settimana.…
Ballarò 6 dic 2011, Catricalà sulle liberalizzazioni
Non ci è stato possibile scaricare e presentarvi il videoclip dell’intervento di Catricalà ospite di “Ballarò”, ma vi presentiamo la scheda del programma riguardante le liberalizzazioni e il file audio dell’intervista. > Ascolta il file audio < [audio:]
Sciopero taxi venerdì 16-12-2011
nota: fonti non confermate ufficialmente spostano la data a sabato 17 (!!!) ACAI/TAM – CISL – CIISA TAXI – CLAAI –CNA/FITA – FEDERTAXI/CISAL – S.A.Ta.M. – UGL – UIL/TRASPORTI – U.R.I. – URITAXI – URI FAST – UNICA TAXI CGIL…
Massima potenza all’Antitrust
1. Alla legge 10 ottobre 1990, n.287, dopo l’art. 21, è aggiunto il seguente: "21-bis (Poteri dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato sugli atti amministrativi che determinano distorsioni della concorrenza) 1. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato è…
Manovra Monti: parlamentino taxi al lavoro
Dati i contenuti i membri del Parlamentino Taxi Nazionali sono già in reciproco contatto e stanno assumendo le conseguenti iniziative di cui appena a conoscenza renderemo pubbliche. E’ evidente che la categoria tutta e’ in allarme e pronta alla mobilitazione.…
Articolo 34–Liberalizzazioni delle attività economiche ed eliminazione dei controlli ex-ante
Capo II – Concorrenza Articolo 34 1. Le disposizioni previste dal presente articolo sono adottate ai sensi dell’articolo 117, comma 2, lettere e) ed m), della Costituzione, al fine di garantire la libertà di concorrenza secondo condizioni di pari opportunità…
Liberalizzazioni inutili anzi dannose
….Oggi vogliamo parlare, però, di quello che è stato fatto, con l’aiuto della Cgia di Mestre che in una delle ultime elaborazioni ha voluto valutare, numeri alla mano, che effetto hanno sortito le liberalizzazioni in Italia. In concreto è stato…
Sempre peggio
Testo integrale del d.l. 4.12.2011 Decreto Salva Italia
Il testo del Decreto Salva Italia >link< pubblicato nella sezione download (grazie a Roberto G.) Aggiornamento del 6-12-2011: Versione completa.
Volevamo restarne fuori
Ci abbiamo provato, avevamo tutte le buone intenzioni, lo avevamo scritto anche nel disclaimer: niente politica in taxistory! Non ce la facciamo, è impossibile conciliare la buona volontà di restare fuori dalle polemiche con la realtà che ci viene imposta…
Per favore non dormiamo sugli allori
Trasporti – Le misure sullo sviluppo consentiranno di aprire il mercato dei trasporti e per questo, ha sottolineato Corrado Passera, "verrà messa a punto prossimamente un’autorità per l’apertura del settore dei trasporti". fonte: liberoquotidiano.it 5/12/2011
L’Italia è salva. W l’Italia!
Il ministro Elsa Fornero si commuove annunciando le lacrime (sue) e il sangue (nostro) del tanto temuto decreto salva Italia in vista di ulteriori sacrifici. E’ finita qui? Non credo proprio. Per ora accontentiamoci di morire con la testa appoggiata…
Passera, l’Autorità e Catricalà
Piccolo lapsus del ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera in conferenza stampa. Il ministro dello Sviluppo, definito da Mario Monti “un ministro forte”, cita il lavoro del responsabile del Welfare, Fornero. Soltanto che chiama il ministro Emma (Marcegaglia, n.d.t.) ,…
La transumanza dei taxi in crisi
Pochissimo lavoro in corrispondenza all’avvicinarsi delle festività, che dovrebbero come in passato muovere gli oltre 5000 taxi milanesi. Ultimamente a causa della crisi tanti tassisti dell’Hinterland e delle provincie conurbate (Varese, Como) Bergamo) si devono spingere fino a Milano per…
Fiumicino, ronde anti abusivismo
È finito all’ospedale con gli occhi pieni di sangue. Epilogo dell’ennesima lite tra un tassista e un autista di auto a noleggio nella contesa di un cliente all’aeroporto di Fiumicino. Ad avere la peggio, il titolare del taxi arrivato in…
L’indice delle liberalizzazioni della Cgia
Vi ricordate poco tempo fa, in settembre, cosa riportava l’ indice delle liberalizzazioni dell’ Istituto Bruno Leoni? Praticamente questo: “Le liberalizzazioni? Al palo. In Italia, calma piatta, anzi, spesso è retromarcia. Negli ultimi cinque anni l’indice generale che misura il…
Il pirla
Prima di chiudere gli occhi mi hai detto pirla una parola gergale non traducibile Da allora me la porto addosso come un marchio che resiste alla pomice Ci sono anche altri pirla nel mondo ma come riconoscerli ? I pirla…
Un tranquillo week-end…prima della paura
Rush finale per la manovra economica che sarà sul tavolo del Consiglio dei ministri di lunedì prossimo. Il presidente del Consiglio Mario Monti inizierà domani mattina il giro di consultazioni con i segretari dei partiti che sostengono la maggioranza…
La crisi dei taxi di Firenze
Firenze 2 dicembre 2011 – Stazione centrale ore 12,30, la crisi che affligge la categoria fa si che la grande zona riservata alla sosta dei Taxi in attesa dei clienti non sia ormai più sufficiente a contenere tutte le auto…
Come fregare il prossimo (tassista) Lesson 1st
I Giudici di Legittimità, con la sentenza della quarta sezione penale, n. 43019, del 22 novembre 2011, confermano Tribunale e Corte d’Appello di Trieste, che avevano condannato un tassista per non essersi fermato dopo aver causato un incidente con possibili…
La crisi dei taxi di Palermo
Cari colleghi di taxistory, sono Umberto da Palermo. Riguardo alla vostra news sulle attese nei posteggi, volevo inviarvi una serie di foto per farvi vedere cosa significa fare il tassista a Palermo e vivere col timore delle liberalizzazioni!!!! Vi ringrazio…
Il blocco del traffico euro 3 a cosa serve?
A Milano blocco del traffico per euro 3 diesel
Scusa Angela non rido per quello che hai scritto, ma per il provvedimento ridicolo sul blocco del traffico. Non solo gli autobus sono vuoti, ma anche i taxi. rif:
Un mondo di furbetti del quartierino
MENDRISIO – Come raggiungere l’aeroporto o un’altra destinazione con un trasporto personalizzato ma senza spendere un patrimonio? Rivolgendosi a un servizio di trasporto per persone con difficoltà motorie, pur non avendone il diritto. È un fenomeno che a Mendrisio starebbe…
A Nizza contro gli NCC abusivi
Si sono dapprima riuniti presso l’aeroporto di Nizza per poi sfilare in un lungo corteo di 600 taxi sull’autostrada A8 Nizza – Antibes fino a tornare in centro città. Sono i tassisti francesi della Costa Azzurra, vittime come molti altri…
Siamo in stato di agitazione? Qualcuno ce lo dica!
I tassisti milanesi dicono no al "pacchetto Monti". E, di fronte all’ipotesi di liberalizzazione della professione, provvedimento che il nuovo Governo si appresta a varare, promettono battaglia in difesa della categoria. «È inutile nascondere che siamo preoccupati. – spiega Salvatore…
Cronache di lunghe attese pazienti
Piazza Miani ore 12 si fa coda da viale Famagosta. Tempo di attesa 43 minuti poi arriva la chiamata via radiotaxi. (le immagini proseguono, clicca continua)
Smog: un passo indietro per… rimanere sempre ultimi
Quello che è successo a Milano sui blocchi del traffico merita un attimo di riflessione, e ha ovviamente aspetti politici. Premessa indispensabile: non c’è una emergenza smog a Milano (!!!) come se fosse l’emergenza rifiuti per le strade a Napoli.…
Oggi 10:30 in Babila. E’ normale?
Centro di Milano di un martedì 29 novembre lontano da ponti e festività, nel centro nevralgico delle attività commerciali, a quattro passi dal quadrilatero della moda, in un orario in cui tutte le attività economiche sono a regime. Date un’occhiata…
Disastro liberalizzazioni taxi in Irlanda
La vedova col cuore spezzato di un tassista che si è tolto la vita a causa della recessione ha pregato il Governo di aiutare i tassisti travolti dalla pressione finanziaria. L’industria dei taxi è stata scossa da due suicidi nell’arco…
Ristoranti sempre pieni… pure i posteggi taxi
Scusate l’irriverenza del titolo e della sua prima parte degna dei migliori illusionismi, ma indispensabile per introdurre ciò che inesorabilmente scivola dopo i tre puntini: i posteggi taxi sono sempre pieni, ma per motivi differenti. Da tempo analizzo mentalmente l’evolvere…
Passatempo per le lunghe attese ai posteggi
Funziona solo con flashplayer
Linate: é crisi non si riesce più neanche ad entrare
Gli ncc di Gorga
All’alba di oggi, i carabinieri della Stazione di Gorga e della Compagnia di Colleferro hanno dato esecuzione a tre ordinanze di custodia cautelare, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Velletri, nei confronti di un 55enne e di un 45enne, residenti…
NY: fuori legge chiamare taxi per sconosciuti
NEW YORK, Diffidate di chi si offre di chiamare per voi un taxi. E’ una pratica illegale e può portare all’arresto. Non sono in molti a sapere che la Città di New York vieta che sconosciuti si offrano di fermare…
Lunedì 28, revocato blocco circolazione
Niente blocco, revocata l’ordinanza. Verso le targhe alterne in provincia. Dopo un vertice con Podestà, il sindaco Pisapia revoca tutte le misure della fase due antismog. Lunedì un tavolo con i la Provincia e i 134 Comuni dell’hinterland per discutere…
Taxi news dalla Grecia
ATENE 25/11/2011 Annuncio della Federazione Taxi: ”Incontro tra il presidente della Federazione taxi (SATA) e il ministro dei Trasporti Giovedì sera si è tenuto un incontro tra ministro dei trasporti Sig. Voridis e il presidente della Federazione Taxi (SATA) Mr.…
Uscire dall’euro = entrare nella fossa
La possibilità del fallimento dell’Eurozona non è più uno scenario possibile. Ora sta diventando una possibilità concreta soprattutto dopo l’allarme lanciato dall’agenzia di rating Fitch in cui annuncia il taglio del rating di 8 banche italiane: Bpm, Bper, Popolare di…
Il New York Times non crede più nell’Euro
Le maggiori banche al mondo si preparano a quello che, fino a poco fa, sembrava impensabile: la disintegrazione dell’area euro. Lo riporta il New York Times, sottolineando che molti istituti di credito, quali Merrill Lynch, Barclays Capital e Nomura hanno…
In morte di un tassista
"Non mi sono reso conto, quell’uomo continuava a gridare anche quando ero in macchina. È stato un attimo, ho perso il controllo e ho accelerato". Quasi ventiquattrore prima, Angelo Pelucchi, 72 anni, ex imprenditore in pensione di Bassano Bresciano,…
Non possiamo pagare noi, siamo risorsa.
I taxisti milanesi, in vista dei possibili provvedimenti del Governo in materia di liberalizzazioni, sono già in allerta. "Non possiamo nemmeno immaginare – afferma Salvatore Luca, dirigente del settore Taxi dell’Unione Artigiani della Provincia di Milano – che nel nome…
La risposta di Unica Taxi a La Repubblica
In risposta all’articolo di La Repubblica pubblichiamo la risposta di Unica Taxi Milano. Per evitare commenti polemici non consentiamo (come sempre ai comunicati sindacali) commenti e vi rimandiamo al sito. Partiamo dal supposto colpo di mano della maggioranza citato nell’articolo:…
Forse marcia indietro del governo greco sui taxi
Giunge notizia che il nuovo ministro delle infrastrutture, dei trasporti e delle comunicazioni Voridis Makis, del nuovo governo di Lucas Papademos, abbia intenzione di ridiscutere la liberalizzazione dei taxi auspicata dal suo predecessore. Venerdì (domani) dovrebbe esserci un tavolo di…
Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche
«Fra poco avremo anche la tassa sui balconi». Riccardo De Corato scherza ma forse non va tanto lontano dalla realtà. Ieri a Palazzo Marino in commissione è spuntato un dettaglio dal nuovo regolamento sui canoni di occupazione del suolo pubblico…
Italia A.D. 2013 i tassisti guardano con invidia la Thailandia
Il vice governatore di Phuket, Niwit Aroonrat, sta incontrando i rappresentanti degli autisti di Tuk-Tuk e dei Taxi per trovare un accordo in grado di migliorare la qualità del servizio ai clienti, la sicurezza e la certezza della tariffa. E’…
Arrivano i lupi
La difficile partita che si gioca sulle strade delle grandi città vede protagonisti i tassisti. Una categoria tradizionalmente corporativa che punta tutelare interessi ormai radicati nel mestiere del trasporto persone: le licenze, originariamente concesse a titolo quasi gratuito dai Comuni,…
Chi li conta? E’ crisi.
Cosa ci dobbiamo aspettare?
Caldo il fronte liberalizzazioni, come si può evincere anche dalla scelta di un supertecnico, Raffaello Sestini (qui la sua idea sulle liberalizzazioni dei taxi), a capo dell’ufficio legislativo. Si tratta di un ritorno: Sestini aveva coperto lo stesso incarico con…
Ho dovuto sborsare 30 euro di taxi
La domenica a piedi è iniziata con il sindaco a giocare a bandiera nel ruolo di “palo” (un ritorno alle origini?) ed è finita con il centro di Milano inondato che neanche a Tokio il giorno della sagra della salsiccia…
Questo è il risultato della liberalizzazione dei taxi
Equivarrebbe a un disastro per i tassisti e per l’utenza. (grazie a Stefano M.)
Taxi da liberalizzare, IBL e La Repubblica in pista
Il sentiero che porta alle liberalizzazioni è poco esplorato nel nostro Paese. Il cammino che attende il governo Monti e il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, è tutto in salita, nonostante le "lenzuolate" di Pier Luigi Bersani, "strappate" dal…
L’Euro è un successo, soprattutto per la Grecia
Fatemi capire! La Grecia si trova in queste condizioni grazie alla sua fortunata permanenza nell’euro? Avesse mantenuto la Dracma ora sarebbe alla fame, al livello del Burkina-Faso… senza nemmeno una fettina di “feta” da inghiottire… senza un goccetto di “ouzo”…
Nigel Farage: pesanti dichiarazioni contro l’ eurosistema
«Siamo qui sull’orlo di un disastro finanziario e qui davanti a me ci sono i responsabili di tutto questo. Eppure continuiamo ad ascoltare i discorsi più noiosi e tecnocratici mai sentiti. Mi chiedo: chi di voi è stato eletto?…
La depressione è una lenta sepoltura
Continua in Italia il trend di aumento del consumo di farmaci antidepressivi e cocaina. Lo afferma l’ottava edizione del Rapporto Osservasalute (2010), pubblicato dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, che conferma un dato già visto nel precedente rapporto. L’aumento…
Incidenti stradali, 11 vittime al giorno
Nel 2010 in Italia si sono verificati oltre 211mila incidenti, con più di 4000 decessi e quasi 308mila feriti: dati in calo rispetto al passato ma ancora lontani dagli obiettivi europei. L’orario peggiore? Le 18, quando tutti scappano a casa…
Pover Christ Supertax
Può stimolare molte sensazioni… (video suggerito da Paolo)
Beppe Grillo guardate come i politici spazzano via i nostri soldi
beppegrillo.it
Taxi, Bittarelli alza il tono: "Aumenti subito o sciopero"
Il presidente dell’Uritaxi riapre la vertenza dei tassisti per gli aumenti promessi dal Comune e inseriti nella delibera votata la scorsa settimana: “Aumenti entro Natale o sarà sciopero” “Entro Natale devono essere adeguati i tassametri: vogliamo risposte concrete altrimenti spegniamo…
Le vecchie idee degli uomini nuovi
Premessa: l’articolo che segue è tratto da archivio-radioeco.ilsole24ore.com ed è datato 11/07/2006 quindi non dite che vi è venuto un colpo apoplettico leggendolo! Tassista avvisato… (grazie a Fabrizio D’A.) ‘Intervento Governo caratterizzato da approccio molto cauto’ (Il Sole 24 Ore…
Botte da orbi
È una ricetta in cinque punti quella delineata da Monti sulle liberalizzazioni. Contro le rendite e le chiusure corporative, spiega il premier, bisognerà ridurre il carico di oneri eccessivi delle procedure amministrative; procedere al riordino delle professioni regolamentate attuando quanto…
la mariomontiterapia
”Non dobbiamo vedere i vincoli europei come un’imposizione, non c’ è un ‘noi’ e un ‘loro’, l’Europa siamo noi” Quando l’ Europa chiedeva alla Grecia interventi drastici per il risanamento economico, Papandreu usava la mannaia sui dipendenti pubblici, sugli operai,…
Effetto sciopero dei mezzi pubblici a Milano
Piazza Napoli ore 12:00 ci sono 22 taxi fermi in attesa, tempo medio prima di ricevere una chiamata di 40/45 minuti. Alla faccia dello sciopero ATM!
Regolamento taxi Roma 2011
Aggiunto nella sezione download
Crisi nera decine di taxi in attesa di clienti svaniti
Video di sierra che pubblica puntualmente dei video interessanti sui problemi dei taxi milanesi sul sito di youreporter, solo che non ci ha mai scritto o mandato un filmato che sia uno. Caro sierra l’uccellino mi ha detto che segui…
Come rovinare una nazione con la speculazione – lesson 1st
Spread. La filosofia che regola questa forma di investimento speculativo è che: si acquista un determinato prodotto se si ritiene che il mercato finanziario o il prodotto subirà un rialzo, al contrario se invece si ritiene che un determinato mercato…
Lo spread, la nostra condanna
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. In finanza, il termine spread può essere usato con diversi significati: Il differenziale denaro-lettera|bid-ask spread, o differenziale denaro-lettera, è la differenza tra il prezzo più basso a cui un venditore è disposto a vendere un titolo…
Non parlate in taxi, sarete registrati
Questo in sintesi ciò che avverrà entro breve nella civilissima Oxford (GB). Il taxi non sarà più un luogo dove parlare in libertà, dove esternare i propri sfoghi o confessare le proprie debolezze; svanisce il mito del “tassista confessore”, appare…
Assicurazione, che disdetta!
Per il video di Striscia la notizia del 10/11/2011 clicca sull’immagine oppure qui
Girogirotondo casca il mondo…
Vignetta by VA55
Vietato tutto
. . . . . Una serie di divieti sui taxi di Bangkok. Riconosco il secondo: vietato portare armi, il quarto: no animali, il quinto: vietato bere, il settimo: vietato fumare. Ma il primo, il terzo, il sesto, cosa vogliono…
Milano: manifestazione contro le multe
Auto ferme e traffico bloccato il 14 novembre in via Volvinio, a Milano, contro le multe che il 9 novembre sono fioccate sulle auto parcheggiate in divieto di sosta. In seguito all’incidente mortale in via Solari in cui il 5…
Il mariomontipensiero
Così scriveva Mario Monti nel luglio 2006 dopo il decreto liberalizzazioni di Bersani, lo stesso personaggio che oggi sostiene – assieme ad altre forze politiche – il nuovo governo tecnico. Oggi, dopo cinque anni, sarà della stessa opinione? A voi…
Domande domande.. quando arrivano le risposte?
(da Maurizio) Scusate ma vorrei menzionare questo fatto che non penso di essere l’unico ad avere visto..in questi giorni c’è stato l’evento “io sposa” al 27 di via Tortona, ieri ero fermo verso le 14 in porta Genova al posteggio…
Siamo o non siamo un “servizio pubblico locale” ?
I Servizi Pubblici Locali (SPL) di rilevanza economica: Si definiscono Servizi Pubblici Locali di rilevanza economica tutti quelli aventi ad oggetto la produzione di beni ed attività rivolta a realizzare fini sociali ed a promuovere lo sviluppo economico e civile…
Approvata legge di stabilità 2012
Atto Camera: 4773 Disegno di legge: S. 2968. – “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2012)”. Come già verificato nei giorni precedenti, la legge comprende interventi mirati sul bilancio dello Stato e…
Lo sfogo di un noleggiatore “regolare” di Roma
Sig. Gianni Alemanno, ho ventisei anni, e una gran voglia di lavorare, come ho sempre fatto, nonostante frequentassi la scuola, da quando avevo sedici anni. Sono sempre stato una persona ambiziosa con tanta voglia di guadagnare lavorando sodo e impegnandomi…
Monti: in Italia riforme strutturali eliminando privilegi
Parole sacrosante dott. Monti e nel nostro piccolo la vorremmo incoraggiare con il nostro modesto contributo, come firmatari di una petizione che possa togliere ogni possibile incertezza sui provvedimenti da intraprendere a breve. Ha ragione nel dire “basta commedie all’italiana”…
Laurea “Luca Massari”
11 nov 2010 ore 11:15 Luca non c’è più
Un anno fa il nostro sfortunato collega Luca Massari, ci ha lasciato per sempre, dopo avere trascorso trentuno giorni in coma senza mai riprendere conoscenza. Una ferita sempre aperta, un dramma che non potrà mai essere dimenticato. [audio:]
Confindustria scalpita
clicca l’immagine .. . . si impone la scelta di un governo di emergenza nazionale .
I prossimi scioperi nel settore trasporti
17 novembre 2011 settore TRASPORTI: SCIOPERO GENERALE TRASPORTI modalità: AEREO 24 ORE; FS 24 ORE: DALLE 21.00 DEL 16/11 ALLE 21.00 DEL17/11; TPL 24 ORE CON MODALITA’ TERRITORIALI; MARITTIMO 24 ORE: DALLE 8.00 DEL 17/11 ALLE 8.00 DEL 18/11 (COLLEGAMENTO…
Il toro che dà del cornuto all’asino
Nelle altre metropoli europee (o statunitensi) non ce n’è bisogno: i tassisti in genere sono cortesi e onesti con i turisti. A Roma, si sa, non è così. Al punto che, per stroncare le troppe truffe, il Campidoglio ha introdotto…