Ogni riferimento è del tutto volontario
Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo destinati a qualche cosa in più che a una donna ed un impiego in banca si parlava con profondità di anarchia e di libertà tra un bicchier di coca ed…
Eravamo quattro amici al bar che volevano cambiare il mondo destinati a qualche cosa in più che a una donna ed un impiego in banca si parlava con profondità di anarchia e di libertà tra un bicchier di coca ed…
Ad una lamentela di un cittadino sulle strade bloccate dalle auto blu (ncc) la Bossi Fedrigotti risponde all’incirca così: “Caro signore cosa ci vuole fare, la moda la dobbiamo sopportare perché porta grano. E poi ci sono anche i taxi…
Salve a tutti, vorrei segnalare questo fatto che ritengo meriti attenzione: ieri sera verso le 23 percorrevo corso San Gottardo direzione via Meda con a bordo un cliente, ad un certo punto una fila di qualche macchina mi ha fermato…
Ciao ragazzi scusatemi perché non scrivevo pero qui siamo ancora in lotta. Il nostro ministro non parla con nessuno. Lavora su una legge che permette solo alle ditte di avere taxi e di eliminare la nostra proprietà. Cose che sono…
Si informa che dal 3 ottobre 2011, per evitare di interferire con le normali attività ospedaliere e del Pronto Soccorso, per entrare all’interno dell’Ospedale Niguarda i taxi in servizio devono accedere da: via Moreschi-Ingresso Fornitori dalle ore 6.00 alle ore…
Nonostante la frase fosse scritta, nero su bianco, sul referto medico dell’ospedale, una donna di 81 anni è stata messa su un taxi e rimandata a casa. Manco fosse un pacco postale. Del nuovo caso di insensibilità, (per non dire…
1. Liberalizzare trasporti e servizi pubblici locali – Istituire l’Autorità dei trasporti e accorpare le competenze regolatorie in materia di risorse idriche e rifiuti in capo ad un’unica Autorità. – Rafforzare il ruolo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato,…
Gli esperti della troika, la delegazione della Unione Europea, del Fondo monetario internazionale e della Banca centrale europea, continua oggi l’esame dei conti pubblici greci con una visita al ministero dei Trasporti di Atene. Secondo fonti del ministero, il focus…
Novità a partire da ottobre: il centralino 060609 permetterà di collegarsi col posteggio più vicino. Da sempre osteggiato dalle centrali perché visto come concorrenza, è diventato alla fine una delle richieste della categoria. A ottobre parte il numero unico per…
A seguito di una interessante proposta sul gruppo Facebook Taxi libero di M.L. ci interessa l’eventuale sviluppo del discorso “pappagallo tricolore”. Si dice, in gergo lombardo, pappagallo la scritta taxi luminosa che rimane spenta quando il taxi è occupato o…
Le barriere all’accesso del mercato andrebbero soppresse tutte, dando sei mesi di tempo alle autorità competenti per regolare i mercati in maniera diversa e corretta. La certezza del diritto, inoltre, va sancita una volta per tutte, perché questo è il…
Che cosa si dovrebbe fare per aumentare la crescita? «Si potrebbero introdurre molte misure. Fra le quali, in particolare, la liberalizzazione delle professioni, migliorare la flessibilità del mercato del lavoro, l’istruzione e il training, per arrivare a catalizzare l’innovazione». Jean-Claude…
Ancora p.zza Fontana,in attesa sotto un anomalo soleggiamento settembrino più caldo del solito.Mi fumo una stizza,e quasi non mi accorgo del insolito personaggio che si avvicina.E’,con tutta evidenza un cicloamatore,ma uno di quelli che si macinano distanze siderali(per uno come…
‘TG Zero’ è un programma a cura dalla redazione giornalistica di Radio Capital, che informa sui fatti del giorno, commentati a caldo dalla firma numero uno della radio: il Direttore Vittorio Zucconi accompagnato dalla sagacia di Edoardo Buffoni. Nel corso del…
Altre due giornate «nere», oggi e domani, per i pendolari greci e i turisti stranieri ancora nel Paese a causa delle agitazioni dei dipendenti dei servizi di trasporto pubblico che protestano contro le riforme del governo per risanare la disastrata…
Come si può garantire un servizio quando queste location sono poste in luoghi assurdi come via Tortona 27, un senso unico un accesso praticamente unico. Furgoni e auto NCC in doppia fila, non polemizzo con gli NCC, ma dico perché…
Sabato 24 settembre c’è stata l’anteprima del servizio di bus notturni di Milano. Il servizio partirà a pieno regime venerdì 30. I mezzi pubblici di superficie potranno viaggiare anche dalle 2 alle 6 del venerdì e sabato su 650…
Articoli correlati: .
«Andate a lavorare» è la frase che più di frequente compratori, giornalisti, fotografi e popolo della moda si sentono urlare dai milanesi inferociti – conduttori di tram e bus, automobilisti, mamme con i bimbi nel passeggino, anziani frastornati dal caos…
Lavorare un vita intera tra nastri di acciaio, lamiere, profilati e trafilati sicuramente logora! L’odore del ferro che inonda le catene di produzione di questo grande gruppo italiano, non è più solo appannaggio degli operai, ma per un tragico effetto…
Anche il suo gruppo aderì al condono 2002 versando 10 mln C’è anche il gruppo Marcegaglia nella lista dei potenziali obiettivi a cui sta lavorando l’Agenzia delle entrate. La holding che fa capo alla famiglia della presidente di Confindustria, Emma…
Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Il Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti, acronimo CNCU, è un organo dello Stato italiano, costituito nel luglio 1998, con l’incarico di tutelare i consumatori e utenti e di…
Atene, 23 set. – Secondo giorno consecutivo di scioperi oggi ad Atene, di metro, tram e filobus contro l’inasprimento delle misure di austerity. Traffico paralizzato nelle strade della capitale greca: gli ateniesi sono andati al lavoro in macchina, anche se…
Egr. sig. Cruciani, noto con dispiacere i continui attacchi nei confronti della nostra categoria di lavoratori: i tassisti, fatti oltretutto rigorosamente senza una controparte. Ultimo della serie il finanziere che ci condanna come evasori fiscali. Ora, io sono 26 anni…
Paese sommerso – Storie di ordinaria evasione fiscale: in onda dal lunedì al venerdì nei GR delle 8.00 e delle 13.00 Al via da oggi su Radio 24, nei Giornali Radio di maggiore ascolto alle ore 8.00 e alle ore…
“Eravamo stati facili profeti nel prevedere l’esito della vicenda legata all’approvazione del nuovo regolamento per il servizio taxi, delle nuove tariffe e delle misure a sostegno dei tassisti romani”. E’ quanto afferma in una nota la Federconsumatori del Lazio. “Il…
Non si può rimanere zitti di fronte alle dichiarazioni dei più alti responsabili europei, talvolta al limite dell’assurdo, su questi "fannulloni" greci che si rifiutano di "risparmiare". Da 16 mesi ho una seconda casa ad Atene, e ho vissuto questa…
Circolano nuovi taxi a Roma: si chiamano "taxi 3570 Gold" e fanno del servizio di alta qualità un imperativo. Se i taxi avessero le stelle, come gli hotel a Roma, questi ne meriterebbero 4 o addirittura 5: si tratta infatti…
[poll id=”13″] Le nostre associazioni sindacali sono spesso chiamate ad una maggiore presenza nell’affrontare e discutere numerosi problemi della categoria. I tempi ormai sono maturi per costituire un tavolo di lavoro dove discutere, in modo unitario, quali azioni intraprendere a…
Qui trovate la spiegazione del video: mainfatti.it
Doppiato il limite europeo delle polveri. Super Ecopass, via alle consultazioni. I commercianti: non paghiamo Verziere, cuore della città, i livelli di smog non erano così alti da cinque anni. Settanta giorni fuorilegge dal primo gennaio a oggi. Le regole…
Per Confesercenti, ha ribadito Venturi “…E molto altro si potrebbe fare sulle liberalizzazioni dei settori come il gas, l’energia, il trasporto locale senza mettere le mani nelle tasche degli italiani per l’ennesima volta o senza mettere in campo interventi dimostrativi…
Due commenti di oggi, riuniti in un post per ricordare a tutti coloro che si sentono al sicuro, che non più di un mese fa TaxiStory raccoglieva grida di dolore e messaggi di disperazione da più parti. Vi vedo molto…
Il famigerato Istituto Bruno Leoni pubblica oggi un libercolo dove si piangono calde (e interessatissime) lacrime sulla non eccessiva liberalizzazione in Italia. Nella presentazione (che pubblichiamo qui sotto) di detto libercolo inaspettatamente non si citano i taxi, ma noi che abbiamo…
Questa mattina un tassista è stato rapinato in via Sammartini. Tre nordafricani sono saliti sull’auto in piazzale Loreto e poco dopo hanno stretto una sciarpa al collo dell’autista, costringendolo a consegnare l’incasso che aveva sul mezzo e una carta bancomat.
Molte persone, molto spesso, mi scrivono per chiedermi la stessa cosa: ma conviene investire in Colombia? Con quali modalità? Che business sono possibili? Con che rendimento? Invariabilmente, ma dipendendo dal tipo di affare che si cerca, la mia risposta è…
Dopo le accuse gratuite e in odor di interessata sovraesposizione pubblicate sul giornale online ecodibergamo, arriva puntuale la smentita del diretto interessato. Ecco che siamo alle solite, il cliente pretende dal tassista la completa disponibilità (e fin qui non ci…
Salonicco – E’ stato salvato in extremis dopo aver tentato di darsi fuoco davanti ad una banca perché pieno di debiti. Un ex imprenditore di 56 anni si è cosparso di benzina davanti a una delle filiali della banca del…
Caro TaxiStory, proprio ieri ho "partorito" questo scritto, che potrebbe dare anche una risposta in più agli ultimi commenti che ho letto appena alzato questa mattina. Riguarda, come potrete vedere, un aspetto della vicenda liberalizzazioni di cui non avevo mai…
-Rissa tra miliardari russi -Brodo caldo per l’anima su
Grosso modo e per sommi capi, quello che è accaduto a Milano è più o meno questo: nel 2000, quando venne inaugurato l’hub di Malpensa, e di conseguenza aumentati i voli in arrivo e partenza a scapito di Linate, l’aeroporto…
C’è anche l’ipotesi di un pedaggio di 10 euro per tutti i veicoli, tranne gli elettrici e gli ibridi, fra i 6 «scenari» per il futuro del ticket d’ingresso all’area dei Bastioni presentati venerdì dall’assessore alla Mobilità, Pierfrancesco Maran, nella…
Posti di blocco all’imbocco delle corsie riservate e delle Zone a traffico limitato. Controlli sui parcheggi per disabili e accertamenti fiscali automatici. Quanto ai pass scaduti, rubati, ricettati, smarriti, clonati o intestati ad automobilisti deceduti, ecco, quei tagliandi saranno rastrellati…
Precedenza all’Atm. L’onda verde sfrutta i semafori intelligenti e viaggia sulla connessione wi-fi , riorganizza i tempi d’attesa agli incroci, riconosce e separa i flussi di traffico, attribuisce priorità ai mezzi pubblici e prolunga lo stop alle auto. È una…
Caro taxistory, vorrei sapere se quei veicoli a tre ruote che giravano per il centro di Milano durante la “notte bianca” sono regolari. Grazie, Simona. Cara Simona, possiamo darti solamente un parere personale riguardo gli Apecar Calessino della Piaggio. Come…
Vignetta del grande Remo
Leggo sulle pagine di Milano della tanto attesa settimana della Moda. Come tutti sappiamo è una grande occasione per noi milanesi per farci conoscere, perché la città in quel periodo è il centro mondiale della moda e perché il Made…
Caro taxistory, oggi parlando con un conoscente ho scoperto che esiste un modo per bloccare il funzionamento dei cellulari. Mi spiego: certi clienti hanno il vizio di parlare ad alta voce al cellulare e a volte mi è successo di…
13/09/2011 Oggi si stavano radunando al Taxi Union (SATA) e dopo facciamo un grande percorso a piedi (6000 persone) al Parlamento. Nel 18:00 il parlamento è riunito per la versione definitiva della nuova contea per i taxi. Gli scioperi continueranno…
Sulle orme di due nostri precedenti post (questo e quest’altro) sono circolate notizie riguardanti l’attività di motocarrozzette sponsorizzate per il trasporto gratuito punto-a-punto di persone nell’ambito di una manifestazione del mondo della moda. L’edizione meneghina della Vogue Fashion’s Night Out…
L’odiatissimo primo ministro greco era arrivato ieri mattina a Salonicco per inaugurare la 76ma Mostra Commerciale Internazionale, sperando col suo discorso infarcito di slogan nazionalistici e di vuote promesse di convincere qualche greco che il futuro non è poi così…
… Per i taxi, invece, a bloccare ogni rischio di liberalizzazione è intervenuto l’emendamento contenuto nella legge di conversione del Dl 138: già il testo originario prevedeva che un Dm dell’Economia potesse escludere determinate attività dalle liberalizzazioni ma alcuni solerti…
E’ veramente triste notare nei gruppi di tassisti greci di Facebook lo scambio di informazioni per l’acquisto di questo materiale. Risparmiamoci i commenti che forse è meglio. . . .
Il disegno di Legge approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri greco il quale liberalizza di fatto il comparto taxi, offre l’ingresso a compagnie locali e straniere invadendo lo spazio vitale dei tassisti ed usufruendo addirittura di fondi del…
Ci daranno una nuova legge, stanno tentando di distruggere il semplice tassista in favore di grossi cartelli, non permettendoci di vendere ciò che abbiamo acquistato pochi anni fa! Tentano di controllare il nostro lavoro, le nostre vite, i nostri incassi,…
Approvata all’unanimità. ”Sperimentiamo questa nuova esperienza – dichiara Alessandro Sancino – che si colloca a metà strada tra il servizio collettivo e quello individuale svolto dal taxi tradizionale" Approvata all’unanimita’ la mozione presentata dal capogruppo alla Provincia di Milano dell’Udc…
Nuova occasione persa per le liberalizzazioni in Italia: si può discutere se sia il caso di liberalizzare tutte quelle attività che commerciano beni a prezzo imposto o a domanda rigida, come farmacie o edicole (ma allora perché aver liberalizzato le…
Stasera a Genova ci sarà la notte bianca. L’amministrazione comunale (forse in accordo con le associazioni dei tassisti) decide di limitare il traffico con le dovute eccezioni per i taxi e la pubblicazione in tempo utile dei provvedimenti. Perché a…
Abbiamo passato molti giorni sotto forte pressione, l’adrenalina è salita alle stelle, la calma e l’obiettività sono state messe a dura prova, al punto che molti di voi hanno esternato senza mezzi termini la propria opinione, senza riuscire a frenare…
VIABILITA’. PER LA VOGUE FASHION’S NIGHT OUT” CHIUSE 24 VIE DALLE 20 A MEZZANOTTE Milano 6 settembre 2011 – In occasione della “Vogue’s Fashion’s Night Out” in programma giovedì 8 settembre, ventiquattro tra vie e piazze del centro storico, attorno…
Mi ci arrovello troppo, lo so. Ma secondo voi, tra: “sono invece esclusi dall’abrogazione delle restrizioni disposta ai sensi del comma 8 i servizi di taxi e noleggio con conducente non di linea, svolti esclusivamente con veicoli categoria M1, …”…
Giovedì 8 Settembre 2011 ore 19,00 una data da ricordare: per la prima volta da quando faccio il tassista il centro di Milano viene chiuso al transito dei taxi per un evento moda. Siamo pazzi, siamo letteralmente pazzi. A qualcuno…
QVC, in onda su Sky (canale 475), sul digitale terrestre e tivùsat (canale 32), sarà presente alla Vogue Fashion’s Night Out 2011 domani a Milano (oggi 8 n.d.r.) e giovedì 15 settembre a Roma. A Forchets è stato affidato il…
Con 165 voti favorevoli, 141 contrari e 3 astenuti, il Senato ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo dell’articolo unico del ddl n. 2887 di conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la…
Ordine del giorno XVI LEGISLATURA Mercoledì 7 settembre 2011 alle ore 9,30 e 16 600ª e 601ª Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante…
di Maurizio Berruti Per comprendere appieno la problematica delle liberalizzazioni che ormai da anni cerca di coinvolgere anche il settore taxi, occorre analizzare attentamente la posizione geopolitica ed economica a cui sono andati incontro l’Europa e il mondo intero dopo…
Il Comune di Milano comunica che, a seguito dell’adeguamento delle tariffe taxi del 21 aprile scorso, le tariffe massime di canone manutenzione tassametri saranno così adeguate a partire dal 1° gennaio 2012: –Formula base: costo annuale € 75,81 (Iva inclusa):…
“La senatrice BONFRISCO (PdL) chiede la disponibilità del senatore Cicolani, primo firmatario, a riformulare l’emendamento 3.103 in un testo 3 che contenga, dopo la parola "svolti", la parola "esclusivamente". Il senatore CICOLANI (PdL) accoglie la proposta avanzata dalla senatrice Bonfrisco.…
Non sarà certo un autunno felice per il portafogli dei milanesi. Già, perché l’elenco dei balzelli è piuttosto lungo e in diversi casi gli aumenti sono già scattati. Dopo il rincaro dei ticket sanitari (fino a 30 euro in base…
Torniamo on-line alle 22:45 con dati certi e inequivocabili. Quanto riportato nei giorni scorsi da più fonti, trova solo oggi pieno riscontro con i dati negli atti del Senato consultabili sul sito Senato.IT. L’emendamento 3.103 che ci esclude dal regime…
Accogliamo con entusiasmo il comunicato di Uritaxi riportato nel post sottostante, rilasciato quasi in tempo reale, visto che – al momento della pubblicazione di questo post – sul sito del Senato i dati erano aggiornati solo fino alla riunione…
Informiamo la categoria che oggi in 5^ Commissione Bilancio al Senato è stato approvato l’emendamento alla Manovra Finanziaria DDL di conversione del Decreto 13 agosto 2011, n. 138, che esclude esplicitamente, come avevamo richiesto, i servizi taxi e gli ncc…
La Confartigianato si schiera con i tassisti per chiarire la questione delle liberalizzazioni delle autorizzazioni ed evitarne l’uso selvaggio. Il testo governativo, ora in discussione in parlamento (Dl 138/11), contiene “misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo” –…
“Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.” Thomas Jefferson (1743 – 1826), uomo politico americano, terzo Presidente degli Stati Uniti d’America.
(clicca sull’immagine per leggere i dati) E’ comodo ragionare in termini percentuali perchè si ha una percezione della realtà quasi sempre migliore rispetto ad altri metodi di comparazione. Infatti è un sistema molto usato dai politici quando devono snocciolare dati…
Italiani impoveriti dopo dieci anni di euro. Ma non è tutta colpa della moneta unica, secondo il bilancio di Altroconsumo sulle tasche delle famiglie, attraverso un’analisi di prezzi e tariffe nel decennio appena trascorso. A fronte di un aumento medio…
Sul sito di anitrav.com (Associazione Nazionale Imprese Trasporto Viaggiatori) il presidente Mauro Ferri spiega in maniera squisitamente semplice ed efficace questo misterioso acronimo: il famigerato TPL. Complimenti per la chiarezza, però una frase mi inquieta non poco: “L’ultimo disperato tentativo…
”Non serve dirvi che le cose vanno male, tutti quanti sanno che vanno male. Abbiamo una crisi. Molti non hanno un lavoro, e chi ce l’ha vive con la paura di perderlo. Il potere d’acquisto del dollaro è zero.…
Al fine di tranquillizzare coloro che desideravano scaricare dal sito del Senato, il corposo pacchetto di emendamenti per l’articolo 3 del DDL S2887, e non ha potuto farlo causa “rimozione della fonte” (vedi nostro post ), questo è dovuto…
Mini da città. Al salone di Francoforte che si aprirà il prossimo 15 settembre, il gruppo Volkswagen oltre alla piccola up! presenterà l’innovativo concept Nils, soluzione per quella che i tedeschi chiamano la “micromobilità”: poco più lunga di 3 metri…
Il trasferimento della licenza di taxi si configura alla stregua di una cessione d’azienda e, pertanto, se il contribuente omette di dichiarare la plusvalenza realizzata, l’Ufficio è legittimato ad accertarla con procedimento induttivo. Lo ha stabilito la C.T. Reg. di…
A completamento del post precedente segnalo che la commissione 5a di Bilancio al Senato, ha acquisito i documenti relativi agli emendamenti dell’ Articolo 3 della Manovra Finanziaria Tremonti bis. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, sono state recepite le…
Oggi discussione in Senato presso la V Commissione Bilancio gli emendamenti all’articolo 3 del Decreto Tremonti del 13 Agosto 2011 DDL S2887 Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referente il 17 agosto 2011. Annuncio nella seduta pom. n.…
Per entrare nei Bastioni pagheranno tutti. E pagheranno un ticket d’ingresso unico, di 4 o 5 euro. Non solo: dovrebbero esserci nuovi divieti totali di accesso per i mezzi più vecchi, quelli che oggi pagano 10 euro. Ecco come si…
Infine, un corollario importante sarebbe quello della piena liberalizzazione tariffaria, che consentirebbe anche l’emergere di una pluralità, sul lato dell’offerta, rivolta a segmenti diversi del mercato: per esempio, auto migliori o con più optional potrebbero richiedere tariffe maggiori di auto…
Se passa la Legge così come è stata scritta i risultati potrebbero essere questi: 1) il numero di taxi non ha più limiti… sèmo tutti tassinari 2) le tariffe minime sono abolite… i tassametri, di conseguenza, pure 3) la territorialità…
Una adesione impressionante! tanti i colleghi che hanno scelto di sacrificare una o mezza giornata in un periodo così ricco di lavoro, dove la tentazione di fare giornata e dire “non vado, tanto qualcuno che mi dice come è andata…
Comunicazione ufficiale dell’accordo della stragrande maggioranza dei sindacati taxi italiani avvenuto oggi a Milano presso la sede Unione Artigiani di via Messina 51. . COMUNICATO ALLA CATEGORIA Milano 30 agosto 2011 OGGETTO: conversione in legge del D.L. 138 del 13…
Ho iniziato a frequentare il blog circa un mese fa. Provocatoriamente ho iniziato parlando di doppie guide e ho calcato un po’ la mano vedendo la reazione; volevo misurare il polso dei colleghi, vedere se erano ancora vivi o in…
Caro TaxiStory, (…) Meno positivo trovo la censura quando qualcuno prende una bufala (e come ha insegnato il giornalista d’Avanzo non verifica la veridicità di quel che dice). Il mega sindacato, come Leonardo lo definisce, non ha sulle proprie insegne…
Un calderone dove c’è finito di tutto. Pure la deregolamentazione dei tassì, un tema che per settimane aveva scatenato un putiferio cinque anni fa, ai tempi delle liberalizzazioni di Bersani ministro dello Sviluppo Economico. Oggi la bozza della manovra economica…
Come già preannunciato nel post precedente Uri e Uritaxi presenteranno domani 29 agosto entro le ore 20 (termine ultimo) un emendamento all’ articolo 3, comma 11 del DL 138 Tremonti Bis. Il presidente di Uri e Uritaxi, Loreno Bittarelli, è…
Il Faro on line – “In data odierna, si sono riuniti a Roma i direttivi nazionali di Uri (Unione dei Radiotaxi Italiani) e di Uritaxi (Unione di rappresentanza italiana dei tassisti), per approfondire alcune aspetti della manovra finanziaria che prevede,…
«Le restrizioni in materia di accesso ed esercizio delle professioni, diverse da quelle di architetto, ingegnere, avvocato, notaio, farmacista, autotrasportatore, sono abrogate quattro mesi dopo l’entrata in vigore dal presente decreto» Il conto alla rovescia è partito ADESSO TOCCA A…
Ne parlai poco più di un anno fa, la prima metà di giugno, costruendo a mio avviso un articolo con spunti e link che ritenevo molto interessanti per una discussione; pensate che ero quasi sicuro di accendere un lungo e…
Come già spiegato dal Presidente nazionale Uritaxi, Loreno Bittarelli, il Governo aveva già dato dimostrazione di comprendere la nocività per l’efficienza e la qualità del settore taxi di quella frode meglio conosciuta col nome di liberalizzazioni. Il Governo, infatti, con…
Agosto a Milano: i tassametri piangono e i tassisti fanno eco "Questa non è una città per turisti". Scene di ordinaria stasi: vetture ferme a decine in attesa di clienti, a motore spento e calo di utenze del 60%. "Un…
Sul sito di www.noitassisti.com a firma di Ugl-taxi, Fit-Cisl, Federtaxi-Cisal, Ati-taxi, Mit il primo comunicato di pre-mobilitazione contro la sciagurata ipotesi di liberalizzazioni e (peggio che mai) cumulo delle licenze che porterebbe sia nel primo che nel secondo caso alla…