— (censored) —

Ad una lamentela di un cittadino sulle strade bloccate dalle auto blu (ncc) la Bossi Fedrigotti risponde all’incirca così: “Caro signore cosa ci vuole fare, la moda la dobbiamo sopportare perché porta grano. E poi ci sono anche i taxi…

Nuovo ingresso taxi all’ospedale Niguarda

Si informa che dal 3 ottobre 2011, per evitare di interferire con le normali attività ospedaliere e del Pronto Soccorso, per entrare all’interno dell’Ospedale Niguarda i taxi in servizio devono accedere da: via Moreschi-Ingresso Fornitori dalle ore 6.00 alle ore…

I diktat di Confindustria

1. Liberalizzare trasporti e servizi pubblici locali – Istituire l’Autorità dei trasporti e accorpare le competenze regolatorie in materia di risorse idriche e rifiuti in capo ad un’unica Autorità. – Rafforzare il ruolo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato,…

Gli ordini dei banchieri

Che cosa si dovrebbe fare per aumentare la crescita? «Si potrebbero introdurre molte misure. Fra le quali, in particolare, la liberalizzazione delle professioni, migliorare la flessibilità del mercato del lavoro, l’istruzione e il training, per arrivare a catalizzare l’innovazione».   Jean-Claude…

Uno strano ciclista

Ancora p.zza Fontana,in attesa sotto un anomalo soleggiamento settembrino più caldo del solito.Mi fumo una stizza,e quasi non mi accorgo del insolito personaggio che si avvicina.E’,con tutta evidenza un cicloamatore,ma uno di quelli che si macinano distanze siderali(per uno come…

Autobus notturni dal 30 settembre

Sabato 24 settembre c’è stata l’anteprima del servizio di bus notturni di Milano. Il servizio partirà a pieno regime venerdì 30. I mezzi pubblici di superficie potranno viaggiare anche dalle 2 alle 6 del venerdì e sabato su 650…

Tutti in vacanza con Marcegaglia

Lavorare un vita intera tra nastri di  acciaio, lamiere, profilati e trafilati sicuramente logora! L’odore del ferro che inonda le catene di produzione di questo grande gruppo italiano, non è più solo appannaggio degli operai, ma per un tragico effetto…

Cos’è il CNCU?

Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Il Consiglio Nazionale dei Consumatori e Utenti, acronimo CNCU, è un organo dello Stato italiano, costituito nel luglio 1998, con l’incarico di tutelare i consumatori e utenti e di…

Scioperi a raffica in Grecia

Atene, 23 set. – Secondo giorno consecutivo di scioperi oggi ad Atene, di metro, tram e filobus contro l’inasprimento delle misure di austerity. Traffico paralizzato nelle strade della capitale greca: gli ateniesi sono andati al lavoro in macchina, anche se…

Radio Serva

Paese sommerso – Storie di ordinaria evasione fiscale: in onda dal lunedì al venerdì nei GR delle 8.00 e delle 13.00 Al via da oggi su Radio 24, nei Giornali Radio di maggiore ascolto alle ore 8.00 e alle ore…

Disastro Grecia

Non si può rimanere zitti di fronte alle dichiarazioni dei più alti responsabili europei, talvolta al limite dell’assurdo, su questi "fannulloni" greci che si rifiutano di "risparmiare". Da 16 mesi ho una seconda casa ad Atene, e ho vissuto questa…

Sondaggio

[poll id=”13″] Le nostre associazioni sindacali sono spesso chiamate ad una maggiore presenza nell’affrontare e discutere numerosi problemi della categoria. I tempi ormai sono maturi per costituire un tavolo di lavoro dove discutere, in modo unitario, quali azioni intraprendere a…

Smog da record, mai così alto in cinque anni

Doppiato il limite europeo delle polveri. Super Ecopass, via alle consultazioni. I commercianti: non paghiamo Verziere, cuore della città, i livelli di smog non erano così alti da cinque anni. Settanta giorni fuorilegge dal primo gennaio a oggi. Le regole…

Rapina in via Sammartini

Questa mattina un tassista è stato rapinato in via Sammartini. Tre nordafricani sono saliti sull’auto in piazzale Loreto e poco dopo hanno stretto una sciarpa al collo dell’autista, costringendolo a consegnare l’incasso che aveva sul mezzo e una carta bancomat.

Il tiro al piccione

Dopo le accuse gratuite e in odor di interessata sovraesposizione pubblicate sul giornale online ecodibergamo, arriva puntuale la smentita del diretto interessato. Ecco che siamo alle solite, il cliente pretende dal tassista la completa disponibilità (e fin qui non ci…

Non voglio diventare una lavatrice

Caro TaxiStory, proprio ieri ho "partorito" questo scritto, che potrebbe dare anche una risposta in più agli ultimi commenti che ho letto appena alzato questa mattina. Riguarda, come potrete vedere, un aspetto della vicenda liberalizzazioni di cui non avevo mai…

Precedenza all’ATM

Precedenza all’Atm. L’onda verde sfrutta i semafori intelligenti e viaggia sulla connessione wi-fi , riorganizza i tempi d’attesa agli incroci, riconosce e separa i flussi di traffico, attribuisce priorità ai mezzi pubblici e prolunga lo stop alle auto. È una…

Il Tuk-tuk o Apecar come taxi?

Caro taxistory, vorrei sapere se quei veicoli a tre ruote che giravano per il centro di Milano durante la “notte bianca” sono regolari. Grazie, Simona. Cara Simona, possiamo darti solamente un parere personale riguardo gli Apecar Calessino della Piaggio. Come…

Attenzione caduta idioti

Leggo sulle pagine di Milano della tanto attesa settimana della Moda. Come tutti sappiamo è una grande occasione per noi milanesi per farci conoscere, perché la città in quel periodo è il centro mondiale della moda e perché il Made…

Notizie da Atene

13/09/2011 Oggi si stavano radunando al Taxi Union (SATA) e dopo facciamo un grande percorso a piedi (6000 persone) al Parlamento. Nel 18:00 il parlamento è riunito per la versione definitiva della nuova contea per i taxi. Gli scioperi continueranno…

L’ineffabile sole

… Per i taxi, invece, a bloccare ogni rischio di liberalizzazione è intervenuto l’emendamento contenuto nella legge di conversione del Dl 138: già il testo originario prevedeva che un Dm dell’Economia potesse escludere determinate attività dalle liberalizzazioni ma alcuni solerti…

Taxi-bus della Provincia… e vaiii!!!

Approvata all’unanimità. ”Sperimentiamo questa nuova esperienza – dichiara Alessandro Sancino – che si colloca a metà strada tra il servizio collettivo e quello individuale svolto dal taxi tradizionale" Approvata all’unanimita’ la mozione presentata dal capogruppo alla Provincia di Milano dell’Udc…

Basta andare a ruota libera

Abbiamo passato molti giorni sotto forte pressione, l’adrenalina è salita alle stelle, la calma e l’obiettività sono state messe a dura prova, al punto che molti di voi hanno esternato senza mezzi termini la propria opinione, senza riuscire a frenare…

Loro lo sapevano noi no

VIABILITA’. PER LA VOGUE FASHION’S NIGHT OUT” CHIUSE 24 VIE DALLE 20 A MEZZANOTTE Milano 6 settembre 2011 – In occasione della “Vogue’s Fashion’s Night Out” in programma giovedì 8 settembre, ventiquattro tra vie e piazze del centro storico, attorno…

Il Senato dice si alla manovra

Con 165 voti favorevoli, 141 contrari e 3 astenuti, il Senato ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo dell’articolo unico del ddl n. 2887 di conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la…

TV Senato

Ordine del giorno XVI LEGISLATURA Mercoledì 7 settembre 2011 alle ore 9,30 e 16 600ª e 601ª Seduta Pubblica ORDINE DEL GIORNO Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante…

Il perché del “testo 3”

“La senatrice BONFRISCO (PdL) chiede la disponibilità del senatore Cicolani, primo firmatario, a riformulare l’emendamento 3.103 in un testo 3 che contenga, dopo la parola "svolti", la parola "esclusivamente". Il senatore CICOLANI (PdL) accoglie la proposta avanzata dalla senatrice Bonfrisco.…

Emendamento 3.103 “APPROVATO”

Torniamo on-line alle 22:45 con dati certi e inequivocabili. Quanto riportato nei giorni scorsi da più fonti, trova solo oggi pieno riscontro con i dati negli atti del Senato consultabili sul sito Senato.IT. L’emendamento 3.103 che ci esclude dal regime…

Se non ci credete, eccolo!

  Accogliamo con entusiasmo il comunicato di Uritaxi riportato nel post  sottostante, rilasciato quasi in tempo reale, visto che – al momento della pubblicazione di questo post – sul sito del Senato i dati erano aggiornati solo fino alla riunione…

Comunicato URITAXI

Informiamo la categoria che oggi in 5^ Commissione Bilancio  al Senato è stato approvato l’emendamento  alla Manovra Finanziaria  DDL di conversione del Decreto 13 agosto 2011, n. 138, che esclude esplicitamente, come avevamo richiesto, i servizi taxi e gli ncc…

Analisi costi/tariffe 2001-2010 vs Altroconsumo

(clicca sull’immagine per leggere i dati) E’  comodo ragionare in termini percentuali perchè si ha una percezione della realtà quasi sempre migliore rispetto ad altri metodi di comparazione. Infatti è un sistema molto usato dai politici quando devono snocciolare dati…

Cos’è il TPL?

Sul sito di anitrav.com (Associazione Nazionale Imprese Trasporto Viaggiatori) il presidente Mauro Ferri spiega in maniera squisitamente semplice ed efficace questo misterioso acronimo: il famigerato TPL. Complimenti per la chiarezza, però una frase mi inquieta non poco: “L’ultimo disperato tentativo…

Arriva la macchina dei puffi

Mini da città. Al salone di Francoforte che si aprirà il prossimo 15 settembre, il gruppo Volkswagen oltre alla piccola up! presenterà l’innovativo concept Nils, soluzione per quella che i tedeschi chiamano la “micromobilità”: poco più lunga di 3 metri…

Leggere fa bene: un classico per conciliare il sonno

Infine, un corollario importante sarebbe quello della piena liberalizzazione tariffaria, che consentirebbe anche l’emergere di una pluralità, sul lato dell’offerta, rivolta a segmenti diversi del mercato: per esempio, auto migliori o con più optional potrebbero richiedere tariffe maggiori di auto…

Via Messina, adesione impressionante

Una adesione impressionante! tanti i colleghi che hanno scelto di sacrificare una o mezza giornata  in un periodo così ricco di lavoro, dove la tentazione di fare giornata e dire “non vado, tanto qualcuno che mi dice come è andata…

Comunicazione sindacale

Comunicazione ufficiale dell’accordo della stragrande maggioranza dei sindacati taxi italiani avvenuto oggi a Milano presso la sede Unione Artigiani di via Messina 51. . COMUNICATO ALLA CATEGORIA Milano 30 agosto 2011 OGGETTO: conversione in legge del D.L. 138 del 13…

Presa di coscienza

Ho iniziato a frequentare il blog circa un mese fa. Provocatoriamente ho iniziato parlando di doppie guide e ho calcato un po’ la mano vedendo la reazione; volevo misurare il polso dei colleghi, vedere se erano ancora vivi o in…

Bufale e granchi dal Satam

Caro TaxiStory, (…) Meno positivo trovo la censura quando qualcuno prende una bufala (e come ha insegnato il giornalista d’Avanzo non verifica la veridicità di quel che dice). Il mega sindacato, come Leonardo lo definisce, non ha sulle proprie insegne…

Ecco l’emendamento!

Come già preannunciato nel post precedente Uri e Uritaxi  presenteranno domani 29 agosto entro le ore 20 (termine ultimo) un emendamento all’ articolo 3, comma 11 del DL 138 Tremonti Bis. Il presidente di Uri e Uritaxi, Loreno Bittarelli, è…

Conto alla rovescia

«Le restrizioni in materia di accesso ed esercizio delle professioni, diverse da quelle di architetto, ingegnere, avvocato, notaio, farmacista, autotrasportatore, sono abrogate quattro mesi dopo l’entrata in vigore dal presente decreto» Il conto alla rovescia è partito ADESSO TOCCA A…