Ma che sfiga!!!

L’autista dimentica il freno a mano e il suo taxi investe un bambino In piazza di Spagna, mentre i clienti scendevano l’auto si è mossa, fino a colpire a una gamba il piccolo, di nazionalità spagnola, che era seduto ai…

Sciopero dei taxi in Grecia

Greek taxi drivers protesting against the liberalisation of their profession – an IMF-dictated reform enacted in exchange for the debt-stricken country receiving emergency aid – caused chaos on Monday as they blocked access to ports, archaeological sites and Athens international…

Lettera al sole 24ore

Egregio Dott. Alessandro De Nicola, leggo sulla homepage del sito di "the Adam Smith society" di cui Lei è presidente questo enunciato: "L’ uniforme, costante e continuo sforzo di ogni uomo di migliorare la propria condizione, principio da cui la…

Il martello del Sole24Ore

Chissà mai perché il Sole 24 Ore continua a citare la mancata (e tutt’ora pendente) distruzione del reddito dei  tassisti come esempio dei mali che affliggono la società? Arriva addirittura a pressare il sindaco Pisapia per la reintroduzione del secondo…

Tagli ai politici? Pochissimi.

Pochi maledetti e mai i soldi che i politici sacrificano come contributo all’emergenza paese.  Perché il governo ha visto crescere in Parlamento “l’effetto avvocati”: se tagliava i soldi agli avvocati-parlamentari davvero, allora un bel gruppo di parlamentari-avvocati avrebbe affossato la…

Finanziaria 2011 e taxi

Il documento ufficiale della Camera A.C.4509 (già al Senato come A.S. 2814) articolo 29 pagina 295 recita così: 1-bis. Al fine di incrementare il tasso di crescita dell’economia nazionale, ferme restando le categorie di cui all’articolo 33, quinto comma, della…

Le supposte liberalizzazioni non a tutti piacciono

“Siamo sdegnati e preoccupati per le iniziative di cui abbiamo appreso in queste ore, di supposte liberalizzazioni che si vorrebbero introdurre artatamente nella manovra. E’ scorretto il metodo e tanto più il merito: tali norme minerebbero la difesa tecnica e…

Lavori MM5 v.le Scarampo deviato

Partono domani 12 luglio i lavori relativi alla linea 5 della metropolitana milanese, lavori che permetteranno il collegamento fra Stazione Garibaldi e Stadio Meazza. E’ l’ultimo di dieci cantieri per le dieci stazioni che comporranno la nuova linea: Monumentale, Cenisio,…

Rispettiamoci di più

Caro taxistory, ti mando questa foto nella speranza che pubblicherai queste mie poche parole: se la nostra categoria viene tanto vituperata è anche per colleghi come questi. C’è poco da fare, se non hanno rispetto degli altri loro colleghi chissà…

Grazie Google

Grazie a Google (e al suo staff meraviglioso) per averci premiato con una posizione di rilievo e l’aggiunta delle categorie di ricerca. Il posizionamento di taxistory nel più grande motore di ricerca ha fatto un balzo in avanti un paio…

Autorobot. Ci mancava anche questa!

Autisti, taxisti e camionisti, ATTENZIONE! A breve potreste ritrovarvi disoccupati. Se immaginare un auto senza il conducente, infatti, fino a un decennio fa era solo una fantasia, oggi, potrebbe essere una prospettiva disponibile nell’immediato futuro. Molte case automobilistiche, prima tra…

Expo 2015, stime sulla mobilità

Secondo i tecnici dì Valutazione Ambientale Strategica, queste sono le stime della mobilità ipotizzando 150mila visitatori al giorno (stima molto ottimistica -27milioni totali) Il dossier di candidatura ha suddiviso ì visitatori di Expo secondo la seguente ripartizione modale: 49.800 visitatori…

TaxiStory Mobile: il blog anche su smartphone

L’uso degli smartphone, i telefoni “intelligenti” multifunzioni, si sta diffondendo progressivamente anche per la navigazione in  Internet, settore in cui fino a poco tempo fa, la facevano da padrone i PC casalinghi o più recentemente i portatili. La necessità di…

Valigie puzzolenti

Caro TaxiStory, stamattina ero in stazione Centrale, piazza Luigi di Savoia. Ero già in dirittura di partenza, pronto da li a pochi minuti a prendere a bordo il mio primo cliente delle giornata.  Delle tre file sotto le “piccionaie” mi…

Grazie Roma!

Sarà per il loro accento romanesco alla Alberto Sordi o per la loro guida spericolata, ma i tassisti della capitale sono stati definiti i più cordiali del vecchio continente. Lo dice un sondaggio di TripAdvisor su un campione di 3.523…

Sull’abbigliamento del tassista

Ciao "Taxi", ho una domanda,anzi una curiosità:come ogni anno, specialmente d’estate,a parte le solite polemiche (giustissime, ci mancherebbe) sui soliti problemi che creano a voi tassisti,e che le leggi impongono o vietano, mi viene in mente un comunicato ,apparso l’anno…

Cara carissima Milano

Alimentari e servizi: ecco il confronto con le altre città italiane. Alle stelle i prezzi di pane, pasta, frutta e prodotti per la casa. E dal meccanico conti da gioielleria Il record è quello del pane. Perché la michetta dorata,…

Taxi per fumatori in Germania

Un’agenzia di taxi berlinese ha lanciato il nuovo servizio di taxi per fumatori. Idea meravigliosa: i clienti viziosi sono accontentati. Qualcosa da ridire sul tipo di auto che ricorda un po’ i carri da morto. E che dire della corona…

Auto blu con targhe fantasma

Ho visto una settimana fa all’ ingresso della scorta di Linate, un collega con la macchina danneggiata sul muso. Al momento di accedere al "polmone" un’auto blu che transitava sul carraio adiacente (è un ingresso riservato alle forze dell’ordine e…

Supplemento provvisorio di € 0,50

In attuazione delle vigenti disposizioni normative in materia di tariffe taxi nell’ambito del sistema aeroportuale lombardo, con apposito provvedimento la Regione Lombardia ha stabilito l’incremento tariffario del servizio taxi per l’anno 2011, da applicarsi sui parametri base del costo chilometrico…

Manovra economica: Roma farfuglia

Chi ha avuto la pazienza questa sera di ascoltare e vedere la conferenza stampa del ministro dell’economia e il capo del governo, si sarà sicuramente accorto che di tutto ciò che è stato detto si è capito ben poco, o…

Dal sito di UNICA TAXI Firenze

Nella cosiddetta “manovra correttiva” varata dal governo in queste ore, al punto 14 , (che riproduciamo per estratto dal testo complessivo) appaiono “perniciose” norme sulle liberalizzazioni, liberta’ di impresa, ecc… che necessitano di un’immediata risposta ed intervento dei tassisti italiani.…

Taxi abusivi a Genova

Lo stile è quello di Robert De Niro quando interpreta Travis Bickle, lo psicotico tassista di Taxi Driver camicia aperta fin quasi all’ombelico, occhiali da sole sulla testa nonostante l’ora notturna, sguardo fisso, penetrante e sigaretta accesa tenuta tra le…

L’Ecopass fa vivere Milano

I cinque referendum per Milano-Expo, Verde, Navigli, Traffico, Risparmio energetico costituiscono la domanda/stimolo/sfida più forte che i milanesi fanno a se stessi e all’amministrazione, proponendo uno sguardo metropolitano da Grande Milano. Gli esperti incaricati dall’allora sindaco Moratti, di fare uno…

Incomincia il balletto…

(nota di taxistory): Ci dispiace mandarvi di traverso la pastina in brodo antigastrite… Il ritorno dei ghisa, il rilancio di posti di lavoro con l’Expo che non va perso, il bullismo a scuola, l’abbattimento delle barriere architettoniche, ecomostri in città,…

Siamo o non siamo criminali?

”Paradossale, sul piano logico, oltre che totalmente incondivisibile sul piano giuridico la tesi del Gip di Terni, Maurizio Santolci, secondo cui sarebbe da ipotizzare il reato di favoreggiamento della prostituzione a carico dei tassisti che nell’espletamento del servizio pubblico accettino…

Censura digitale

Saremo l’esperimento più avanzato di censura del nuovo millennio Il dramma è dover fronteggiare una mentalità oscurantista che usa gli strumenti della democrazia per schiacciare la democrazia stessa. Con la legge porcellum hanno tolto a noi cittadini il diritto di…

Bresso, la “new entry” fra i conurbati

Con la D.G.R. n. IX/1899 del 22 giugno 2011  di Regione Lombardia è stata disposta l’integrazione del Comune di Bresso nel bacino aeroportuale lombardo del servizio taxi, in attuazione di quanto previsto dalla D.G.R. n.IX/1682/2011 che ha recepito l’Accordo integrativo…

Lo stronzometro contro l’evasione fiscale

Il Ministero delle Finanze dichiara lotta dura agli evasori grazie al nuovo strumento che il governo ha messo a disposizione degli sceriffi delle imposte. Trattasi dello stronzometro. Lo strumento consiste nell’ obbligo di dichiarare quanto ha mangiato il giorno prima…

Caro A ti scrivo

Caro A ti scrivo, perché ormai non riesco più a parlarti e neanche a capirti. Oggi mi hai aggredito verbalmente perché ho pubblicato la risposta di Gianni all’articolo della Bossi Fedrigotti. Mi hai insultato e te ne sei andato urlando…

Arriva il babau

Riguardo l’articolo apparso sul Corriere a firma Bossi Fedrigotti, registriamo la risposta di uno dei (tanti) sindacati dei tassisti milanesi. Speriamo con tutto il cuore che questa non sia stata l’unica voce “ufficiale” dei tassisti milanesi a rispondere. Speriamo di…

Il bestiario di taxistory

Piovono commenti allucinanti di lettori aspiranti tassisti “aggratis” e sedicenti moralizzatori degli usi e costumi dei tassinari/tassisti italiani che ci troviamo costretti a cancellare per evitare risse sul blog ed essere tacciati di fomentatori di guerre dei poveri. Voglio avvisare…

Dedicato a tutti i sindaci d’ Italia

SEMBRA ASSURDO: PIU’ ANARCHIA NEL TRAFFICO PER UNA MIGLIORE VIABILITA’ Una coppietta in motocicletta, tutt’e due nudi ma con il casco: come guideranno? Con prudenza, naturalmente! Questo l’indovinello con cui l’ingegnere del traffico olandese Hans Monderman era solito introdurre le…

Tourist Caddy, trabiccoli ecologici della concorrenza

Riceviamo una segnalazione da Gianni – che ringraziamo –  su un servizio tours turistici per mezzo di quadricicli elettrici. Si tratta de “La guida turistica personalizzata ed ecologica”; questo è lo slogan della società Sanihelp che sponsorizza il servizio TOURIST…

Tariffe Roma, il gioco si fa duro

“Abbiamo letto con sconcerto l’articolo del Corriere della Sera sulla lista degli operatori che non hanno aderito allo sciopero del trasporto pubblico non di linea del 7 giugno affissa su una bacheca sindacale del polmone di Fiumicino. Così come abbiamo…

Il primo taxi a motore

Come già citato nell’articolo “Itabolario:Taxi 1914”, il primo taxi a motore, la Daimler Victoria, fu commissionato da Friedrich Greiner, ditta di trasporti di Stoccarda che il 26 giugno 1896 ordina alla Daimler-Motoren-Gesellschaft (DMG) di Cannstatt un’automobile decisamente speciale: si tratta…

Itabolario: Taxi (1914)

Massimo Arcangeli ha raccolto 150 storie dell’Italia unita, una per ogni anno: Itabolario. L’Italia unita in 150 parole (Carocci editore) È attraverso gli scambi con Parigi che taxi, parola di origine francese (abbreviazione di taximètre), penetra nella nostra lingua. Fra…