Genova: taxi abusivi a gogò
Cinque euro e in città vai (quasi) ovunque, ma di avere la ricevuta non c’è verso. E se per caso il servizio non è stato soddisfacente, non ci sono sigle radio o nomi da annotare. Perché se il risparmio c’è,…
Cinque euro e in città vai (quasi) ovunque, ma di avere la ricevuta non c’è verso. E se per caso il servizio non è stato soddisfacente, non ci sono sigle radio o nomi da annotare. Perché se il risparmio c’è,…
Lo scoop di Striscia la Notizia (vedi servizio), nella puntata di mercoledì 23 febbraio, rende concreta una voce che circolava da qualche tempo: a Roma per il primo maggio, data fatidica della beatificazione di Papa Wojtila, i prezzi degli alberghi…
Spett.le redazione, come qualsiasi categoria di lavoratori italiani c’è una percentuale di pecore nere anche tra i tassisti e me ne dispiaccio. Però, secondo voi, quando accadrà che gli utenti si accorgeranno che dentro e fuori ogni vettura c’è una…
Un tassista è stato aggredito nella notte da quattro ragazzi. “Non appena ho saputo dell’accaduto mi sono immediatamente messo in contatto con il Comandante dei Carabinieri Di Meglio per chiedere il massimo impegno nello stroncare con fermezza episodi di violenza…
Ingorghi garantiti in viale Beatrice d’Este e Gian Galeazzo nonostante i cartelli di rimozione forzata. I residenti: “Non abbiamo mai vista una multa”. E gli ausiliari confermano che è vero La signora Salvina ne va orgogliosa. «Sono otto anni che…
E’ stato arrestato a Roma per rapina ad un albergo un tassista già gravato da precedenti penali. L’Adoc chiede l’immediata revoca della licenza taxi. “Chiediamo l’immediata revoca della licenza per il tassista rapinatore – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc –…
Quando davanti ad una discoteca c’è una rissa, tu sei li fermo in attesa che ti facciano passare, non rompi le scatole a nessuno, ad un certo punto passa uno con un tirapugni ti sfonda il parabrezza e è poi…
Si chiama «mistery client», ovvero il «cliente misterioso». Ed è proprio lui che ha «scovato» per conto dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici del Comune di Roma, il fallimento del box informativo sui taxi capitolini dell’aeroporto…
130.000 metri quadrati di parco, percorsi di salute, attività di intrattenimento per bambini, un parco da vivere, unione di due aree separate della città, pista ciclabile. Non si cementifica, ma si pensa alle infrastrutture, ai parchi alle scuole, mezzi pubblici…
Chi domani prenderà un taxi a Milano si ricordi che la festività dell’Unità d’Italia vale anche per gli autisti e di conseguenza sulla tariffa di ogni corsa sarà applicato un sovrapprezzo di 2,10 euro. Il costo iniziale per un viaggio…
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente (Indro Montanelli)
Ne riparliamo il 17… nel bene e nel male! Così commentavo al post ripescato da Marco il giorno 14, perché dopo tutto quel tempo trascorso dal 2 febbraio, data in cui abbiamo focalizzato l’attenzione su una circostanza su cui bisognava…
Estendere il pedaggio di ingresso nella Cerchia dei Bastioni a tutti i veicoli, ma riducendo le tariffe, con il via libera ai mezzi ecologici e il divieto di circolazione ai più inquinanti. È questo l’unico sviluppo veramente efficace del morituro…
Supplemento fisso di € 2,10 da sommare all’importo indicato dal tassametro alla fine di ogni corsa iniziata tra le ore 6.00 e le ore 21.00 del giorno 17 marzo 2011. La maggiorazione non è sommabile al supplemento notturno; il supplemento …
L’era dei settanta è finita. La Provincia ha deciso di non prorogare il limite dei 70 chilometri orari sulle tangenziali, il divieto d’emergenza «transitorio» deciso il 10 febbraio scorso e introdotto il 21 del mese per ridurre le emissioni di…
Caro TaxiStory, mi è stato chiesto se volevo aderire al servizio di traduzione simultanea multilingue organizzato dal Comune di Milano. Ho accettato un po’ perplesso, ho fornito il mio numero di cellulare, il mio numero civico, ho ritirato due fogli…
Questo è l’articolo di Leonardo del 2 Febbraio sulla mancanza di aggiornamento dei tassametri o di un cartello che autorizzi la tariffa festiva. Cos’è cambiato ad oggi? Qualcuno sa qualcosa su un’eventuale tariffa festiva, come di diritto? E’ un po’…
In via temporanea e sperimentale (come le tariffe e i turni dei taxi di Milano 😉 quel geniaccio di Leonardo (lo vedete nella foto a sinistra che chatta con una nostra fan) ha aperto una bella finestrella dove è possibile…
Ricomincia il balletto delle tariffe taxi. Quasi come niente fosse accaduto. E invece, a ben guardare, è accaduto proprio tutto. Dalla campagna elettorale, dove Alemanno promise di risolvere la querelle delle tariffe taxi, a oltre un anno di lavoro per…
Parliamo di BIT, Borsa Internazionale del Turismo tenutasi a Fieramilano lo scorso febbraio, non per parlare di notizie ormai datate, ma per parlare di quelle informazioni che si trovano casualmente su Internet che poi informazioni non sono e servono solo…
Nell’ottica di rendere il servizio di auto pubbliche sempre più efficiente e rispettoso dell’ambiente, il Comune di Milano ha destinato un fondo di un milione di euro per l’erogazione di contributi ad ogni titolare di licenza taxi interessato all’acquisto di…
Ieri sono stata a Parigi per un’intervista. Partita la mattina, passata la giornata in uno studio fotografico e tornata dodici ore dopo “in questo popoloso deserto che appellano Milano”. Routine. L’unico aspetto non routinier è stato l’aeroporto d’arrivo: Orly, anziché…
Stefano ci ha inoltrato per conoscenza la email che il giorno 8 marzo 2011 ha inviato al Corriere della Sera: La Regione Lombardia vuole che tutti i tassisti conoscano l’inglese. E’ lecito, anche se i criteri per qualificarci non li…
(vedi anche gli articoli precedenti 1 2 3 ) Gli NCC, ovvero servizi di Noleggio con conducente italiani, offrono con sempre maggiore frequenza le proprie prestazioni anche in Ticino. Gli NCC italiani costituiscono una pericolosa concorrenza per i taxi operanti…
Arrivare a casa sicure, in taxi, con una tariffa ridotta. Il "taxi rosa" è l’iniziativa Promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Novara è rivolta alle donne costrette per motivi di lavoro o altro a rincasare tardi la sera.…
Dopo la riapertura del confronto sugli aumenti delle tariffe dei taxi a Roma, seguito allo stralcio dell’ordinanza comunale che dava il via libera al balzello, il fronte dei tassisti romani si spacca e cominciano ad aprirsi le prime crepe in…
Piazza Piemonte, oggi 8 marzo 2011, colonnina telefonica guasta. Sulla struttura un messaggio scritto con un pennarello: “GUASTO DAL 1/3/2011”. Per noi non è una novità riscontrare che dopo una settimana l’impianto telefonico sia ancora fuori uso. Per lo meno…
A chi sopporta i pericoli e la durezza di un mestiere che, francamente, è difficile da sopportare anche per gli uomini. A chi affronta le difficoltà delle città, la maleducazione di certi automobilisti, di alcuni pedoni, di qualche cliente e…
Un articolo a beneficio di coloro che smarriscono qualcosa e non sanno dove andarla a cercare e per coloro che trovano qualcosa e non sanno dove depositarla, nell’ attesa che qualcuno ne reclami la proprietà. Frequentemente in tal senso riceviamo …
Adoc dice che il caro carburanti potrebbe costare alle famiglie italiane la bellezza di 1.200 euro annui. Se ad una famiglia "normale" costerà tutti questi soldi, quanto costerà ad una famiglia il cui sostegno economico usa la macchina per professione?…
Piccola perla trovata sulla rete: Macchine NCC, queste sconosciute. -Domanda: Sono anni che, girando in città a Roma, vedo dei macchinoni guidati da pinguini strafottenti che recano un cartellino sul lunotto "NCC" ma che significa? Sono del Governo? Sono i…
(aggiornamento a fine articolo: commento di un rappresentante sindacale) I taxi delle grandi città si rifanno il look, ma senza rinunciare alla tradizione. Da New York a Londra è tempo di svolta all’insegna del contrasto alle emissioni inquinanti, mentre in…
Il diploma di scuola superiore, all’epoca del bando per le duemila nuove licenze rilasciate nel 2007 dall’allora sindaco Walter Veltroni, faceva gola a molti. Attribuiva un punteggio molto alto, che consentiva di scalare posti in graduatoria, aumentando le chance di…
Pensionati e pendolari che non riescono a prendere il treno. Sono la principale clientela dei taxisti vigevanesi che ogni giorno si presentano sul piazzale della stazione ferroviaria. «Purtroppo qui gente che viaggia per affari non se ne vede più –…
E’ difficile fare distinzioni di merito, perché sia i tassisti fortemente orientati al raggiungimento degli obiettivi, sia quelli meno motivati, in presenza di un dato negativo sono matematicamente equiparati: risultato=“obiettivo non raggiunto”. In pratica: chi conosce l’Inglese (lo cito perché…
Favorire la ripresa dell’economia locale, incentivare i giovani ad entrare a far parte del “pianeta impresa” e prestare particolare attenzione all’ambiente: questi alcuni dei punti su cui verte il primo bando promulgato dal Comune di Opera per l’assegnazione di sei…
Qualcuno pensa una frase particolare, piace e ha un seguito. Qualcuno la trasforma in un adesivo con sopra un toro dall’aria minacciosa e diventa un simbolo. Si, ma di che cosa? Difficile ripondere, perchè S.M.I. equivale a Soggetto Mentalmente Instabile,…
Stanchezza cronica, mal di schiena, difficoltà respiratorie, allergie. Ma anche attacchi d’ansia e crisi di panico. In Italia 20 milioni di automobilisti si ammalano ogni anno in automobile. Come dire che il traffico, oltre a congestionare e rendere inquinate e…
Grande festa ieri a Palazzo Marino. Il Sindaco ha infatti premiato l’Inter ed il suo presidente Massimo Moratti con l’Ambrogino d’Oro, il premio istituito dal comune meneghino per premiare le personalità della città di Milano che si sono distinte nel…
Nereo Villa, presidente del SATAM: «Un conducente di auto a noleggio deve muoversi soltanto dalla rimessa del titolare della licenza alla destinazione del cliente e ritorno, non può stazionare in strada in attesa dei clienti. E’ questo che distingue un…
Mentre a Sanremo l’ultima sfida del festival è cantare in dialetto lumbard, i tassisti milanesi litigano con Regione e sindacati sulla lingua inglese. Che dovrebbero saper parlare correttamente per poter usufruire di premi e possibilità di incrementare il prezzo delle…
I colleghi romani si lamentano da tempo: nella capitale circolano centinaia (forse addirittura migliaia) NCC provenienti da tutto il centro e sud Italia. Fino a ieri la Legge Italiana lo ha permesso, adesso con il Decreto Milleproroghe gli NCC devono…
Intorno alle 5 di sabato 19 febbraio, in Largo La Foppa a Milano "un autista Ncc (noleggio con conducente, ndr) munito di tutti gli indispensabili requisiti per esercitare legalmente una simile professione ha riportato varie contusioni alla testa in seguito…
Altra batosta in arrivo per chi viaggia. A luglio scatteranno gli aumenti delle tariffe fisse dei taxi e una corsa Milano-Malpensa costerà la bellezza di 90 euro, 5 euro in più rispetto ad ora. Spostarsi da Linate a Malpensa costerà…
Calma calma colleghi! Siamo qui per raccogliere i vostri commenti e sempre li raccoglieremo, magari è il caso che vi tratteniate un pochino oppure che usiate qualche termine inglese per fare capire a chi ha tutto l’interesse di dimostrare il…
Taxi driver? No grazie! Milano, i tassisti non parlano inglese. Tre anni fa avevano promesso di imparare l’inglese e invece… "Mi spiace, non capisco" è la frase che i tassisti milanesi pronunciano con maggior frequenza ai passeggeri stranieri. Solo 18…
Torino, Brescia e Milano. Queste sono le città europee più inquinate, seconde solo a Plovdiv, in Bulgaria. L’Italia non solo domina la classifica ma è anche il paese più presente, con 17 centri nelle prime 30 posizioni. Tra queste, sette…
Metti un sabato qualunque. Metti che quel sabato ti viene in mente che devi andare dal parrucchiere. Metti che ci vai in taxi. Metti che quel taxi sia guidato da una donna. Un’amica, direi. Sì, una cara amica e collega…
Se alcuni nomi fanno la storia, la storia è legata a nomi e soprattutto a cognomi. Ieri Enrico De Nicola, primo presidente della repubblica italiana. Oggi Giovanni De Nicola assessore provinciale e promotore delle bocciatissime catene e gomme invernali, dei…
I tassisti alla sbarra. Una chiude l’ingresso al parcheggio, un’altra si alza all’uscita, la terza libera la strada verso l’area «arrivi» dell’aeroporto. La riforma del servizio taxi a Malpensa è stata presentata dalla Sea ai sindacati: descrive un circuito obbligato…
Prima candelina da spegnere per il rinnovato TaxiStory – Il Blog Dei Tassisti Milanesi, nato esattamente un anno fa dopo avere abbandonato definitivamente quella che per i sette anni precedenti fu "La Voce Dei Tassisti Milanesi", nata nel gennaio…
Momenti di tensione nella notte in piazzale Roma, a Venezia, tra centinaia di persone, soprattutto giovani, che avevano festeggiato il Carnevale e gli autisti degli autobus pubblici e i tassisti a causa, rispettivamente, del numero esiguo dei pullman e delle…
Salire a bordo di uno dei famose taxi gialli della Grande Mela e raggiungere la destinazione desiderata? A New York è diventato quasi impossibile. I tassisti rifiutano di accettare i clienti – riferisce il quotidiano gratuito Am – perché non…
Egregio Dott. Alessandro De Nicola, abbiamo letto il suo articolo "Venghino siori venghino, c’è il millebellezze", e sono staltato dalla sedia. Nel suo articolo ci sono passaggi che francamente non condividiamo e che rendono la realtà distorta da quella che…
«Tassì, tassì, il mio amore è finito lì». Tra le pieghe del Millebellezze c’è una norma ammazza-concorrenza, già stigmatizzata dall’Autorità Antitrust, ma che accontenta la corporazione storicamente più potente in Italia tanto da far impallidire Templari e Massoneria: i tassisti.…
(in fondo all’articolo il video di skytg24) La Provincia di Milano ha ridotto il limite massimo di velocità su tutte le strade provinciali extraurbane a 70 chilometri orari. Decido di fare l’automobilista modello. Io guido, un collega riprende. Entriamo in…
Siamo agli sgoccioli e non possiamo certo dire di sentirci sconvolti per il troppo lavoro. La settimana della moda milanese si sta concludendo e le polemiche questa volta – stranamente – non si sono ancora sentite. Nell’ ultima edizione di moda…
Draghi: Economia italiana stenta da 15 anni, giovani avviliti. Il governatore della Banca d’Italia sollecita riforme più coraggiose e chiede: taglio tasse su famiglie e imprese Verona, 26 feb. – L’Italia è ferma, l’economia "stenta da 15 anni" e la…
Sono un noleggiatore tra virgolette abusivo… Sento il bisogno di schierarmi dalla loro parte perché credo sia ora di fare qualcosa insieme noi noleggi e taxisti. La guerra tra poveri non aiuta a far valere le ragioni della categoria e…
Eco-taxi, scomparsi gli incentivi – "Il Comune ha tradito le promesse" – I fondi sono stati dirottati sul settore sicurezza: resta un sogno l’obiettivo di una flotta interamente verde per il 2015. Il vicesindaco De Corato: "Il bando in dirittura…
L’ordinanza provinciale con il limite dei 70 km orari è in vigore da lunedì 21 scorso sulle tangenziali, mentre sulle proviciali tale limite era stato anticipato a giovedì 17 febbraio, ma gli automobilisti continuano ad ignorare la prescrizione, premendo sull’acceleratore…
Poco dopo le cinque della scorsa mattina il collega Angelo – alias Merano 35 – che stazionava al posteggio di via Torricelli, ha subito una rapina da parte di due individui di origine sudamericana. I due sono saliti sul taxi…
Da conti approssimativi fatti da persone che dispongono di dati di flusso certi, SEA potrebbe arrivare a raccogliere fino ad un milione di euro all’anno, cifra prevista per un passaggio a pagamento di circa 1800 taxi al giorno. Una discreta…
"I tassisti non possono attendere altro tempo e non possono più subire le conseguenze per colpa di una sbagliata formulazione della nuova tariffa. Il reddito dei tassisti è bassissimo. E’ per questo che chiediamo al nuovo assessore Antonello Aurigemma di…
«Non c’è nessuna lobby dei tassisti, sono ben altre le lobby che agiscono su Roma e l’opposizione dovrebbe dar conto di ben altre sudditanze di precedenti amministrazioni». Così, il sindaco Gianni Alemanno, interpellato, a margine di una conferenza in Campidoglio,…
Se l’amministrazione capitolina avesse ascoltato coloro che come il sottoscritto chiedevano la revoca della delibera di aumento delle tariffe dei taxi, in particolare dolo le osservazioni nel merito dell’Autorità garante del Mercato e della concorrenza, avrebbe evitato di vedersi bocciato…
Marco e Leonardo, sono un vostro collega di Roma. Vorrei chiedere il vostro aiuto per sapere, se vostri colleghi di Milano che hanno acquistato la nuova C-Max hanno problemi con i tassametri, perchè noi a Roma, e siamo fino ad…
VIENNA – «Non porto donne nere, esci!». Un tassista di Vienna ha rifiutato di far salire a bordo del suo taxi un donna nera, proprio a causa del colore della sua pelle. L’incredula cliente è risultata poi essere un famoso soprano,…
Il Tar del Lazio ha confermato la sospensione degli aumenti delle tariffe dei taxi nella Capitale. La decisione è della II sezione, presieduta da Luigi Tosti, che ha confermato in composizione collegiale lo stop agli aumenti deciso il 3 febbraio…
Come già anticipato in un recente post, (che consigliamo di leggere) è al vaglio di SEA e delle Rappresentanze Sindacali di Categoria, una bozza di regolamento per definire una regolamentazione degli accessi e degli accodamenti in attesa del carico utenti.…
STRAGE DI TASSISTI AD ACAPULCO I NARCOS ATTACCANO IL TURISMO. IN 48 ORE MASSACRATI 13 CONDUCENTI E TRE PASSEGGERI. A rischio il torneo internazionale di tennis, gli atleti disertano le gare. La violenza La scena di uno dei crimini Nel…
(foto: il prezzo odierno di un distributore in zona Lorenteggio) E’ inarrestabile l’ondata di aumenti sul prezzo dei carburanti, alimentati dagli ulteriori forti rialzi registrati a inizio settimana, principalmente a causa della crisi in Libia: il prezzo della benzina è…
Se questo pomeriggio siete stati a Linate, è probabile che vi siate imbattuti a leggere un volantino che discuteva sulla possibilità – quasi certa – di dover pagare un ticket di ingresso all’area di sosta taxi di Malpensa. Voci che…
Perchè il posteggio di via Mercato è sparito, sostituito da questa amena casetta azzurra e il suo relativo telefono langue senza vita? Perchè il posteggio di Buenos Ayres 20 non ha più il telefono? Perchè il posteggio di Oberdan è…
IN ATTESA della ripresa dell’economia VISTO lo stato penoso di alcuni posteggi e la considerazione quasi nulla delle proposte delle associazioni dei tassisti da parte del Comune VISTO l’aumento continuo e inarrestabile dei costi di gestione a fronte di un…
Tempi cupi, il petrolio aumenta… come la nostra insicurezza per il futuro Lunedì nero per Piazza Affari contagiata dalla crisi in Libia. Gli indici della Borsa di Milano, dove sono quotate aziende del calibro dell’Eni, UniCredit e Impregilo, particolarmente esposte…
Ieri sera un episodio davvero sgradevole. Come saprete, in piazza Ventiquattro Maggio c’è il parcheggio taxi e, naturalmente, essendo sabato sera il parcheggio era vuoto e le corse tutte piene. Mi metto in fila, mi posiziono al primo posto e…
Quanto vale l’economia sommersa? Le stime valutano intorno al 16-17% della ricchezza nazionale prodotta: ma ci sono settori dove la situazione è decisamente più grave Nella classifica del lavoro nero, i primi sono alberghi e pubblici esercizi, con un sommerso…
"Chi è la bestia", titolava Marco nel post precedente, per delineare la brutalità del dialogo, l’odio represso manifestato velenosamente e uno sconfinato cinismo. Navigando su Internet ci si incontra spesso con bestiacce brutte, sporche e cattive, ma talvolta e con…
Ciao, non so a chi dirlo e lo dirò a voi: ieri ho preso una chiamata in via Egadi 7. Sono arrivato con 8 min. al posto di 6, ma ahimè mi sono fermato al 5, ho tentato di fare…
Clacson impazziti, lunghe colonne di auto sotto la pioggia, la rabbia di chi è prigioniero del traffico congestionato. E poi gli autobus che faticano a raggiungere le corsie preferenziali, e i vigili che si sbracciano senza poter placare il caos.…
"Avevo qualche dubbio a venire a cavallo perché per i cavalieri è un periodo poco felice" (link corretti)
Attenzione ai nuovi limiti sulle provinciali!!! Parte oggi l’ultima inutile follia.
Non so se varrà ancora la pena attingere notiziole bislacche da quel famoso portale nel quale (a domanda) qualcuno risponde. Il gioco è bello finchè è vario, si dice quando qualcosa comincia ad annoiare: è giunto probabilmente il momento di…
Sempre da quel famoso portale dove si possono rivolgere domande e ottenere risposte più o meno valide, un raro caso di "rigurgito del bolscevico" : siccome i taxi portano poche persone e pure ricche, perchè mai dovrebbero viaggiare sulle corsie…
Stamattina ho dimenticato il portafoglio nel taxi. Sono sceso di corsa e non ho preso il numero del taxi ne altro. Dopo circa un’ora, mentre mi stavo disperando e cercando di capire cosa dovevo fare, il mio cellulare ha squillato.…
Per combattere lo smog, nei giorni scorsi la provincia di Milano ha emanato un’ordinanza che abbassa il limite di velocità da 90 a 70 km/h su quattro strade provinciali e sulle tangenziali. Mancavano i cartelli col nuovo limite: proprio in…
Se vogliamo è anche un po’ ruffiano, oppure è solo frutto del liberismo? Vuoi vedere che anche lì si può fare tutto ciò che non è espressamente vietato? Il giorno di San Valentino a New York il tassista Ahmed Ibrahim…
Riuscite a vedere il video? Se avete preblemi lasciate un commento, oppure mandate una mail a taxistory@taxistory.it
Visto che i taxi inquinano allo stesso modo delle altre auto, perché quando c’è il blocco delle auto a causa dell’aria cattiva, i taxi possono circolare lo stesso ? Forse per privilegiare l’alta borghesia benestante cioè i nobili ? e…
Un chiaro esempio di folle protagonismo? Per noi si tratta semplicemente di disturbo della personalità e come tale da curare. Raccolto da un notissimo portale di domande per le quali si attendono risposte più o meno esaurienti, ecco stralciata la…
Per il biennio 2010-2011 a Milano sono stati programmati investimenti per il trasporto pubblico pari ad un miliardo di euro con l’obiettivo di abbattere i livelli di inquinamento e, quindi, le concentrazioni nell’aria di polveri sottili. Nel dettaglio, a valere…
La "tiritera" sui taxi è un tormentone molto popolare tra i pochi nostalgici paladini dell’ortodossia neoliberista. Il problema è il seguente: tante proposte "riformatrici" si basano su una conoscenza a dir poco superficiale del servizio taxi e della sua regolazione…
Una domanda partita dalla Regione Veneto, che ci siamo fatti spesso anche noi della Regione Lombardia e di sicuro anche in altre regioni italiane : il mestiere del tassista, provoca INVIDIA o PAURA? Ecco le riflessioni di Borto: Nel 2009…
Si chiama Weeels ed una applicazione per tablet e smart phone e si scarica gratuitamente dall’App Store di iTunes o dal sito www.weeels.org A cosa serve? A gestire un sistema di “cab-sharing”, ovvero taxi in condivisione. L’idea è venuta a…
Anche se l’industria balneare niente ha a che vedere col nostro settore, è interessante scoprire che la famigerata direttiva Bolkestein sta mietendo vittime in molti settori. Anche se (a quanto pare) la direttiva esclude il settore taxi, è sempre da…
Segnalato da Angelo Mele, vicepresidente di Assodemoscoop, le dichiarazioni dell’eurodeputato Salatto: info@assodemoscoop.it
Per provare a ridurre lo smog gli amministratori di Milano giocano la carta della riduzione della velocità in autostrada. Quella delle targhe alterne, sollevata dal presidente della Provincia Guido Podestà, è stata invece scartata per la contrarietà del Comune di…
Guardatevi la trasmissione di RaiTre dove veniamo messi letteralmente alla berlina con la frase: "volete tutto garantito? vuole garantita la corsa, vuole garantita la tariffa, vuole garantito…. ai tassisti la concorrenza proprio non va giù" a circa 1h 28min…
… In parole povere, liberalizzioni dietro l’angolo. Roma, 9 feb. – ”Oggi abbiamo avviato una nuova fase di lavoro per il rilancio della nostra economia”. Così Silvio Berlusconi annuncia il varo di un pacchetto di misure per lo sviluppo economico…